Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5

    collegare impianto philips al tv


    ciao a tutti
    ieri ho acquistato l'impianto home theater philips hts 5560(HTS5560/12 Philips Immersive Sound Home Theater HTS5560 Riproduzione Blu-ray 3D con altoparlanti 3D angolari - Philips Support)
    premetto kn nn sn 'pratico'.. collegandolo con hdmi al tv,ma come faccio a sentire kn l'impianto anke i canali tv e ps3??guardando un bluray o un file da usb(o la radio)si sente normalmente..
    credo ke mankerà un collegamento audio fra tv e home theater,,ma cosa devo fare?anke *** l'impianto(secondo me stranamente)nn ha uscita per audio ottico .... o almeno credo
    ditemi voi
    ps: col tasto SOURCE ke dovrei scegliere fra : AUX1-AUX2-COAX IN ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prima di tutto, evita di scrivere in stile sms. Qua hai tutti i caratteri che ti servono per scrivere in italiano corretto.

    Per i canali tv, verifica se il tv e l'impianto hanno l'ARC. Se non è disponibile, ti serve un ulteriore collegamento fra tv e impianto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5
    ok mi scuso per il tipo di scrittura..
    comunque cosa è l' ARC? (come detto in precedenza non sono pratico di queste cose) potresti spiegarmi per favore..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Audio Return Channel. Verifica sul manuale del tv e dell'impianto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    286
    Mi inserisco per una cosa che potrebbe comunque servire.Se collego il tv all'ampli con uscita ottica, si escludono le casse del tv o funzionano?Non vorrei essere costretto ad accendere sempre l'ampli per guardare magari un tg al volo....Facendo così, anche le altre fonti, invece di farle passare per l'ampli, le attaccherei direttamente al tv, evitando di dover cambiare fonte sull'ampli, o sbaglio qualcosa?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da bcooll
    Se collego il tv all'ampli con uscita ottica, si escludono le casse del tv o funzionano?
    Certo che funzionano.

    Citazione Originariamente scritto da bcooll
    Facendo così, anche le altre fonti, invece di farle passare per l'ampli, le attaccherei direttamente al tv, evitando di dover cambiare fonte sull'ampli, o sbaglio qualcosa?
    Dipende dalla codifica in uscita dalle altre fonti. Se vuoi mantenere le codifiche multicanale, devi andare diretto all'ampli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    286
    Ok, chiaro,grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Audio Return Channel. Verifica sul manuale del tv e dell'impianto.
    ho controllato,,l'hdmi del impianto è anche ARC,,e la hdmi numero 2 del tv ce appunto scritto ARC,,ovviamente ora ho collegato il cavo al posto giusto..
    ma ora cosa devo fare??nel sito philips ho provato a seguire la guida riguardo a questa funzione ARC e sono andato in :
    impost.easyLink/mapp.ingr.audio(cè scritto cosi) però quando mi rileva come fonte la tv le scelte sono solo Aux1-Aux2 e coassiale,,e non compare la scritta hdmi-arc come invece mi dice nella guida philips..
    sbaglio qualcosa?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5
    ho risolto,,come non lo sò,ho rispristina alle impostazioni iniziali l'impianto,,ho fatto aggiorna nell 'source' della tv e mi è comparsa l'opzione HDMI-ARC,,,ora si sente finalmente *__*
    quindi è collegato nel migliore dei modi giusto???cioè non ce modo di collegarlo in 'modo migliore' .. ?
    Ultima modifica di Dave76; 27-09-2011 alle 13:11

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, per il collegamento con la tv è il modo migliore (minima spesa, massima resa).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5

    wooow
    grazie mille
    (e scusa ancora per il linguaggio stile sms ..)
    Ultima modifica di Dave76; 27-09-2011 alle 15:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •