Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245

    è possibile fare questi 2 collegamenti?


    buon giorno a tutti è tanto che ci penso ma non sò come poter fare, sempre che si possa fare......

    io ho una tv philips 9604 32pollici con una sola uscita hdmi e qualche entrata,come ampli ho l onkyo 876-come bluray un philips bdp7500

    il tutto è collegato in hdmi e cosi:

    tv uscita hdmi collegata all onkyo e dall onkyo un hdmi al bd..(piu facile di cosi si muore...
    la mia richiesta è:

    1 è possibile vedere la televisione normale con le casse del ht? accendendo ovviamente solo l 876 e non il bd? se si solamente in stereo (solo le due laterali), oppure 5.1?

    2 ieri mi sono visto un film streaming sul mio portatile, per vederlo sulla tv ho preso un altro cavo hdmi l ho collegato uno al portatile ed uno alla tv automaticamete sono riuscito a vedere il film sulla tv, solamente che l audio si sentiva dalla tv, cè un collegamento che mi permette di sentirlo dall ht?
    grazie a tutti, speriamo che qualcosa si possa fare

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da boniimaccheronialsugo!
    tv uscita hdmi collegata all onkyo e dall onkyo un hdmi al bd..(piu facile di cosi si muore...
    Facciamo un po' di chiarezza: l'hdmi della tv è un ingresso e non un'uscita.

    Citazione Originariamente scritto da boniimaccheronialsugo!
    1 è possibile vedere la televisione normale con le casse del ht?
    No. Con le casse del ht non vedi la tv, ma la ascolti.
    A parte gli scherzi, devi verificare se il tuo tv ha un'uscita audio (digitale o analogica); se c'è, basta collegarla ad un ingresso dell'onkyo.

    Citazione Originariamente scritto da boniimaccheronialsugo!
    se si solamente in stereo (solo le due laterali), oppure 5.1?
    Questo dipende dal flusso audio in uscita. Al 99 % ascolterai il tutto in stereo (a meno che tu non abbia sky).

    Citazione Originariamente scritto da boniimaccheronialsugo!
    2 ieri mi sono visto un film streaming sul mio portatile, per vederlo sulla tv ho preso un altro cavo hdmi l ho collegato uno al portatile ed uno alla tv automaticamete sono riuscito a vedere il film sulla tv, solamente che l audio si sentiva dalla tv, cè un collegamento che mi permette di sentirlo dall ht?
    Certo, basta collegarlo ad un ingresso HDMI dell'onkyo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    grazie tante dave!
    quindi per il punto 2 bastava che collegassi l hdmi invece che alla tv ,direttamente all onkyo.... (che pi..a che sò!)
    per il punto 1 queste sono le caratteristiche.


    Connettività
    EXT 1 SCART Audio L/R, Ingresso CVBS, RGB
    EXT 2 SCART Audio L/R, Ingresso CVBS, RGB
    Ext 3 YPbPr, Ingresso audio L/R, Ingresso PC VGA
    Collegamenti frontali / laterali HDMI v1.3, Ingresso S-video, Ingresso CVBS, Ingresso audio L/R, Uscita cuffia, USB
    Collegamento in rete al PC Certificazione DLNA
    Altri collegamenti Uscita audio analogica sinistra/destra, Uscita S/PDIF (coassiale), Interfaccia standard
    HDMI 1 HDMI v1.3
    HDMI 2 HDMI v1.3
    HDMI 3 HDMI v1.3
    HDMI 4 HDMI v1.3
    EasyLink (HDMI-CEC) Riproduzione One Touch, EasyLink, Pixel link, Pass-through telecomando, Controllo audio del sistema, Standby del sistema

    si può?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da boniimaccheronialsugo!
    Uscita S/PDIF (coassiale)
    Questa. Collegala ad un ingresso coassiale dell'onkyo e vai col fischio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    meno male
    l uscita coassiale sarebbe il cavo ottico da una ventina di euro? quello?
    se si lo collego dietro la tv e all onkyo, poi mentre vedo ad esempio un film su canale 5 accendo l ampli ed è tutto automatico? oppure devo impostare qualcosa?
    scusa l ignoranza sull argomento trattato.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, il coassiale e l'ottico usano lo stesso protocollo di trasmissione, ma i cavi sono diversi.
    Non è tutto automatico; devi selezionare la sorgente che stai ascoltando...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Grazie tante dave gentilissimo..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    riprendo questa discussione perchè ancora non ho risolto...
    ho preso un cavo hdmi che va dal pc all entrata dell ampli dove in quella affianco cè il bd ma non si vedono ne le immagini e ne si sente l audio, sulla tv mi dice nessun segnale.
    come mai? mentre se stacco l hdmi dall ampli e la collego direttamente alla tv è tutto ok.....
    consigli?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    controlla le impostazioni sul sintoampli;
    devi assegnare ad un ingresso l'hdmi che stai utilizzando

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    veramente li ho cliccati tutti i tasti sull onkyo
    ho messo il cavo hdmi dal pc all uscita hdmi n4 dell onkyo sulla tv impostazioni hdmi sono andato sul n4 ma non mi dà nessun segnale...
    come pulsanti sull onkyo posso mettere

    dvd
    vcr/dvr
    cbl/sat
    game/tv

    aux1
    aux2
    tape

    perchè non va?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Vai sul menu dell'onkyo
    1.Ingressi/uscite
    2.ingresso HDMI
    Ora al tipo di tasto dai un imput HDMI in questo caso l'HDMI4

    ora pigia il tasto e vai alla sorgente.

    speriamo XD
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    TROPPO FORTE!!!!!
    funziona!
    erano impostate solo 2 uscite ho impostato l hdmi4 al VCR
    una cosa... ma è normale che si senta solo in stereo?
    ok per la musica ma vale la stessa cosa anche con i dvix, è tutto normale?
    nei film non si dovrebbe sentire in 5.1?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    risolto risolto...... ora si sente in 5.1
    sono troppo contento grazie 1000 ragazzi

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245

    una cosa mi sono accorto.....
    il tutto funziona se tengo però acceso anche il bluray ma siccome il mio dopo una 10ina di minuti si spengne da solo, va via anche il segnale video pc-onkyo...
    cè un modo per ovviare all accensione del bd che non mi serve?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •