Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: upgrade impianto audio

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    upgrade impianto audio


    Ciao a tutti

    Vorrei un vostro consiglio per aggiornare il mio attuale sistema audio con qualcosa di più serio.

    Al momento la situazione è la seguente

    sorgenti:

    PS3 (hdmi + audio ottico)
    Notebook (hdmi + audio ottico)
    DM800HD (hdmi + audio ottico)
    Filodiffusione (jack stereo 3,5)


    uscite video:

    TV Samsung 37" serie 6
    Videoproiettore Sanyo PLV-Z2000 fullhd (telo SOPAR 200x120)


    Uscita audio

    Logitech Z-5400

    Voglio sostituire il "giocattolo" Z-5400 con un sistema audio 5.1 (ma eventualmente anche 7.1) un pò più professionale spendendo 600€/800€ possibilmente.

    Al momento i diffusori sono fissati sulle travi oblique del tetto (vedi foto), pertanto sono disposte su due livelli (il dislivello sarà di 30cm-40cm) è possibile compensare questa cosa giocando con i volumi dei singoli altoparlanti o dico una cavolata?

    I diffusori dovrebbero essere non troppo grandi, al momento sono di queste misure: larghezza 9cm, altezza 16cm, profondità 8cm.

    Altra cosa importante è che l'ampli che piloterà questi diffusori dovrà essere in grado di gestire anche tutte le sorgenti A/V e le uscite (magari includere anche un sintonizzatore fm) in modo da evitare il sistema attacca/stacca che uso ora.

    Il punto di visione dello schermo è equidistante di 2mt circa dalle casse anteriori/posteriori, mentre al momento il SUB è nascosto dietro la tv.

    Vi ringrazio in anticipo

    Michelangelo



  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    nessuno nessuno?
    ho forse sbagliato sezione?

    grazie

    Michelangelo

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Ciao!
    Avevo anch'io quel sistema Logitech, ed era un bomba, altro che giocattolo... Detto questo, se vuoi miglioramenti audio consistenti devi aumentare il budget assolutamente! Se invece lo fai più che altro per gestire anche tutte le sorgenti AV il discorso cambia. Io però terrei ancora un po il Logitech che comunque è un gran bel sistemino, e metterei da parte qualche soldino in più.. comunque inizia a dare un'occhiata ai sinto Onkyo e ai diffusori Indiana Line!
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    Si, effettivamente era principalmente per la gestione pratica di tutte le sorgenti...

    per adesso ho montato una matrice hdmi della digitus (4inx2out) ma ha dei seri problemi di compatibilità con il tv samsung che aggancia il segnale ma mi fa immagine rossa tutta traballante...

    mi consiglieresti un modello onkyo "entrylevel" in modo che ne possa spulciare le caratteristiche??

    grazie per la risposta

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    ONKYO AVX-690.................c'e' poco di meglio per quello che costa e per quello che ti offre.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •