Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    68

    Multicanale: help me please!


    ciao a tutti, sono nel pallone più completo. Sto cercando di capire come funziona un sistema HT/Hi-FI ma più leggo e più mi si confondono le idee, vi prego di darmi qualche delucidazione.

    Allora in un sistema c'è la sorgente (lettori vari etc) e il finale (tv, proiettore etc). Quello che mi crea problemi è ciò che ci sta in mezzo...

    allora, ho capito che per fare un HT basterebbe un sintoamplificatore e le varie casse mentre per l'ascolto della musica o usare i 2 canali del sinto (soluzione pessima a quanto dite) oppure usare un impianto 2ch formato o da pre+finale oppure da un integrato.

    Se volessi unire le due cose dovrei avere un sinto per la parte HT e aggiungerci un integrato 2ch con possibilità di esclusione del pre (e qui ho letto tutto il 3d apposito) in modo da vedermi un film con entrambi gli ampli accesi mentre per l'ascolto della musica accendere solo l'integrato 2ch. giusto?

    ciò che mi crea problemi di comprensione è il "multicanale". Non riesco cioè a capire cosa servirebbero i pre e i finali multicanale. Sarebbero un'alternativa al classico sintoamplificatore? Cioè prendendo un pre e un finale multicanale non avrei bisogno del sinto, giusto? quindi si spenderebbe di più ma si avrebbe una migliore resa, se non ho capito male, rispetto al sinto. In questo caso le varie codifiche audio e tipologie di hdmi dovrei verificarle sul pre, tipo vedere se c'è l'hdmi 1.4 etc?
    E nel caso avessi un pre+finale multicanale se volessi ascoltare musica in 2ch potrei farlo oppure dovrei ugualmente piazzarci nel mezzo un integrato 2ch?

    altra cosa che non riesco a capire è il DAC. è un precessore che mi serve in quale caso? ed è integrato da qualche parte o dovrei prenderlo a parte?

    ultima cosa che non mi è chiarissima sono le classi di potenza. Mi sono letto su wikipedia le varie tipologie ma alla fin fine non c'ho capito sto granchè... in che classe è meglio che sia un ampli? mi pare di aver intuito in A ma solo per il 2ch giusto?

    ringrazio di cuore le anime pie che vorranno aiutarmi...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    una catena audio è formata da una sorgente, da una sezione di amplificazione (integrata, oppure a telai separati pre + finale/i), e dei trasduttori (casse). Questo per farla proprio semplice.

    Anche un sistema multicanale è fatto allo stesso modo, solo che ovviamente non ci sono solo 2 canali di amplificazione (stereo), ma sono 5 o 7. Anche qui per farla semplice semplice.

    Poi ci sono impianti ed impianti, qualità e qualità.
    Non fermarti solo a quello che leggi, ma cerca di provare personalmente alcune soluzioni e renderti conto delle differenze, macro o micro che siano.

    Se hai un sistema multicanale (esistono anche i sintoampli HT, dotati cioè di un set di uscite per sistemi 5.1 o 7.1 ed anche oltre) anche qui puoi avere un singolo telaio, o più di essi, e quindi ad esempio un Pre + finale a 5 canali, oppure un pre + finale a 2 canali + finale a 5 canali, o ancora un pre + 5 finali monofonici ..... insomma, le combinazioni possibili sono tante e variegate.

    Se ci vuoi ascoltare i CD o la radio (tipicamente con uscita stereo), ti basta "usare" solo 2 canali di quelli che hai a disposizione, ed il sinto/pre/integrato multicanale è SEMPRE predisposto anche per far suonare sorgenti stereofoniche.

    Un DAC è invece un convertitore (Digital to Analog Converter) che trasforma la musica liquida (contenuta su HDD, pennette USB, atri sistemi di storage di massa) o proveniente da una meccanica leggi CD/SACD/DVD-A che deve essere data in pasto ad un pre/sinto/integrato per poter poi diventare musica che "esce dalle casse". Anche questo per essere proprio super semplici.

    Spero di esserti stato d'aiuto. ciao !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •