Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    4

    problema con il dolby (Philips mod. FR.994)


    Ciao a tutti, son un nuovo utente del forum. Spero che questa sia la sezione giusta, se non lo è vi prego di scusarmi. Non sono un esperto di impianti ecc,spero che possiate aiutarmi e comprenderete il mio problema
    con il dolby.
    Per farla breve, ho un "Digital Surround Sound Receiver" della Philips, mod. FR.994, che ormai ha parecchi anni, 6 o 7 credo. Lo usavo poco per problemi di spazio, ma da qualche mese l'ho piazzato in taverna fisso.

    Il problema si presenta quando guardo un film: prima di rado, ora spesso,anzi quasi sempre, salta. Ho provato anche con lettori dvd diversi usando sia l'uscita audio coassiale che quella ottica,ma sempre uguale.
    Praticamente parte il film e lui fa proprio il suono "tac" e va in standby (a volte proprio alla musichetta della casa produttrice,neanche il tempo di iniziare!).
    Invece con la radio o per riprodurre mp3 va benissimo. Da quel poco che ho potuto sperimentare, mi sembra di aver capito, che il problema ce l'abbia solo quando va in funzione dolby. Può essere? non credo dipenda dai cavi coassiali o ottici, giusto? Mi chiedevo se fosse un problema di vecchiaia del mio impianto,che non regge i nuovi sistema dolby dei dvd; è probabile?
    Ringrazio fin da ora chi mi aiuterà a risolvere questo problema.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    4
    Chiedo scusa se posto ancora, ma nessuno sa darmi una dritta? è un problema di alimentazione magari? come faccio a escludere altre ipotesi? grazie mille a chi mi leggerà e vorrà aiutarmi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    52

    Non so se puo ancora essere utile..ma il problema può essere causato dall'utilizzo di casse con impedenza diversa da quelle originali..almeno il mio si spegne in questo caso...va in protezione...probabilmente il problema è in una delle casse usate in dolby...in stereo evidentemente il problema non si presenta...controlla che non ci siano corto circuiti nel collegamento ampli-casse e che le altoparlanti siano tutte almeno da 6 ohm...
    : Hi-Fi: Sony Genezi Mhc GT-444(150W x2 + 150W RMS)
    Sorgente: HP PAvillion DV7 (Intel Core 2 Duo 2.4 ghz ,Nvidia 9600gt 512mb)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •