Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    15

    info collegamento subwoofer attivo


    Salve a tutti,
    sto predisponendo il mio nuovo impianto HT, con amplificatore yamaha 671 e 2 diffusori frontali (Indiana Line HC). In attesa di completare l'impianto con l'acquisto di un sub dedicato e di un centrale, volevo chiedere se secondo voi era possibile utilizzare provvisoriamente il sub del sistema 2.1 Empire (modello PS-2120D) collegato all'amplificatore. Ci sono controindicazioni secondo voi?...nel caso si potesse usare, non ho ben chiaro come collegare il sub all'ampli. potreste aiutarmi con i collegamenti?

    Infine secondo voi è possibile, sempre provvisoriamente, utilizzare i due satelliti empire come sorround e collegarli sempre all'amplificatore yamaha?

    Grazie per le informazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da endry
    non ho ben chiaro come collegare il sub all'ampli.
    Non è possibile collegarlo all'ampli. Quello è un sistema all-in-one 2.1 senza ingressi specifici per il collegamento ad un amplificatore esterno. Anche i diffusori non direi che siano utilizzabili.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non è possibile collegarlo all'ampli. Quello è un sistema all-in-one 2.1 senza ingressi specifici per il collegamento ad un amplificatore esterno. Anche i diffusori non direi che siano utilizzabili.
    Grazie per la risposta, in effetti sul sub avevo qualche riserva.

    Sui diffusori invece credo che una volta sganciati dal sub siano collegabili a qualsiasi ampli o sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Conosci l'impedenza di quei diffusori? Sono terminati con cavo spellato?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Probabilmente dico una stupidaggine... pero'...

    Il sistema 2,1 e' amplificato dal sub, come ingresso avrà' il classico jack da 3,5 o i 2 rca bianco rosso. Ricevendo in segnale dalla scheda audio non amplificato lo amplificano dividendo i medioalti ai satelliti.
    Quindi, tecnicamente se colleghi l'uscita per il sub attivo dallo yamaha all'ingresso dove attaccheresti la scheda audio dell'empire dovrebbe suonare! I satelliti che non sono amplificati sempre in teoria li potresti collegare all'ampli, perché' no! Certo dovresti stare attento all'impedenza e a non esagerare col volume, ma tecnicamente dovrebbero suonare!
    (ti dico ciò' perché' per un breve tempo ho utilizzato il sub di un 5.1 del pc prima di prendere il sub attivo sul mio yamaha senza rompere nulla)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fgioia
    Il sistema 2,1 e' amplificato dal sub, come ingresso avrà' il classico jack da 3,5 o i 2 rca bianco rosso.
    Nella scheda tecnica ho visto che dispone di un ingresso ottico e di uno coassiale (digitale presumo). Cmq, se vuoi toglierti il dubbio, controlla di quali ingressi dispone e fai una prova.

    Citazione Originariamente scritto da fgioia
    I satelliti che non sono amplificati sempre in teoria li potresti collegare all'ampli, perché' no! Certo dovresti stare attento all'impedenza e a non esagerare col volume, ma tecnicamente dovrebbero suonare!
    Certo! L'importante è appunto che siano terminati con cavo spellato e non con connettori proprietari (sennò devi tagliare rendendoli inutilizzabili con quel kit).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Certo! L'importante è appunto che siano terminati con cavo spellato e non con connettori proprietari (sennò devi tagliare rendendoli inutilizzabili con quel kit).

    Va beh magari se il connettore e' proprietario (al massimo sara' un rca come tuti i kit) può' tagliare il filo lasciando un po' di filo al connettore per poi risaldarli in futuro!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    15
    Ecco le connessioni che ci sono dietro al sub



    quindi potrei provare a collegare i 2 rca del sub all'uscita sub dello yamaha, giusto?...mi serve un cavo particolare per questa connessione?...o posso utilizzare un normale cavo rca?

    ecco le caratteristiche:


    Potenza totale: RMS 102 Watt (THD=10%)
    Risposta in frequenza: 30Hz – 20kHz
    Rapporto S/N: >85dB
    Impedenza in ingresso: 10kohm
    Controlli: Power on/off, volume generale su filocomando
    Audio Input analogico: Minijack 3.5mm Stereo Line IN
    Audio Input digitali: RCA SPDIF coassiale – ingresso Ottico
    Subwoofer: Driver da 6.5” magneticamente schermato
    Satelliti: a 2 vie, con midrange da 2.5” e tweeter da 1” schermati magneticamente
    Telecomando a filo con illuminazione circolare blue, Ingresso AUX, uscita cuffie
    Dimensioni sub: Altezza: 24cm, Larghezza: 24cm, Profondità: 26cm
    Dimensioni satelliti: Altezza: 20cm, Larghezza: 9cm, Profondità: 14cm

    come impedenza come siamo messi?

    ...ovviamente poi ci sono i 4 morsetti per i satelliti che hanno il cavo già spelacchiato!!..

    grazie per le risposte!
    Ultima modifica di endry; 30-08-2011 alle 23:33

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fgioia
    può' tagliare il filo lasciando un po' di filo al connettore per poi risaldarli in futuro!
    Se il connettore è un normale RCA si, ma ho visto connettori un po' più complicati in alcuni sistemi all-in-one.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da endry
    quindi potrei provare a collegare i 2 rca del sub all'uscita sub dello yamaha, giusto?...mi serve un cavo particolare per questa connessione?...o posso utilizzare un normale cavo rca?
    Si ,puoi provare in questo modo. Sarebbe meglio un cavo ad Y con impedenza 75 ohm, ma per fare una prova va benissimo un cavo ad Y normalissimo.

    Citazione Originariamente scritto da endry
    come impedenza come siamo messi?

    ...ovviamente poi ci sono i 4 morsetti per i satelliti che hanno il cavo già spelacchiato!!..
    Quella è l'impedenza in ingresso e non quella dei diffusori. Verifica se c'è una targhetta dietro ai diffusori che riporta l'impedenza nominale delle casse. Cmq, visto che hanno il cavo spellato, puoi anche provare a collegare il tutto (ma come sei messo con la lunghezza dei cavi?)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Quella è l'impedenza in ingresso e non quella dei diffusori. Verifica se c'è una targhetta dietro ai diffusori che riporta l'impedenza nominale delle casse. Cmq, visto che hanno il cavo spellato, puoi anche provare a collegare il tutto (ma come sei messo con la lunghezza dei cavi?)
    eh, come lunghezza son messo male...dovrei prolungare i cavi, ma ovviamente non saprei da dove cominciare. Potrebbe in teoria bastare una aggiunta di cavo tipo prolunga, o dovrei andare a sostituire tutto il cavo?...in questo ultimo caso probabilmente non mi converrebbe in quanto sarei costretto a bucare le casse e farei un disastro...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Usa dei mammut
    Ultima modifica di Dave76; 05-09-2011 alle 13:55
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    15
    Salve a tutti, ritorno sul tema perchè ho finalmente provato la connessione del sub Empire con l'Ampli Yamaha 671 ma per ora senza risultato.

    come consigliato ho collegato i 2 rca dietro al sub (audio in_vedi foto qualche post sopra) all'uscita SUBWOOFER dell'ampi con un semplice cavo RCA a Y ( e relativa prolunga)



    sembra che l'amplificatore non rilevi il Sub, che rimane muto.
    ho sbagliato qualche collegamento?...devo utilizzare un'uscita diversa dello Yamaha per collegare il sub?

    grazie per l'aiuto!
    Endry

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'uscita da usare è il pre out del sub (in basso a dx).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    15

    Ho proprio utilizzato quella!...ma il sub rimane muto!...

    c'è un'altra uscita che potrei utilizzare oltre a quella per vedere di aggirare il problema?

    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •