Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    10

    Connessioni HDMI ethernet, ARC, internet, avrei bisogno di qualche chiarimento


    Ciao a tutti,
    sono nuovo di questo forum!
    Ho appena ordinato un televisore LG 3D 42LW570G con un impianto 2.1 della LG HX966CZ con sorgente Blu-ray 3D.
    Dalle specifiche entrambi gli apparecchi sono compatibili con la connessione HDMI 1.4 con ARC.
    Se non ho capito male questa funzione permette con un semplice cavo HDMI 1.4 di far funzionare l'audio direttamente sull'impianto 2.1.
    Ma a questo punto la domanda è: con il Simplink si può regolare il volume del televisore direttamente con il telecomando del tv (con uscita audio verso l'impianto 2.1) oppure devo per forza usare due telecomandi?

    Per quanto riguarda la connessione INTERNET, avendo la possibilità di avere il modem vicino e quindi di fare una connessione cablata con RJ45, è vero che è sufficiente collegare UNO solo degli apparecchi per mettere in rete tutti i dispositivi collegati in HDMI con ethernet?
    Mi spiego meglio.
    Ho il TV LG, ho l'impianto audio LG, e ho la Playstation 3.
    Collego in serie questi apparecchi ovvero la PS3 all'ingresso HDMI dell'impianto, e l'uscita HDMI out dello stesso impianto al televisore.
    Volendo mettere in rete al modem-router uno soltanto di questi apparecchi (ad esempio la TV tramite l'uscita LAN) è vero che grazie alla HDMI 1.4 mi ritrovo collegati ad internet tutti e tre gli apparecchi che condividono lo stesso IP?

    Corregetemi se ho capito male, ma l'utilità di questa connessione HDMI con ethernet è questa oppure c'è qualcos'altro da sapere che mi sfugge?

    Vi ringrazio a tutti per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    2
    Ciao,
    sto valutando l'acquisto della tua combinazione tv-HT. come ti trovi? ne sei soddisfatto?
    Puoi farmi una piccola recenzione? non ho trovato in rete molte opinioni a riguardo?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    2

    Ciao, anche io ho la stessa TV e impianto 2.1. Mi trovo bene, non ho internet come dici "condiviso" attraverso HDMI, ho collegato entrambi con ethernet al router. Ti chiedo però se quando accendi la tv, il tuo LG HX966CZ si accende da solo oppure no. Perchè a me non si accende da solo, ed ogni volta devo accendere la TV e poi a mano il HX966CZ. In cambio però, una volta acceso riesco a controllarlo completamente dal telecomando della tv, quindi tutti i comandi passano attraverso il cavo HDMI con la funzione ARC (che quindi permette il ritorno dell'audio verso l'impianto 2.1). Mi confermi di avere anche tu questo problema dell'accensione? Inoltre mentre guardo la TV su canali "nazionali" come mediaset o rai, mi succede che tra uno spot pubblicitario e l'altro per 1-2 secondi non sento l'audio, come se andasse via. Questo problema non accade per tutti gli spot. Ovviamente durante la visione di un film non accade mai, che sia trasmesso in TV o letto da un DVD, USB ecc.
    Grazie in anticipo per la risposta!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •