|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Ht: Budget 2000 euro
-
21-12-2011, 09:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 15
Consigli primo Home Theatre!!
Salve a tutti! Mi servirebbero dei consigli per comporre un home theatre a 5 diffusori (purtroppo l'arredo non mi permette di più) in una stanza di 20 mq. Circa (390cm X 510cm). Le sorgenti sarebbero una tv Samsung led ue55d8000, un bd-d5300, e un decoder my sky hd. Il budget è di 2000€ circa cavetteria compresa magari... grazie!
Ultima modifica di zep; 22-12-2011 alle 08:55
-
23-12-2011, 11:10 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 15
Qualcuno molto gentilmente mi potrebbe rispondere?? Grazie e buone feste a tutti!
-
23-12-2011, 13:38 #3
Alzando giusto di un pochino il budget (200/300 Euro max) io opterei per questa configurazione...ottima a mio avviso per un ingresso nel mondo dell'ht:
frontali: Klipsch rf52 mk2
centrale: Klipsch rc52 mk2
surround: klipsch rs42 mk2
sub: Sunfire sds10
ampli: Marantz sr5006....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
24-12-2011, 13:28 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
-il marantz è un 7.2 giusto? non avendo purtroppo la possibilità di sfruttarli tutti e 7 i diffusori ma solo 5 per questioni di spazio, non mi conviene prendere un altro ampli? che quindi magari costa un pò meno e rientrare nel budget? oppure mi conviene comunque prendere il Marantz sr5006?
-sempre per quanto riguarda l'amplificatore sono indeciso tra due, mi sai dare qualche indicazione?.... onkyo o marantz??
GRAZIE IN ANTICIPO E... BUON NATALE!
-
24-12-2011, 14:17 #5
hai considerato di valutare anche l'usato?
-
24-12-2011, 14:29 #6
Originariamente scritto da zep
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
24-12-2011, 22:11 #7
io lascerei la serie mk2 e punterei sulla classica che ora si trova a prezzacci oppure valuta attentamente gli usati!
esempio io per le mie 5 casse che compongon l'impianto:
rf83
rc64
rb81
le ho pagate 1630 euro contro un listino di 5930 euro!
amplificatore?onkyo 905 che superava i 2000 euro e pagato 500!
se fai i conti con poco piu di 2000 euro..quindi come tuo budget ho impianto non da poco..!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
25-12-2011, 09:37 #8
Io prima di prendere un'elettronica usata ci penserei sempre non una ma mille volte...
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
25-12-2011, 09:43 #9
si basta che lo prendi da qualcun del forum o altro..!da gente non appena arrivata e che hai tot post e quindi che ti puoi fidare.
dalle tue parole credo che il 606 lo hai preso nuovo e credo tu lo abbia pagato sui 500?il mio pure pagato 500,peccato che il 606 è una pippa mostruosa che non eroga nemmeno 25 w rms a canale dai test effettuati dalla riviste e quindi non è in grado di muovermi nemmeno i sorround.
qui sta la differenza.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
25-12-2011, 09:55 #10
Conoscere la persona dalla quale lo compri aiuta sicuramente...ma a volte la "fregatura" la puoi prender ugualmente...specie nel caso in cui il prodotto non sia più coperto dalla garanzia...può durare per anni così come avere qualche guasto nel giro di qualche mese.
Che il 606 sia una pippa lo dici tu...non è sicuramente un top di gamma ma se ben contestualizzato (ambiente non troppo grande, diffusori efficienti e non eccessivamente esigenti in termini di pilotaggio) è capace di dare delle buone soddisfazioni. Poi molto dipende anche da cosa uno pretenda al momento dell'acquisto...ora come ora mirerei sicuramente a qualcosa di più prestante...non necessariamente un vecchio alto di gamma però...Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 25-12-2011 alle 09:58
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
25-12-2011, 10:28 #11
il 606 dai test eroga 25 w rms e lo puoi legger piu e piu volte del forum.non è una novita!
il 606 è una pippa confrontato a modelli come il 905 e li cè poco da fare,è come paragonare una panda a un m3!11 kg contro 25 kg!per non parlare dei differenti dac!non è che devi prendertela perche dico che il 606 è una pippa..mica dico qualcosa contro di te è!eddai!è una pura constatazione e cè poco da fare..è innegabile,son 2 livelli diversi e fino a due mesi fa avevo pure il 5007!diciam che se vuoi fare un impianto diciam buono non puo essere preso in considerazione in quanto con 25 w muovi nulla!lin un impianto diciam base ci posso muovere delle rf52..ma nulla di piu!e pure le 52 se mosse bene potrebbero dare molto molte piu soddisfazioni!le mie rf83 hanno 100db e quindi son molto efficenti..avendo questa caratteristica secondo te potrei prender un ampli base e avere ottimi risultati?potrei muovere 6 woofer da 20 senza difficolta??non so perche molti (e non intendo te) non hanno un cavolo di basi nel campo audio e credono alla favola che i diffusori efficenti non hanno bisogno di w per muoversi bene!forse perche non hanno buon orecchio o forse perche solo non voglion spendere ma ti dico che non è cosi!
lo sai che un diffusore ha bisogno di tanti bei w per muoversi a dovere?sai che lo stesso diffusore se mosso con un 609 e un 5009 anche se super ultra efficente suonerà in maniera completamente diversa?!vuoi mettere la sezione bassi come sara controlllata differentemente??
lo sai vero che quando un ampli non cela fa piu va in clipping?e che quindi inizierà a sputare tanta bella corrente che rovina i diffusori?!
ps pure io ho iniziato 2 anni fa con un ampli pippa kenwood,non è che cè da prenderla sul personale!ho 29 anni!mi hanno detto:
pegarx quel sinto fa schifo se vuoi muovere casse vere!ne ho comprato un altro e stop..non è che mi son suicidato dopo sta notizia.
pps nel mio impianto di top di gamma onkyo son passati 905 5007 5008 e fra tutti ho tenuto il 905.Ultima modifica di pegarx; 25-12-2011 alle 10:34
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
25-12-2011, 11:19 #12
Al solito sei partito in quarta con la storia dei chili dell'ampli (valore cmq indicativo, non discuto) e con il discorso dei wooferoni da muovere.
Senza offesa, ma cerchiamo di essere seri e di stare ai fatti. In quale passaggio del mio intervento ho parlato di abbinare un entry level come il 606 a dei diffusori impegnativi? Io infatti lo abbino, in un ambiente di dimensioni ridotte, ad un sistema rf10, che non rappresenta infatti di certo un test particolarmente probante (buona sensibilità, carico relativamente semplice). Quota pure la frase "incriminata" nel caso la trovassi. Ciò che conta in un impianto è l'equilibrio. Equilibrio che per ora, in relazione a quelle che erano le mie esigenze, ho raggiunto. In futuro ho naturalmente ben altri progetti. Secondo te poi, giusto per capire, il parametro più importante per stabilire la difficoltà di pilotaggio è rappresentato esclusivamente dalle dimensioni di un trasduttore? O forse conta anche il carico? Le rf7 non sono poi così semplici da pilotare esclusivamente in ragione del doppio woofer da 25? O forse perchè in taluni passaggi si inabissano anche sotto i 3 Ohm? (2,7 se non ricordo male).
Niente di personale naturalmente. Limitiamoci ai fatti però.
Buon Natale anche a te!
P.s. Portami pure il test del 606 (il suo predecessore, il 605, erogava oltre 40 Watt con 5 canali in funzione...non so poi cosa sia accaduto con i modelli successivi 607 e 608).Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 25-12-2011 alle 15:33
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
25-12-2011, 11:44 #13
si ma il tutto è nato perche l'autore del post ha 2000 euro da usare..e andando nell'usato puo prender componenti nettamente superiori e sentir in un modo completamente diverso che con il suo budget rivolgendosi nel nuovo non cela farebbe.
poi è normale che un ampli dototato di toroidale e con un peso imponente abbia piu potenza e che sia un prodotto migliore di uno da 11 kg.certo il peso non è tutto..ma dento mica ci son mattoni è!è il toroidale che pesa!e poi certo ha dac di un certo livello e molte altre cosucce!ma il peso di puo gia indicare che son 2 prodotti diversi..!
le rf7 son diffusori davvero difficili da pilotare!ci vorrebbe un finalone serio!e son molto difficili da posizionare.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
25-12-2011, 12:20 #14
Originariamente scritto da pegarx
Mi sembrava giusto farlo notare, specie ad un nuovo utente.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
25-12-2011, 12:58 #15
bisogna sempre vedere da chi compri,io qui ho preso molte cose e venduto molte cose.
onkyo 805 5007 905 b&w 684 htm61 685 pana 4000 telo cavi audioquest e per ora ho sempre fatto buoni affari..ma compro da gente che ha centinaia e centinaia di post!se non migliaia!gente che frequenta il forum da anni e cose cosi!certo prender un amplificatore usato da uno che gia non conosci è brutto,senza garanzia ancor piu brutto,e se lo prendi poi magari da uno che si è iscritto magari qui apposta per vender ti becchi la sola.
ma se prendi da gente che frequenta il forum da anni non credo faccia sole..siam tutte persone con una passione in comune e la faccia sul forum non sela fregano per una vendita.tutti quelli che hanno preso i miei componenti mi hanno sempre riferito poi che son perfetti.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx