Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    121

    I miei cavi audio-video..cosa ne pensate?


    Dunque sistemato tutto l'impianto HT mi debbo occupare dei cavi...attualmente mi servono

    3 HDMI
    3-4 cavi RCA
    2 cavi SUB

    7m circa di cavi per i frontali
    15m circa di vaci per i posteriori

    - HDMI
    vorrei dei cavi corti per le elettronche che sono tutte piuttosto vicine (30cm o 50cm max) da abbinare ai GeBL luxury da 2m che ho già a casa, cosi da non fare ulteriore traffico in giro e non far fare strada inutile al segnale..
    ho visto questi Wireworld Island6 che si trovano anche da 30cm (25 euro circa)

    http://www.wireworldcable.com/products/95.html

    altri non ne ho trovati..se avete altri cavi buoni HDMI più corti di 50cm da proporre....


    - RCA
    con uno ci devo collegare il DAC al NAD per l'ascolto musicale..con gli altri due devo fare il collegamento NAD-Sintoampli e NAD-NAD allungando i cavi al posto dei ponticelli.

    AUDIOQUEST G-Snake da 0.5m (magari i Sidewinder per il DAC)

    in alternativa sto pensando ad uno switch tra NAD e sintomapli, ma non vorrei che ci sia una perdita di qualità dovuta al doppio passaggio di segnale e allo switch in sè, e anche qui cmq non trovo cavi più corti di 50cm...


    - DIFFUSORI
    sono indeciso tra diverse configurazioni:
    1] Audioquest (G2 per i post e X2 o FLX per i front) tra l'altro gli FLX sono cavi per biwiring quindi potrei fare tentativi collegandoli a 2 o a 4 poli e decidere che configurazione tenere.
    2] Van den Hul (Clearline per i post + Skyline o Snowline per i front) con una spesa leggermente maggiore di circa un 50euro.
    3] Supra (Classic 2.5 post + Linc 2.5 front) con i Linc che sarebbero anche schermati

    Se mischiassi i cavi..ad esempio usando i VDH Snowline davanti e gli Audioquest G2 dietro per risparmiare un pochino, faccio danni?


    - SUB
    Per quanto riguarda il sub volevo chiedere una cosa..il cavo sub alla fine è un coassiale digitale giusto..? Piuttosto che un cavo unico avevo pensato di prendere il raccordo ad Y e lasciarlo inserito nel sub, prendere poi due cavi coassiali singoli, uni andrà collegato al NAD per l'ascolto musicale, l'altro al sintoampli per l'HT, cosi di volta in volta mi basterà staccare il cavo e attaccare l'altro, che dite?

    Mi servirà poi un cavo USB per connettere il PC al DAC, qui pensavo di rimanere su Audioquest con il Forest o più probabilmente il Cinnamon da 0.75..vorrei mantenere il cavo il più corto possibile per evitare perdite di segnale.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Ora so che mi cazzieranno tutti , io ho usato del comune cavo di potenza sezione 4mm , 0.7€ al metro e li vale tutti , zero interferenze e con quella sezione ho tutta la portata che mi serve .
    A volte si esagera un po' quando si compra del cavo che costa tantissimo al metro , sicuramente un po' di differenza c'è a livello di schermatura , ma li si risolve mettendo a terra bene l'impianto elettrico.
    Così almeno ti togli i problemi alla base

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    121
    beh considera che il cavo che pago di piu tra i sopracitati (per diffusori intendo) mi viene 8 e/metro non terminato..non mi sembra una spesa assurda per un cavo di buona qualità...

    io cmq non faccio parte dei cosiddetti "cavoscettici", anzi sono convinto che la qualità dei cavi conti parecchio, soprattutto per i cavi di segnale a/v, ovviamente rimanendo con i piedi per terra...

    certo se uno ha dei cubetti in plastica trovo assurdo abbinargli dei cavi da 20 e/metro...ma nemmeno spendere 1000 euro per i diffusori e poi attaccargli i cavi del Mw...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115

    beh 8€ al metro non sono così pochi , se avessi dovuto prenderli io che ne ho usati 150 sai com'è

    ps. i cavi che ho visto io al mediaW a parte che si fermavano a 2.5m di sezione , erano interamente di rame , sai quanti Watt si portano con quel diametro ?
    tanti

    considerando che nei kit onkyo metton dentro della roba spessa 1 capello , tutt'ora che vai su in sezione stai tranquillo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •