Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4

    5.1 con più sorgenti e un solo cavo ottico


    Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione.. cercherò di essere il più chiaro possibile, anche se tecnicamente non sono molto preparato..

    per farla breve.

    ho un sistema 5.1 della samsung (link al prodotto: http://www.samsung.com/it/consumer/t...=specification) con le casse posteriori wi-fi. non è certo l'ultimo ritrovato ma non l'ho pagato una follia e per la stanza di dimensioni non eccessive è più che sufficiente. ora, io ho xbox360, sky, lettore blue ray e apple tv, e hanno ovviamente la possibilità di sfruttare il 5.1.

    ora, il mio problema è che l'amplificatore è piuttosto limitato (del resto per ciò che l'ho pagato non è che potessi pretendere chissà cosa) e di conseguenza ha un solo ingresso ottico, a fronte delle 4 sorgenti che ho e che vorrei collegare... io ora mi arrangio servendomi di uno splitter 3-1, che permette cioè di collegare 3 sorgenti e selezionare di volta in volta quella da inviare all'ampli.

    al momento dell'acquisto non mi ero posto il problema, ritenendo, a quanto pare a torto, di poter collegare la sola tv col cavo ottico... certo che posso, ma in questo modo sfrutto solo le casse frontali.. difettoso l'impianto? boh! il 5.1 funziona perfettamente se collego all'amplificatore la fonte. però io ero convinto che mandando la sorgente alla tv tramite hdmi e poi da questa all'ampli tramite cavo ottico, avrei sfruttato appieno il dolby. ho guardato le impostazioni della tv e non mi è sembrato di trovare nessun settaggio sul tipo di segnale audio da inviare all'esterno.. ah, la tv è un panasonic TX-P42GT20E.

    ora, vi chiedo: è una cosa comune a tutti gli amplificatori? o è solo il mio che è rinco? come posso ovviare alla cosa, considerando che il sistema di cui mi servo ora mi fa solo girare le scatole?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da vulture
    .. difettoso l'impianto?
    No. E' una cosa assolutamente normale.

    Citazione Originariamente scritto da vulture
    ora, vi chiedo: è una cosa comune a tutti gli amplificatori?
    Non è mica un problema dell'amplificatore....è la tv che elabora il flusso audio e lo fa uscire come PCM stereo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    quindi il segnale esce stereo anche se tramite cavo ottico, giusto? quindi non ci sono alternative allo splitter che sto utilizzando ora?
    Ultima modifica di Dave76; 21-10-2011 alle 09:51

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, non c'è alternativa.

    P.S. Quello non è uno splitter, ma uno switch.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4

    grazie mille (anche per l'edit del quote )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •