Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1

    Problema soundbar Kiwie


    Buonasera a tutti...Innanzi tutto chiedo scusa se per sbaglio non ho postato nel luogo giusto ma non sono molto pratica..Allora ho comperato la settimana scorsa la Soundbar della Kiwie perchè trovata in offerta..non volevo ovviamente, vista la spesa, avere una definizione audio pazzesca ma era mia intenzione semplicemente aumentare e migliorare un pochino il pessimo audio della mia TV(Sharp Aquos 46 LE820E)..Una tragedia..il subwoofer gracchia quasi sempre specialmente su trasmissioni dove parla qualcuno(tipo telegiornali) mentre mi pare lo faccia meno se non addirittura per niente su film e cose simili.
    La soundbar esce solo con 2 RCA per la tv e 2 RCA con su scritto CD...nessun altra uscita...io l ho collegata con il cavo in dotazione con le due RCA e il cavo aux (quello delle cuffie alla TV) ma è pessima la resa..allora ho pensato potesse essere che fanno schifo i cavi in dotazione e pensavo di comprarne uno schermato e magari dorato ma volevo sapere da voi esperti se ha un senso oppure non risolvo nulla e almeno risparmio i soldini del cavo??? Oppure esiste qualche altro collegamento da poter provare??? grazie mille anche solo per aver avuto la pazienza e la buona volontà di leggere..buona serata a tutti...Sabrina

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da laposasi Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti...Innanzi tutto chiedo scusa se per sbaglio non ho postato nel luogo giusto ma non sono molto pratica..Allora ho comperato la settimana scorsa la Soundbar della Kiwie perchè trovata in offerta..non volevo ovviamente, vista la spesa, avere una definizione audio pazzesca ma era mia intenzione semplicemente aumentare e migliorare un ..........[CUT]
    ciao io ne possiedo una e la usa con un tv sony e devo dire che mi trovo molto bene e non ho nessun problema, prova a sentire la loro assistenza http://www.doublecrazy.info/contatti.html

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Può darsi che il tuo televisore,vedi specifiche del costruttore sia dotato di uscita audio COASSIALE,quindi per collegarlo all'ingresso RCA TV della sound bar devi procurarti un CONVERTITORE COASSIALE - RCA ,che trasforma il segnale da digitale ad analogico.Questo convertitore si può trovare presso un centro vendita di apparecchi AUDIO-VIDEO, controlli pf il manuale della TV .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •