Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84

    Soundbar + Blu-ray 3D per TV 3D LED UE40D8000


    Salve a tutti.
    Ho intenzione di munire il tv samsung UE40D8000 di soundbar per migliorare e potenziare il suono. Di soundbar ne ho ricercate svariate. Il top per il sottoscritto sarebbe prendere i cosiddetti due piccioni con una fava ovvero sondbar + lettore blu ray 3D, ovviamente. Ma non è strettamente necessario.
    Anticipo subito dicendo che il tv in questione attualmente è il principale di casa ma diverrà secondario ad uno specifico per la visione home-cinema. Quindi accetto la soundbar per questo motivo conoscendo chiaramente il compromesso. Oltre a ciò ho limitazione di spazio, limitazione di voglia (di fare un HT serio per una tv secondaria), e infine limitazione di spazio per passaggio cavi alla tv. Infatti la tv è supportata su staffaggio e supporto tubolare in acciaio autocostruito per la visione in due ambienti differenti opposti l'uno all'altro. Ecco un paio di foto:
    IMG_2721.JPG
    IMG_2723.JPG
    IMG_2725.JPG

    Dalle foto si dovrebbe capire di cosa parlo. Ho necessità di appendere la soundbar nella porzione di muro sottostante (cartongesso con dietro il vuoto per i cavi di alimentazione tv, antenna e eventuali cavi hdmi per periferiche) al piano ove è installato il supporto piedistallo tv. I cavi per la soundbar entrerebbero attraverso un foro praticato nel cartongesso per poi entrare nel tubolare di supporto alla tv.

    La papapibile soundbar + blu ray 3d (scartata la LG per eccessiva profondità della soundbar):

    Panasonic HTS9140/12

    A parte il prezzo che nella migliore delle ipotesi si attesta a 750 euro, il neo che mi frena è essenzialmente il fatto che il sub è di tipo passivo, ovvero scevro da alimentazione elettrica. Una peculiarità che mi convince molto poco. Cosa ne pensate? Con quanti cavi dovrei andare al TV? Mi pare di aver capito che sarebbe sufficiente un cavo HDMI sia per avere l'audio TV sia per trasmettere il video dal lettore Blu ray al tv. Sbaglio?
    Ci sono altre soundbar con lettore br 3d incorporato?


    La papabile soundbar senza blu ray:

    Samsung HW-D570

    Buon prezzo, sub attivo pilotabile wireless dalla soundbar, ottima compatibilità visto che trattasi della stessa marca della tv, possibilità di ovviare al difetto di non avere lettore blu ray integrato nella soundbar appendendo il lettore samsung BD-D7500 sotto alla soundbar medesima. Le domande per questa soluzione:
    1) Il telecomando della sound bar sarebbe necessario o posso fare tutto con il telecomando della tv?
    2) Secondo voi quanti e quali cavi dovrei portare al TV sia dalla soundbar che dal blu ray? Ho letto che la soundbar è semplicemente collegabile al tv via hdmi e il gioco è fatto. Ma in caso di presenza di lettore blu ray sopra citato secondo voi dovrei portare un nuovo cavo hdmi dal lettore a tv o è sufficiente/possibile collegarmi via hdmi alla soundbar? Nella seconda ipotesi sarebbe sufficente un solo cavo hdmi da soundbar a tv e ciò sarebbe ottimo in quanto lo spazio di passaggio cavi all'interno del tubo che supporta la tv è limitato.

    Altro? Consigli?
    Come avrete capito il problema principale è lo spazio a muro, lo spazio entro il tubolare per il passaggio cavi e la necessità di avere il tutto appeso al muro, da qui la scelta eventuale del lettore da appendere.

    Cordiali saluti e grazie per le vostre risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    credo ti sia sbagliato...la HTS9140/12 è Philips...non panasonic ...
    panasonic ha la SC-BFT800 e secondo me è ottima...il sub poi è collegato alla presa ma in wireless con la sound bar e non è poco...è un ottimo sub anche se un pelo esuberante...in definitiva un buon prodotto per migliorare l'audio e un ottimo lettore bd /dvd/3d....unico neo appunto il prezzo un po' elevato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Si confermo, philips. Bella la panasonic con lettore integrato. Non la avevo vista. Molto interessante. Sai darmi indicazioni sui collegamenti da fare fra questa soundbar panasonic ed il mio samsung serie d 8000? Come ho scritto in apertura non ho molto posto nel tubo di sostegno. Inoltre, nel caso in cui prendessi la soundbar samsung accoppiandola con il lettore dvd BD-D7500 quali e quanti cavio dovrei portare al tv?
    Grazie infinite

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non conosco il tuo tv....ma presumo abbia una presa hdmi ARC...fondamentale per questa soundbar...collegandolo con un cavo 1.4 dall'ARC della soundbar all'ARC del tv sei a posto e senti tutto dalla soundbar(se vuoi)...unica controindicazione per te è che non puoi usufruire del viera link per cui accendendo il tv automaticamente si accende la soundbar...ma la dovresi accendere tu ogni volta.
    per quanto riguarda l'altra domanda non saprei...non conoscendo la soundbar samsung...nè il tuo tv
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Per la soundbar samsung ho letto che ha la HDMI ARC:

    "La funzionalità HDMI ARC (Audio Return Channel) ti consente di collegare la Speaker Bar al TV con il cavo HDMI e senza bisogno del cavo ottico normalmente usato nei sistemi Home Theatre tradizionali. Hai il suono migliore, senza troppi cavi."

    Secondo te, prendendo un lettore blu ray sempre samsung ovvero il BD-D7500 è necessario collegarlo via HDMI al tv o è sufficiente collegarlo alla soundbar e quindi con un solo cavo hdmi dalla soundbar al tv riesco a fare veramente tutto?
    Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    se nella soundbar hai l'ingresso hdmi(oltra ovviamente all'uscita)direi di sì
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •