Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: HT: il primogenito

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15

    HT: il primogenito


    salve a tutti! è poco che mi sto interessando a questo mondo, le mie conoscenze in materia non sono granchè ma la curiosità e la voglia di imparare è tanta! vorrei un consiglio da voi su come comporre un buon home theatre 7.1 con un budget di 2.000 euro circa... al momento le parti di cui dispongo sono le sorgenti: una TV samsung UE55D8000, decoder my sky hd e un BD-D5300 della samsung. mi consignate di costruirmelo "pian piano", "pezzo per pezzo" o orientarmi su una soluzione all-in-one tipo bose?

    vi allego la piantina della sala in cui mettere l'HT

    http://imageshack.us/photo/my-images...ebitmaplq.png/
    spero di essere stato chiaro, se ho omesso qualche informazione mi scuso in anticipo, provvederò a darvela il prima possibile. grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Se vuoi un buon impiantino lascia perdere BOSE.

    2000 euro di budget (tutto nuovo e rigorosamente online):

    Amplificatore: ONKYO 609 - 500 euro

    Frontali: INDIANA LINE TESI 542 - 450 euro

    Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - 150 euro

    Surround: INDIANA LINE TESI 260 - 230 EURO

    Subwoofer: VELODYNE CHTQ da 8-10 pollici 400 / 500 euro

    Subwwofer: B&W ASW610 - 450 euro

    Cavetteria: G&BL / HAMA - 150 euro

    Dovresti rientrare nel budget che ti sei prefissato....................se puoi fare qualche prova d'ascolto sarebbe l' ideale, ti potrai rendere conto se' un diffusore ti piace o meno.


    Ciao da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il mio consiglio é invece di farlo passo dopo passo...con il tuo budget puoi partire da sinto e i due frontali, così parti bene...poi man mano che metti via altri soldi prenderai gli altri componenti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    [B]Amplificatore: ONKYO 609 - 500 euro

    Frontali: INDIANA LINE TESI 542 - 450 euro

    Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - 150 euro

    Surround: INDIANA LINE TESI 260 - 230 EURO

    Subwoofer: VELODYNE CHTQ da 8-10 pollici 400 / 500 euro

    Subwwofer: B&W ASW610 - 450 euro

    Cavetteria: G&BL / HAMA - 150 euro
    ciao ivan! intanto grazie per la risposta! avrei bisogno di qualche chiarimento...
    -come mai i frontali che mi hai proposto sono di un'altra serie rispetto al resto? sono forse migliori?
    -i surround che mi hai consigliato quindi andrebbero bene sia come surround che come surrond back?
    -fanno davvero la divverenza due subw rispetto ad un sistema con uno solo? conviene orientarmi più su un 7.2 oppure su un 7.1 spendendo un po di più per i diffusori?

    spero di non aver scritto eresie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Il mio consiglio é invece di farlo passo dopo passo...con il tuo budget puoi partire da sinto e i due frontali, così parti bene...poi man mano che metti via altri soldi prenderai gli altri componenti
    ti ringrazio ma nel giro di un annetto vorrei riuscire a completarlo e essendo uno studente lavoratore le mie "entrare" a fine mese al momento non è che siano un granchè! grazie lo stesso, anzi scusami ma non l'avevo specificato!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15
    aggiungo un paio di informazioni!

    l'amplificatore vorrei avesse la possibilità di connettersi alla rete di casa (come l'onkyo 609) in quanto più avanti disporrò di un NAS!

    se avessi qualche problema a portare i cavi ai surround e ai surround back? come potrei risporverlo? la parola
    "wireless" immagino sia una bestemmia vero?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Lascia perdere i sistemi wireless..........NON c'e' paragone con un collegamento tradizionale.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •