|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: problema canale LFE
-
07-11-2011, 11:57 #1
problema canale LFE
avrei bisogno del vostro aiuto e dei vostri suggerimenti per capire cosa sta succedendo con il mio "canale LFE".
qualche settimana fa, avevo notato che il mio SUB non funzionava: andando però ad armeggiare dietro e spostando e "smanettando" un po' con il cavo all'altezza dell'ingresso LFE del SUB, qs ultimo ha riniziato a funzionare.
Mi ha fatto così per altri film, tanto che avevo pensato fosse il cavo danneggiato.
Ieri però, mi sono fatto prestare un altro cavo per SUB da un amico e provandolo nel mio impianto il SUB restava muto!
Ho controllato i settaggi dal mio sintoAV ed era tutto a posto, nel menu di calibrazione del segnale LFE il SUB funziona!
solo appoggiando (senza inserirlo) il connettore su un altra uscita (preout frontali o surround, il SUB funzionava alla grande e la membrana si muoveva che era un piacere: sempre più confuso!
Vorrei fare altre prove per capire dove è il problema e se posso risolverlo senza mandare niente all'assistenza.
La cosa sicura che il problema non è il cavo, quindi suppongo possa essere o un problema all'ampli del sub o sul pre-out della scheda dell'ampli!
il mio sintoAV è un onkyo 905, il sub è un velodyne SPL800R, i cavi usati sono un G&BL e un Audioquest e la traccia usata è avatar "la caduta dell'albero".
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per fare qualche prova in + per capire quale possa essere il problema ed eventualmente mandare in assistenza l'elettronica "giusta", cioè realmente danneggiata?
Un grazie in anticipo a tutti per l'aiuto!
-
07-11-2011, 12:06 #2
L'unica prova che puoi fare è collegare il sub ad un altro amplificatore. Se il problema è nel sub, non andrà (o avrà problemi), mentre se il sub andrà bene, sarà colpa dell'ampli.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-11-2011, 15:04 #3
Grazie Dave, infatti era l'opzione ultima prima di scegliere cosa mandare in assistenza.
personalmente penso che sia molto probabilmente qualcosa sulla scheda dei preout dell'ampli, ma ciò che mi lascia perplesso è perchè nella configurazione dei livelli dei diffusori (setup onkyo) il segnale viene inviato.....anche se mi sembra bassino.
stasera provo ad alzare i db del livello del sub, ora l'ho impostato a -7db.....tanto non penso di far esplodere nulla!
-
08-11-2011, 14:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Hai detto che dopo aver smanettato sui cavi il sub ha ripreso a funzionare. Secondo me è un collegamento elettrico sul connettore del preout dell'ampli, forse si è solo staccata qualche stagnatura...
-
08-11-2011, 16:49 #5
Bianconiglio è quello che penso io: l'unico è capire se è il connettore di uscita dall'ampli o il connettore di ingresso nel SUB.
Prima smanettavo sul cavo all'altezza dell'ingresso del sub, fino a che non trovavo la posizione giusta per farlo fuzionare.....ma ieri ho svitato il connettore del mio GBL e ho notato che ormai il filo è staccato e non fa + contatto.
Speravo fosse solo il cavo ma anche con quello del mio amico, il sub non funziona con la traccia filmica ma fuziona invece con il settaggio del livello del sub dal menù dell'onkyo o anche usando un preout di un altro canale (non LFE).
Si è staccata qualche stagnatura, il problema è che io non sarei in grado di ripristinare il collegamento.