Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Setup nuovo impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Provincia di Udine
    Messaggi
    17

    Setup nuovo impianto


    Buonasera a tutti,
    scleta le dimensioni della sala , ora devo configurare un impianto partendo da una coppia di proac d38r e un integrato Accuphase E-460 utilizzabile anche come solo finale .


    Uploaded with ImageShack.us

    avrei quindi pensato a un sistema 7.1:
    - pre onkyo 5508 che pilota la sezione finale dell'integrato e un finale a 5 canali per il resto dei diffusori (graditissimi consigli).
    - completare il resto delle casse con la serie studio di proac o un'alternativa un pò più economoca tranne che per il canale centrale che lo prenderei della stesa marca.
    - sub velodyne spl 1000 o 1200
    - lettore cambridge 751
    - vpr optoma hd83
    Le dimensioni del telo saranno circa 280 cm di base e mi interessa il 3d.

    Il dubbio principale è l'amplificazione per i canali surround e centrale. Attendo e spero molti consigli
    Ciao paolo
    Ultima modifica di piermor; 17-11-2011 alle 16:21
    sala dedicata e impianto7.1 in allestimento 5,50 x 3,60 .sorgenti: Cambridge 751, ps3, scd Sony 777 es. Vpl Sony VW50es. Pre Krell showcase, finale Nad 973 e Accuphase, diffusori front proac d38 ribbon, centrale proac monitor ribbon, surround monitor audio rxfx. Cavi Hidiamond e Mit.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ci dovresti dire un budget, soprattutto per il finale, meglio sarebbe un 7 canali e casse della stessa marca-serie almeno per il fronte anteriore...
    Io ho un finale ADCOM di cui sono molto soddisfatto, ottimo rapporto qualità prezzo, e i watt erogati (125) sono veri!

    http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.adcom.com/

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Provincia di Udine
    Messaggi
    17
    pensavo sui 3000, però vorrei utilizzare l'integrato per l'ascolto di musica in 2 canali senza dover staccare e attaccare i cavi ogni volta.
    sala dedicata e impianto7.1 in allestimento 5,50 x 3,60 .sorgenti: Cambridge 751, ps3, scd Sony 777 es. Vpl Sony VW50es. Pre Krell showcase, finale Nad 973 e Accuphase, diffusori front proac d38 ribbon, centrale proac monitor ribbon, surround monitor audio rxfx. Cavi Hidiamond e Mit.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Sempre per esperienza diretta, avendo anche un ampli stereo integrato valvolare Jolida
    http://www.usatubeaudio.com/jolida-jd1000rc.php
    ho preferito separare i due impianti, stereo e multicanale, piuttosto che usare due diversi tipi di amplificazione, avendo in passato avuto problemi di coerenza timbrica tra i frontali e il resto dei canali, soprattutto appunto il centrale che si deve integrare bene nel fronte anteriore...per quello consigliavo possibilmente stessa amplificazione e tipo di casse per tutti i canali.
    Ho utilizzato un selettore con il quale si possono collegare 3 amplificatori ad una stessa coppia di casse

    http://www.orb.co.jp/audio/mcs0.html

    Avendo tu un finale di gran classe per i frontali, penso sia la soluzione migliore per poter godere appieno della stereofonia pura...

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Provincia di Udine
    Messaggi
    17
    Potrebbe essere un'idea oppure avrei addocchiato un finale accuphase da dedicare al canale centrale
    Ultima modifica di piermor; 17-11-2011 alle 19:04
    sala dedicata e impianto7.1 in allestimento 5,50 x 3,60 .sorgenti: Cambridge 751, ps3, scd Sony 777 es. Vpl Sony VW50es. Pre Krell showcase, finale Nad 973 e Accuphase, diffusori front proac d38 ribbon, centrale proac monitor ribbon, surround monitor audio rxfx. Cavi Hidiamond e Mit.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Provincia di Udine
    Messaggi
    17
    Nessuno può aiutarmi a trovare un finale multicanale che possa "sposarsi" con la sezione finale del mio integrato?? i dati dell'integrato sono:

    AMPLIFICATORE INTEGRATO - 2 X180 W/8 OHMS (260 W SU 4 OHMS) CON ENTRAMBI I CANALI PILOTATI Â - STADIO FINALE CON TRIPLO PUSH-PULL PARALLELO DI MOSFET , CURRENT FEEDBACK E CIRCUITO MCS+ - Â SPECIALE VOLUME AAVA-II - 7 INGRESSI LINEA (2 BILANCIATI) .
    Forse un amAudio mt5 ?
    Attendo con speranza
    sala dedicata e impianto7.1 in allestimento 5,50 x 3,60 .sorgenti: Cambridge 751, ps3, scd Sony 777 es. Vpl Sony VW50es. Pre Krell showcase, finale Nad 973 e Accuphase, diffusori front proac d38 ribbon, centrale proac monitor ribbon, surround monitor audio rxfx. Cavi Hidiamond e Mit.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da piermor
    Nessuno può aiutarmi a trovare un finale multicanale che possa "sposarsi" con la sezione finale del mio integrato?? i dati dell'integrato sono:
    Forse un amAudio mt5 ?
    Attendo con speranza
    Non sono in grado di dirti se un AM audio si integri bene con l'accuphase...sono comunque a detta di molti degli ottimi ampli, io non ne ho mai ascoltati...
    Ma se vai su ampli di tale livello forse potresti fare anche a meno dell'Accuphase, magari reinvestendo eventuali proventi proprio per l'acquisto del nuovo....bisognerebbe provare, magari nel proprio impianto, per non avere poi delusioni...difficile da realizzare

    Ad esempio rimpiango ancora un vecchio Classè Dr15 che mi si è rotto...è un altro marchio che potresti considerare, così come Krell

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •