Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110

    Predisposizione HT per nuova sala


    Ciao a tutti,
    riparto da capo con questo thread con delle idee un po' più chiare, e con il primo grande risultato di aver già negoziato la cosa con la moglie.. Premessa: il budget è limitato (oltre che dal buon senso e dalle capacità di discernimento) dal fatto che l

    La sala è questa: (soffitto 2,75, utilizzo pranzo/living/ht)


    Il muro a nord è l'unico di confine, e anche se non sono un tipo da volumi eccessivi, pensavo di tirare su una controparete in cartongesso + lana di roccia, per ridurre un po' il rumore da/verso l'altra metà della palazzina. Rifaremo anche il pavimento, ma onestamente spero di evitare di togliere quasi 70mq di mattonelle e massetto, vorrei piazzare il pavimento nuovo sopra (quindi niente fonoisolanti sotto il massetto). In queste condizioni la sola controparete dà qualche beneficio, o è fatica/soldi sprecati?

    Per l'impianto, parto da 0, adesso sto ancora con un 32" CRT, per la parte video penso di andare su un 46" (ancora da identificare, passeranno almeno 3-4 mesi) ma predisporrei anche per il vpr, obbligato a soffitto, dietro il divano. La distanza di visione è circa 2,40, leggendo le varie discussioni nella sezione vpr, mi sarei convinto di mettere un 2,35:1 (avvolgibile, sicuramente) con altezza intorno al metro, come misure ci dovremmo essere:



    Infine, per il discorso audio, devo scegliere tutto, dal sintoampli A/V ai diffusori.. Riguardo a questi ultimi, dai molti commenti positivi (e visto il budget) sarei orientato verso le IL; mi piace l'idea della torri, le Tesi 542 si abbinerebbero al mobile (laccato nero), quindi il WAF sarebbe soddisfatto, allo stesso prezzo le 560 sarebbero una soluzione (sulla carta?) migliore.. Per adesso magari aggiungerei solo il frontale coordinato, e poi per i posteriori si vede (dovranno essere obbligatoriamente bookshelf da montare su stand, non tropop ingombranti perchè sarebbero probabilmente da posizionare prima dell'ascolto, perchè staranno un po' in mezzo al passaggio... Sub, boh...

    Per l'ampli, avevo pensato all'Onkyo 609, è al limite del budget, dovrebbe legare bene con le IL, , ma mi sono reso conto che ha 1 solo HDMI out, a questo punto quando è il momento vedrò se sforzarmi di arrivare al 709 (così sono a posto per... diciamo sempre), risparmiare pensando poi di cambiare, o cercare nell'usato. Nel caso, cosa varrebbe la pena cercare?
    Ultima modifica di sassoscritto; 30-01-2012 alle 23:52

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Per chiudere, una vista da dietro con le proporzioni di tv e telo (a sx c'è una colonna fumaria, predisporrei una veletta a filo che maschererà il rullo)...



    TV, centrale e elettroniche vorrei infine fissarli ad un pannello leggermente distanziato dalla parete, per nascondere i cavi e ospitare una illuminazione di servizio...

    Ogni commento, risposta a quesiti, suggerimento è gradito, tra u npaio di mesi inizieremo i lavori sul pavimento, percio' devo cominciare a stringere per aver ben chiaro quello che serve dal punto di vista delle predisposizioni degli impianti, vorrei evitare di fare bischerate solo perchè mi son dimenticato qualcosa...

    Ciao
    Stefano
    Ultima modifica di sassoscritto; 30-01-2012 alle 23:52

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110

    Scusate, ho editato i vecchi post (erano obsoleti) per non creare una nuova discussione, ma in questo modo il thread è rimasto sepolto nei meandri tra gli argomenti esauriti. Lo riporto su per chiedere se possibile qualche risposta alle domande proposte..

    Ciao
    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •