Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2

    Scelta diffusori per home cinema, vediamo se qualcuno sta volta mi risponde D:


    Ciao ragazzuoli (: Primo home cinema. L'impianto lo farò in taverna dove non c'è posto per i diffusori surround bensì solo per frontali e centrale. Quindi un 3.1 diciamo...e volevo puntare su diffusori a pavimento ( o a torre gergalmente ). Quindi step-by-step diciamo. Per le torri avevo pensato a: Dynavoice, Wharfelade e Indiana Line. Tengo a precisare che si stà sui 400-500 per impianto completo..lo so, è un problema ma questo è Di conseguenza, per l'ampli siamo sull'Onkyo di cui abbiamo già parlato, il 309, entry entry entry level. Ho delle domande:
    - Il centrale deve esserci per forza? C'è, io penso che se non c'è rischio che non riesco a distinguere il parlato dalla musica, it's right?
    - Nel frattempo, quindi provvisoriamente, posso usare le mie due cassa Kenwood ( bass reflex, 100 w, 3 vie woofer e tweeter )
    - I diffusori da libreria hanno bisogno di un supporto oppure possono essere messe anche senza quest'ultimo?
    - Costo di un HDMI 1.3? 1.4?
    Grazie ancora per le risposte (:
    Nico

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Homme theatre 5.1


    Con 500 euro come fai ha fare l'impianto? 309 euro il sinto con 191 euro vuoi prendere il resto? non ci siamo cmq puoi prendere benissimo un pezzo alla volta perciò comincia con i frontali e sinto ma già così esci dal tuo badget ,i surround si possono mettere anche sul soffitto sulla tua testa il centrale è il sub ci vuole se no che impianto homme theatre serebbe? ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •