|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
-
23-11-2011, 12:58 #16
Puoi sempre fare con due singoli, e infatti il modo corretto sarebbe questo...
Sì, intendevo il tagli del sub...
-
23-11-2011, 13:08 #17
ti ringrazio..ora sono un pò più consapevole di quello che devo fare...certo che stavo guardando i dati dei NAD...80W il C352, 150W il C375
che poi dicono tutti che sono dati arrotondati al ribasso..
le mie tesi arrivano fino a 120W mi pare, non è che me le fondono..?
cmq prima ho collegato il Mede8er alla TV via RGB e via RCA senza problemi..ho provato a scindere il segnale portando solo il Video alla Tv e l'audio allo stereo: risultato Video arriva alla Tv ma dalle casse non esce niente.. proverò ancora stasera col vecchio che ne sa piu di me..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
23-11-2011, 13:25 #18
Il tuo "esperimento" con il mede8er è giusto ed è sicuramente funzionante. Resta solo da vedere l'effettiva qualità a paragone di quella del CD originale. Sapere di perdere qualità non è piacevole
Per la potenza non devi preoccuparti perché raggiungere 120watt effettivi è estremamente difficile con elettroniche di questo tipo. Per fare danni dovresti mettere a dura prova le tue orecchie
Basta fare un uso ragionevole e vedrai che le Tesi reggono. Poi è anche vero che con un buon integrato hai margine per migliorare i diffusori, ma penso che hai già abbastanza carne al fuoco
-
23-11-2011, 20:59 #19
ERGO la conclusione sarebbe questa, al fine di ascoltare la musica in 2ch col Sub..:
collegare il lettore multimediale (o altra fonte) all AUX IN del NAD, con i soliti cavetti rosso-bianco, e il Nad al subwoofer tramite due cavi singoli dalle PreOut1 agli ingressi L+R del subwoofer..cercando di regolare decentemente il crossover del subwoofer...
mentre per l'ascolto HT scollego i due cavetti e ricollego il cavo dal 767..in seguito poi inserirò uno switch tra le PreOut2 del Nad e le preout del 767 cosi da non dover ogni volta scollegare i ponticelliLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
23-11-2011, 21:30 #20
Sì, è tutto esatto.
L'unica perplessità riguarda l'uso del DAC interno al Mede8er. Potrebbe anche essere discreto, ma è da verificare.
Solo per completezza ti faccio presente che potrebbe essere un'idea ascoltare anche la musica in stereo utilizzando il 767 come PRE. Per vedere se ci sono differenze ti basterà fare il confronto tra:
-767 acceso e collegato con il lettore in ottico oppure HDMI, utilizzando sempre il NAD come finale allo stesso modo di come lo utilizzi in HT (e quindi per l'appunto usando il 767 come PRE);
-767 spento e utilizzo del lettore diretto al NAD con le uscite analogiche.
In questo modo saprai se il DAC del lettore è buono quanto quelli interni al Mede8er. Cosa che potrebbe anche essere...
-
23-11-2011, 21:55 #21
certo, con l'opzione DAC da valutare al momento..
ma facendo come dici tu non perdo parte della qualità del miglior suono Nad rispetto alla preamplificazione dello yamaha..?
cmq 300 euro spedito per un NAD 352, ovviamente usato, vi sembra un prezzo onesto..?Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
23-11-2011, 22:14 #22
Tutto dipende dalla bontà del DAC interno del Mede8er. Se questo non fosse all'altezza, potrebbe fornire al PRE del NAD un segnale che, quando arriva al finale dell'integrato, in fin dei conti non sarebbe migliore di quello del 767, considerando che in genere Yamaha cura molto bene la parte PRE dei suoi prodotti.
Ovviamente è tutto da verificare, visto che non bisogna dare nulla per scontato e magari il DAC del Mede8er è in linea con quello del 767. A parità di DAC penso che sia meglio usare solo il NAD (considerando che al massimo il PRE del 767 sarà come quello del NAD, ma ne dubito. Probabile che sia migliore quello del NAD). Insomma detta così sembra un discorso difficile, ma considera che un PRE serve soprattutto nel dominio analogico. Nacque per portare il segnale al giusto livello (per così dire), quando le sorgenti erano analogiche. Inoltre permette di usare varie sorgenti, e si occupa pure della regolazione del volume. Ma le sorgenti digitali hanno già un segnale di uscita che di solito è al livello giusto (mi pare sia una questione di voltaggio e impedenza).
Detto questo chi usa PRE e finale separato (quindi parliamo di elettroniche costose) dice che l'utilizzo del PRE aggiunge tridimensionalità al suono. Io non posso commentare perché non ho la minima esperienza diretta in merito.
Tutto questo per dire che a questi livelli forse il PRE è meno determinante e il DAC acquista un ruolo di maggiore importanza.
-
24-11-2011, 01:10 #23
la madonna che casino......ho capito vendo il 767 e mi compro un 2067 o un Aventage....
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia