|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
08-10-2011, 15:07 #1
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 30
Scelta amplificatore HT "decente" anche per l'ascolto in stereofonia
Premessa: Ho intenzione di dedicare il salotto di casa sia per l'ascolto di musica in stereofonia che per la visone di film (su un Plasma 50 pollici) con audio in multicanale.
Non intendo complicarmi la vita e sprecare prezioso spazio per fare impianti separati e quindi ho deciso per l'acquisto di un buon amplificatore HT.
Sempre per ragioni di spazio laterale intendo comprare 2 casse frontali a torre Indiana Line Tesi 540 (o 542 o 504 quando avrò capito la differenza).
Non sono minimamente interessato a funzioni di streaming ne a processori video interni, per lo straming ho un fantastico Teac Wap 5000 e configurare e calibrare una catena video complessa per un plasma da 50 pollici lo trovo eccessivo e comunque i processori video dei tv moderni ormai fanno già da soli un buon lavoro.
Fatta la doverosa premessa...
Quello che mi interessa è un amplificatore integrato che abbia un buon DAC interno (sempre per non complicare la catena) e che "suoni (abbastanza) bene" anche in stereofonia.
I prodotti che ho visto sono (in ordine di interesse):
1) Cambridge Audio Azur 640r 7.1 AVR HDMI 1.3c
2) Onkyo TX-NR809
3) Denon AVR 3312
4) Marantz SR6006
5)... spazio alla vostra fantasia
Il mio limite assoluto e invalicabile di prezzo sono i 1350€ del costo del Cambridge Audio, mi piacerebbe poter spendere un pelo meno se fosse possibile.
Il tipo di musica stereo che andrò ad ascoltare sarà 30% musica liquida lossless, 50% musica liquida compressa, 20% cd (no sacd).
L'impianto HT sarà un classico 5.1 (anzi all'inizio sarà un 3.1 senza i canali posteriori).
Per favore non rispondetemi che il vero "stereo" lo si può avere solo con un impianto interamente 2 canali. Ne sono consapevole e mi basta un decente stereo.
Grazie in anticipo per le risposte
-
08-10-2011, 16:42 #2
Vai con il Camdrige,tra questi credo il migliore in 2ch,ma ci perdi in multichannel (per me tra quelli citati forse il meno prestante).
Tutto non si puo' avere con un sintoavHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
08-10-2011, 16:56 #3
Io sinceramente questa "diceria" che se un ampli suona bene in stereo di conseguenza ci si perde in ht davvero non la capisco.....Avevo uno Yamaha e adesso un Marantz 6006 di cui sono strasoddisfatto,è detto da tutti che i Marantz suonano bene in stereo anche se in questo caso per me è indifferente dato che per il 2ch ho l'Arcam che suona decisamente meglio del Marantz,vorrei solo dire che secondo me se un sintoamplificatore suona bene in stereo suona bene anche in ht(e non vedo perchè non dovrebbe!) mentre certo non si può dire il contrario.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
08-10-2011, 17:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
ci sarebbe anche il Nad T748
sinceramente questa "diceria" che se un ampli suona bene in stereo di conseguenza ci si perde in ht davvero non la capisco...): se un ampli è valido per la musica vuol dire che è trasparente, dettagliato e dinamico, tutte cose che si riflettono, in positivo, anche sulla performance in HT. Diverso è il discorso se la sezione di decodifica non è stata debitamente curata, ma quella è colpa del costruttore in caso, nel del fatto che l'ampli suona bene in 2ch e perciò "deve" pagar pegno in multicanale
. Un ampli deve amplificare il segnale ricevuto edulcorandolo il meno possibile (a meno che uno non amino i dsp, ma quelli son gusti, si sa che aggiungendo riverberi o enfatizzazioni in certe porzioni di frequenza si va a modificare quanto voluto dal sound engineer), idem i diffusori che devono riprodurlo senza togliere o aggiungere nulla, punto, fine, non esiste il "diffusore da ht" e quello "per la musica", sono apparecchi di riproduzione, è quello che devono fare... se uno cerca qualcosa che suoni volutamente "pompato" eprchè l'HT "deve" squishare e squasciare e boomare di default, gusti suoi, ma il concetto non è esasperare il signale ricevuto; se il suono risulterà "piatto", poco dinamico, o attufato, la cosa non è da imputarsi alla lineartità del sistema (posto che la sezione di decodifica sia stata curata) ma alla qualità dell'inciso del film.
Ultima modifica di Ale55andr0; 08-10-2011 alle 17:45
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
08-10-2011, 18:42 #5
Non ne ho fatto un discorso generico,mi riferivo agli apparecchi citati e un po' di ragione nella spiegazione sta in quello che ha detto Alessandro dopo.
A me Il marantz non è mai piaciuto come ampli in ht.
Ma ritengo mosci anche i 2ch dei Marantz
So che il Cambridge suona bene in 2 ch ma ovunque,qui non con le mie orecchie, viene recensito penalizzato in ht.
Probabilmente non sono riusciti a creare una macchina eclettica,sacrificando qualche prerogativa per la bonta' complessiva,difficile da trovare.
Specialmente nella gestione delle codificheHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
08-10-2011, 19:13 #6
comunque tutti ampli abbondantemente sovradimensionati per le TESI
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-10-2011, 19:41 #7
Perchè no un Denon 2311/12?
Dicono suoni anche bene in 2ch le nuove serie Denon
sarebbe anche piu' che sufficiente per quei diffusori no?Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
08-10-2011, 19:52 #8
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 30
mah, trovo alquanto strano il discorso del "sovradimensionato" per le casse Tesi.
Fatemi capire, un ampli inferiore suonerebbe meglio con le tesi? No, penso proprio di no.
Non ho spazio per altre soluzioni. Mi sembra di averlo scritto chiaro in premessa.
-
08-10-2011, 20:04 #9
Penso che Antonio intendesse di farti risparmiare soldini
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
08-10-2011, 20:16 #10
sovradimensionati nel senso che sono troppo potenti? beh se è per questo basta avere l'accortezza di non esagerare con la manopola del volume. no?
antonio tu cosa consiglieresti?
-
08-10-2011, 21:08 #11
vadi di onkyo oppure il 3312 non mi dispiace per niente....altrimenti a quel budget mi prenderei un bel pioneer lx55 che ti basta e suona bene sia per musica che ht
-
08-10-2011, 21:22 #12
Io invece vado fuori dal seminato
E sparo cio' che non dice mai nessuno e che ci sta giusto giusto nel budget.
Harman Kardon avr 660.
Per me potrebbe essere cio' che cerchiHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
08-10-2011, 22:29 #13
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 30
Non conosco Harman Kardon econosco poco pioneer in ambito Ampli HT. dite che reggono il confronto con Cambridge Audio in Stereofonia? (soprattutto a livello di DAC)
-
09-10-2011, 02:06 #14
non è questione di reggere viste le indiana line....per me per queste casse con i modelli citati vanno già piu che bene, e devi scegliere solo in base al sound che a te piace. Non stai mettendo a confronto dei sinto di basso livello. ti piace un suono caldo ed equilibrato e lineare allora onkyo. piu frizzante allora pioneer, ecc...poi se ti servono alcune funzioni ovviamente sceglierai quello che le ha. Non si puo avere tutto, altrimenti basta solo alzare il budget. anchio se volessi spendere piu del budget che mi sono prefissato, andrei su un pre e finale
e ovviamente non onkyo, pioneer, denon, ecc...e chi non lo vorrebbe un bel mcintosh
-
09-10-2011, 12:24 #15
Originariamente scritto da reydivertido
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio