Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    Scelta Home theater 5.1


    Ciao a tutti!

    ho passato un bel po di tempo a leggere articoli in internet per l'acquisto di un home theater e ho letto di tutto, da sistemi completi a sistemi compositi ecc, mi sono un attimo incasinato per cui chiedo aiuto a voi che ne sapete sicuramente più di me!
    La mi situazione è la seguente:
    -voglio montare un home cinema in taverna
    -la taverna è grande e metà verrà occupata appunto dall'impianto
    -mi serve un sintoamplificatore con almeno 3 ingressi hdmi
    -mi servo di un videoproiettore come sorgente video

    Approfittando di voi vi chiederei 2 consigli: un impianto che costi sulle 500€ e uno sulle 1000€, so che non sono molti per un home theater decente ma purtroppo non sono pieno di soldi fino all'osso!
    Se servono altre info chiedete pure!

    Grazie dell'attenzione
    Zazza
    Ultima modifica di zazzazenigata; 01-10-2011 alle 16:31

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    non sono riuscito a capire molto bene.
    vorresti predisporre due impianti?
    entrambi con videoproiettore?
    entrambi 5.1?
    nei 1000euro e nei 500euro cosa ci deve rientrare?

    ciao ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da zazzazenigata
    Se servono altre info chiedete pure!

    Qual'è il tuo santo protettore ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    ovviamente sai che ti servirebbero anche le casse e un telo su cui proiettare ?
    a parte gli scherzi con il tuo budget guarderei nell' usato - nel nuovo potresti puntare massimo a un entry level sotto i 1000 per il Vpr -Mitsubishi Hc3200,Optoma HD20 o 200x,Epson tw3200,Benq 1000+..cerca nel forum questi modelli -e rispettivi pregi/difetti delle due tecnologie (effetto rainbow e posizionamento difficoltoso Dlp-manutenzione, eccessiva morbidezza e "effetto zanzariera" più visibile negli lcd) a cui abbinare un impianto base ampli av economico+ 2 casse giusto per iniziare -e da ampliare in seguito ovviamente.

    Ma non prima di esserti chiarito per benino le idee su alcuni punti:
    -puoi aumentare il budget ?
    -quali sorgenti video/contenuti ci guarderai con il Vpr ?
    -dai maggior importanza a livello "qualitativo" alla parte "video" o "audio" ?
    poichè in quest' ultimo caso faresti meglio a invertire i valori -se ho capito bene quanto hai scritto sopra (1000 e più per ricevitore av+casse e il resto per un Vpr usato-anche perchè con 500 euro ci prendi a malapena il sintoamplificatore ) non dirmi però che ti serve il "3d" o che ci vuoi ascoltare anche la musica in stereofonia a "un certo livello" con l' ampli av altrimenti poi veramente dovrai rivolgerti a qualche "forza superiore" .

    Qual'è il tuo santo protettore ?
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mi sa che nei mille vuole proiettore..telo..casse e ampli..!
    se trovate qualcosa in sta cifra avvertitemi che lo compro pure io!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    Nononononono ragazzi, sono una bestia e non mi sono spiegato per niente bene (scusate).
    Io vi sto chiedendo due "preventivi" uno da 1000€ e uno da 500€ per poi sceglierne solo uno di questi due. Inoltre quel budget è dedicato SOLO alla parte audio! Quindi sintoampli con le casse 5.1 e se ci riuscite anche i cavi :-)
    - il videoproiettore è un epson tw3600
    - principalmente vorrei vederci i film in buona qualità
    - prediligo la parte video ma un buon audio ben gestito ovviamente non ci sta mai male!

    Grazie per l'interessamento!
    Ciao
    Zazza

    P.s.: il mio santo protettore è San Bitter :-)
    Ultima modifica di zazzazenigata; 01-10-2011 alle 16:23

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    1000euro:
    teufel theater 80 + onkyo tx-nr609
    oppure, sfori un pochettino ma secondo me ne vale la pena anche perchè almeno potresti provarle prima dell'acquisto, Indiana line serie NOTA 2 x 250 + 740 + 2 x 240 + basso 850 + onkyo 609.
    http://www.indianaline.it/products/nota
    http://www.indianaline.it/products/basso-%28sub%29
    500euro:
    teufel consono 25 + onkyo tx-sr309

    ciao ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    FANTASTICO! Proprio la dritta che cercavo! Adesso guardo qualche prezzo!
    Adesso che ci penso (scusa se me ne approfitto)... dove trovo dei cavi adatti senza spendere un capitale? Se le casse le devo fissare al muro ci sono dei supporti adatti o me li devo costruire io? :-)

    Grazie!
    Ultima modifica di zazzazenigata; 01-10-2011 alle 20:53

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    dei cavi da 2,5cm2 di sezione vanno benissimo. guarda la g&bl fa dei buoni prodotti. li trovi anche nei cc di elettronica.
    http://www.gebl.net/
    esisto dei supporti adatti ma nessuno ti vieta di costruirli da solo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da zazzazenigata
    Nononononono ragazzi, sono una bestia[cut..]
    Io vi sto chiedendo due "preventivi" uno da 1000€ e uno da 500€ per poi sceglierne solo uno di questi due.
    Ah beh adesso sì che è tutto chiaro
    e a che ti servono "due preventivi" ?
    piuttosto investi i 1500 che hai tutti nella parte audio senza lesinare sulle casse -per esempio puoi farti qualche ascolto delle Dynavoice Definition-Challenger o Dynamite 8-10 se l' ambiente superasse i 25-30 mq ("grande taverna") diffusori dal rapporto qualità-prezzo eccellente e qualità sonore ben superiori a mio avviso alle "oneste" Indiana Line Musae Tesi,figuriamoci alle Nota - e senza "rinforzi" eccessivi intorno ai 100 hz e bass reflex "turbolenti" -non me ne vogliano i possessori delle "italiane" ma sono "impressioni" scaturite da confronti diretti con più elettroniche che ovviamente potranno trovare conferma o meno in sensazioni altrui.

    Come soluzione più economica ottime pure le Proson Event 10 -anche queste matchabili solo con grandi ambienti attenzione e da abbinare possibilmente a un finale dedicato di derivazione professionale tipo Behringer A500 per farle "esprimere" e "muovere" come si deve-come surround buone le event 6 o le piccoline 42;il centrale meglio puntare a qualcos' altro però in questo caso.

    Inoltre quel budget è dedicato SOLO alla parte audio! Quindi sintoampli con le casse 5.1 e se ci riuscite anche i cavi :-)
    per i cavi spendi il minimo possibile,basta che siano di una certa solidità costruttiva e non le classiche piattine nero/rosso - anche se sicuramente troverai su questo e altri forum "audiofighi" che ti consigliano "cavi esoterici" d' oro,argento e chi più ne ha più ne metta sicuramente avranno le loro ragioni/sicurezze -che non condivido sia chiaro -e che probabilmente solo un ascolto "alla cieca" potrebbe "turbare" comunque per farla breve i G&Bl consigliati da frittomisto o di altre marche di sezione 1,5 mmq 2,5 mmq per il "front" e 4 mmq se avessi grandi distanze da coprire per i surround vanno benone.Di amplificatori economici ce ne sono a bizzeffe sui 500-600 euro tra cui scegliere -possibilmente "previo ascolto"..Denon 1912,Onkyo 609,Yamaha 767, Marantz 5005 - Yamaha ha più Dsp e features,Marantz più "versatilità musicale" e "dolcezza" e se decidessi per le Proson Event potresti fare un pensierino anche al Denon 2311 - o al nuovo 2312 alzando il budget.

    P.s.: il mio santo protettore è San Bitter :-)
    sei "analcolico" quindi -non l' avrei mai detto..
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    Cavolo ragazzi ma come diavolo fate a sapere queste cose? ci sono un sacco di marche... Mi piacerebbe poter ascoltare le varie scelte che mi avete consigliato per poter valutare con le mie orecchie ma purtroppo qui in giro da me (bergamo) non so se ci sono negozi con queste merci...
    Un'ultima cosa, la taverna è grande (65mq) però solo una parte verrà dedicata all'home cinema!

    Grazie ancora a tutti per le dritte!

    Ciao
    Zazza!

    Ma per i cavi (mettiamo che scelgo un denon) mi servono con i connettori (se si quali) o posso metterli nella "vite" dell'ampli?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Beh se anche dedicassi solo "una parte" della taverna stiamo parlando comunque di "grosse dimensioni" - diciamo 25-30 mq minimo ?-e sarebbe consigliabile rimanere su "veri" woofer -da 25 cm in su tanto per capirci -anche se probabilmente "sotto i 30 cm non è vero amore" come diceva una mia amica -a cui abbinare almeno un sub 12"-15" non appena ne avrai l' opportunità.

    E naturalmente ci dovrebbe essere sempre un minimo di "trattamento acustico" se l' ambiente è unico -e con ampie zone di "vuoto" come mi sembra di capire- poichè altrimenti rischi di sentire solo "rimbombi" e "vibrazioni non lillipuziane indesiderate"
    i cavi puoi prenderli già terminati (più costosi) puoi metterci tu stesso delle "banane" alle estremità oppure collegarli direttamente in maniera "tradizionale" ai connettori dell' amplificatore...come preferisci.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da frittomisto
    Ciao, mi scuso per la domanda da noob assoluto.

    vedo dalla foto riportata sul sito che questo ampli ha 3 porte HDMI in e 1 out.
    http://www.eu.onkyo.com/assets/1/1/9...N3872x1478.jpg

    Se volessi attaccare il PC (con 1 sola uscita HDMI) a questo amplificatore, come faccio poi a mandare il segnale HD al televisore?

    dovrei collegare in HDMI il PC all'amplificatore, poi dall'amplificatore esco in HDMI e mi collego al televisore? in questo modo il segnale video che riceve la HDTV perde di qualita'?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •