Forse qualcuno si ricorda che la mia saletta misura 5X3,30X2,13 di altezza e quindi è un pò......bassina.

Finora posso considerarmi abbastanza soddisfatto della parte audio, ma mi manca la "spazialità" del cinema. Giorni fa, dopo tanto tempo, sono tornato al cinema e qui ho ri-avvertito questa enorme differenza.

Bella forza direte voi, il cinema è molto più grande!!

Si, d'accordo, ma hanno anche degli impianti molto più potenti del mio, proporzionati alle misure dell'ambiente.

Quel senso di spazialità, quindi, molto probabilmente è dovuto sia alla qualità e potenza del sistema di amplificazione, che della sonorizzazione ambientale e, visto che al momento non mi va di sostituire il mio sinto-ampli con un 2 telai, pensavo di intervenire sul lato sonorizzazione.

Al momento vi sono 6 pannelli da 60X120 cm. imbottiti di lana di roccia ad alta densità spessa 6 cm., posizionati 3 per lato e distanziati di circa 3 cm. dalla parete, nei punti delle prime riflessioni laterali.

Ritenendo che la scarsa ampiezza sia da imputare all'altezza della sala, pensavo di mettere altri pannelli più semplici (magari dei bugnati), nei punti di riflessione del soffitto (io li ho individuati quasi al centro della sala): risolverei qualcosa in questo modo? Dovrei intervenire anche nel lato posteriore?

O forse sono altre le strade da percorrere?