Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6

    Consiglio per impianto HT


    Salve a tutti, vorrei che qualcuno mi spiegasse un paio di cosette che non mi sono tanto chiare.
    Posseggo da un pò di tempo un Dussun D9 (copia del Mark Levinson), è un piacere sentirlo in 2 ch si vede che deriva da un progetto Top, però è un prodotto che ha delle imperfezioni costruttive tipo giochi nella manopola del volume e altre piccole cose, ma SUONA MOLTO BENE, cosiderate che come tutte le macchine di questo genere non ha DAC ed è tutto analogico.
    Ora veniamo alla domanda da porvi, per sentire le ultime codifiche HD si può collegare un buon DVD Blu ray (tipo denon 3800 BD, oppo, ecc) in analogico e sfruttare le codifiche del DVD, ma così facendo mi resterebbero fuori gli altri apparecchi (Sky, playstation).
    Quindi mi ero convinto di comprare un sinto ex top di gamma per poter collegare gli altri apparecchi, però sempre da interfacciare con il DVD per le nuove codifiche, ora non sarebbe meglio comprare un PRE e il Dussun utilizzarlo solo come finale, visto che comunque suona molto bene ?
    Avrei però la rottura di scatole di avere due telecomandi per alzare il volume.................
    Consiglio sono confuso e non vorrei fare acquisti sbagliati.
    Saluti
    Pierpaolo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    Ma la mia discussione non interessa a nessuno ?!?!?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da PierpaoloMiraglia
    ora non sarebbe meglio comprare un PRE e il Dussun utilizzarlo solo come finale, visto che comunque suona molto bene ?
    Decisamente si.

    Citazione Originariamente scritto da PierpaoloMiraglia
    Avrei però la rottura di scatole di avere due telecomandi per alzare il volume.................
    Perchè? Devi agire solo sul volume del finale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    ma quindi il volume del pre devo metterlo al massimo o è indifferente...

    P.S.
    Grazie per la risposta ^_^

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il preamplificatore puoi usarlo solamente per la decodifica e, appunto, la preamplificazione. Fai qualche prova con il volume del pre (ma non metterlo al massimo...perchè tirargli il collo?) e poi puoi dimenticarti la sua manopola del volume.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ho guardato le foto del retro del Dussun che citi e se ho visto bene potresti togliere i ponticelli che collegano gli ingressi pre-out nel main-in. Se nel main del Dussun ci infili i gli out di un pre credo che riusciresti a utilizzare i soli finali del D9.
    In tal caso dovresti poter utilizzare il solo pre (con relativo telecomando) come ingresso per tutte le tue sorgenti e utilizzare il D9 come finale, perché infilandoti nel main in teoria disattivi anche il controllo del volume. Prima di fare tentativi però accertati sul manuale di istruzioni del Dussun.
    Ps: Io non li ho mai ascoltati ma non credo che i Dussun, per quanto bene possano suonare, possano farlo come i Mark Levinson.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6
    Bhè, il progetto è di Mark Levinson, (la Dussun prima si chiamava korsun e costruiva i Mark Levinson poi quando l' ing Mark è andato via hanno messo nel mercato questi ampli) i componenti sono più scarsi ma comunque buoni.
    E' nettamente più pulito e musicale di parecchi marchi più blasonati in 2ch, e questo fà veramente riflettere su quanti soldi guadagnano i costruttori.................

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Si, ho premesso che non li ho mai ascoltati e sono convinto che una grande progettazione posa portare a grandi risultati al di la di tutti i discorsi e di tutti i componenti usabili, però musicali come ML a oggi non ho ancora sentito nulla. O quasi (ma a che costi...)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •