Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    94

    Consiglio per rendere almeno decente audio TV.


    Salve a tutti
    Ho un Panasonic VT20 50". Pienamente soddisfatto per il reparto video,ma l'audio e' veramente ma veramente PENOSO!! Non so' se questo dipende dall'ambiente ampio,sono a circa 4Mt da divano a tv. Fatto e' che l'audio risulta sempre confuso e se non si alza parecchio il volume anche il parlato si fa' fatica a capire!!

    Di qua' la necessita' di un intervento. Premetto che non cerco un impianto HT. Per quando mi gusto i film in solitudine uso una cuffia..anzi direi una cuffia eccellente(Onkio comprata da un utente del forum qualche anno fa')che continua a soddisfarmi in pieno.
    Il mio intervento voleva essere piu' "soft" Senza cablaggi ecc..

    Ora le mie domande:

    Prima di tutto,pensavo che usando l'hdmi con arc non avrei avuto alcun problema a gestire l'audio soundbar/tv con il solo telecomando del tv. Invece cosi' non e' stato. Ho provato una sound della Yamaha e non c'e' stato verso..idem per una samsung. L'unico soundbar che a funzionato e' un panasonic.(che pero' non mi ha soddisfatto) E' normale che,anche usando le hdmi arc in/out? si continua ad avere problemi per gestire tutto con il solo telecomando del tv?

    Seconda domanda.Ammesso che io riesca a risolvere il problema di compatibilita' arc conviene "incapponirsi" su soundbar(che non mi sembrano un gran che) oppure conviene + usare un apli con un paio di satelliti e centrale?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Lascia perdere le SoundBar....ti basta un ampli 2ch e due diffusori da stand, piccoli ma bensuonanti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    94
    E' proprio quello che pensavo....ne ho sentiti alcuni (soundbar) e non mi hanno soddisfatto molto. Non dimentichiamo che cmq su un kit Yamaha per esempio si vanno a spendere 500 eurozzi!!

    Pensavo appunto ad un apli e due satelliti.....
    Pero' attenzione. Il problema principale rimane sempre il discorso della gestione. Io vorrei usare sempre il solo telecomando del tv(sky)per accendere/spegnere e volume.
    Continuo a leggere che usando i canali HDMI ARC questo e' possibile ma dalle prove che ho fatto(con cavo hdmi 1.4) come detto sopra con il mio TV ha funzionato solo una soundbar panasonic.
    Che sapete dirmi a riguardo?

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Ti prendi un Telecomando Multi Funzione.....e ci piloti tutta la casa.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    94
    Si va beh... x un telecomando come dici tu ci vogliono altri 100 euro(con un minimo di senso) e poi in casa non sono solo. Mia moglie inizia ad usare ora(dopo un anno) il telecomando di sky. Se cambio mi va' in tilt

    Il punto era quello di sapere queste benedette hdmi arc funzionano o no? Da come si legge non dovrebbero esserci problemi di compatibilita'...ma si sa' dal dire al fare

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Una soluzione semplice semplice è collegare l'uscita cuffie della tv ad un amplificatore.

    La soluzione più economica è utilizzare l'uscita cuffie con un paio di monitor attivi:
    il volume lo tieni a 3/4 sul monitor poi lo regoli tramite il telecomando come fossero delle cuffie.

    Tipo questi: http://www.samsontech.com/samson/pro.../studiodock4i/

    oppure queste con un'amplificazione più robusta 70w :

    http://www.m-audio.com/products/en_u...oBX5D2New.html


    Non so cosa intendi per telecomando con un senso...ma questo è ottimo e polivalente.
    http://www.logitech.com/it-it/remote...s/devices/6812
    Ultima modifica di R!ck; 13-01-2012 alle 13:37

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    94
    Oggi sono stato in un centro euronics e un commesso molto gentile mi ha dimostato che la dove si hanno le hdmi arc e cavo 1.4 il tutto funziona con il solo telecomando del tv. Mi ha fatto vedere un paio di soundbar e un paio di apli..tutto ok.

    Per cui archiviato il problema
    Ora il dubbio sulla seconda opzione. Ho visto e sentito la soundbar panasonic 520 e sembra suonare bene. Pero' allo stesso prezzo potrei prendere un kit Pioneer che comprende ampli 5.1 + 2 satelliti e un sub.Un 2.1 in poche parole.
    Che faccio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Prendi un ampli e i diffusori a parte.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    94
    Bene...ero proprio + orientato verso questa scelta.
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    Pure io ho il problema dell'audio del tv e pure io avevo pensato ad un classico ampli stereo con due buone casse. Però in un negozio di hifi mi hanno sconsigliato la cosa perché il canale centrale del parlato si mischierebbe al resto e per sentire meglio i dialoghi dovresti alzare il volume generale. Invece con un sintoampli 5.1 in modalità 3.0 (cioè centrale e 2frontali) potresti regolare meglio, ad esempio alzi il centrale e riduci il resto per avere appunto dialoghi più chiari senza fare troppo casino

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    94

    Salve.
    Ho preso l'ampli.Onkio TX-NR609.
    Ora devo trovare una bella coppia di casse per il fronte anteriore. Mia moglie mi ha vietato categoricamente casse da pavimento(non ho nulla per terra) per cui devo prendere due casse slim da mettere appese proprio di fianco al tv.
    Pensavo di partire con un fronte anteriore.Casse ant+centrale...e magari sub poi si vedra'...

    Ogni consiglio e' ben accetto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •