Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    Sto "inventando" il mio HT..consigli,critiche,opinioni


    Allora buongiorno a tutti, apro un topic che spero diventerà lungo e corposo grazie al vostro contributo

    Mi presento, ho 26 anni e ho acquistato una mansarda, vorrei addobbare il salottino con un HT. Si tratta di uno spazio unico tra salotto e cucina di circa 30-35mq, ma la zona HT sarebbe di circa 15 al max.

    l'HT prende vita..

    - TV: Panasonic 50G30
    - BR: Play Station 3
    - Sintoampli: Yamaha 767 (opzione 810 da valutare)

    Casse:
    - Frontali: IL tesi 504
    - Centrale: IL 704
    - Surround: (provvisori) Cubetti plasticosi Cambridge
    - Sub: (provvisorio) Amstrad da PC

    foto del salottino:
    http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...0769_3554139_n. jpg
    Ultima modifica di ...zed...; 29-08-2011 alle 20:02

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Io almeno la parte frontale la farei della stessa serie... per cui magari aspetterei un attimo, ma cercherei di prendere il centrale Tesi.
    Comunque hai le idee già abbastanza chiare vedo, stai scegliendo validi componenti! Hai pensato anche al sintoamplificatore?
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Il prossimo acquisto è il sintoampli..e qui ci sarà da divertirsi..!! [EDIT: scusa Dr.Jeckyl ma stavo scrivendo questo romanzo e non ho notato il tuo post ]
    utilizzo 90% film (BD,DVD) 10% musica.

    dunque l'amico che mi ha regalato il minisub stava sostituendo tutto il suo HT, ma abbandonato il progetto per altre spese piu urgenti (auto sbiellata) eravamo gia daccordo che mi avrebbe ceduto il suo YAMAHA 671 a un prezzo simbolico..ma ora è tutto rimandato di un anno.

    La mia idea sarebbe quindi acquistare un prodotto fascia medio bassa per tamponare questo anno e mezzo, e poi eventualmente rivenderlo o destinarlo ad altro uso..il budget non è quindi altissimo, consapevole della qualità di quello che vado acquistando..diciamo 450 euro non sforabili contando che già ne sono usciti molti altri (e altri ne usciranno) per la casa in generale.

    il problema è che io di ampli non me ne intendo molto, vorrei un prodotto reltivamente semplice da usare e calibrare, magari che abbia l'upscaling a 1080 (vedo che alcuno modelli yamaha ce l 'hanno) e le solite HDMI x tv,ps3. NON MI INTERESSA IL 3D (anche se alcuni modelli citati lo sono)

    Leggendo sul forum ho isolato alcuni modelli che "credo" soddisfino le mie richieste e non hanno prezzi molto alti:

    -Harman Kardon AVR-255 ***
    -Onkyo TX-SR 608
    -YAMAHA RX-V467
    -YAMAHA RX-V567
    -YAMAHA RX-V471
    -YAMAHA RX-V665
    -YAMAHA RX-V667 ***

    *** HK e Yam667 sono quelli che, al momento, mi ispirano maggiormente, trovati rispettivamente a 380 e 340 euro.

    mi piacerebbe trovare un modello più bello di questi, usato di 2-3 anni che però venga via più o meno allo stesso prezzo.

    la cernità è stata frutto di una ricerca online su vari negozi fisici e non..non escludo quindi che altri modelli equivalenti presenti in listino, ma non nei negozi dove ho cercato, siano rimasti fuori dalla lista..è un errore in buonafede

    sottolineo che non ho preferenze verso alcun marchio..vorrei solo un buon suono omogeneo, pulito ed equilibrato...purtroppo lo spazio che ho per l'HT è quello che è, e sotto ho un altro appartamento, quindi non ho interesse verso potenze da concerto stadio nè bassi da demolire una casa. ANZI do molta più importanza all'equilibrio e all'omogeneità sonora.
    Ultima modifica di ...zed...; 13-08-2011 alle 14:18

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    scusa ma l'accoppiata consolidata è denon e indiana..yamaha non so quanti li hanno..sarebbero da sentir l'abbinamento..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Sono d'accordo con Pegarx, io punterei al Denon 1911 che oggi trovi in giro nuovo a prezzi estremamente allettanti

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    e all'atto pratico che vantaggi porta avere il denon anziche lo yamaha con le casse indiana?
    non era uno dei modelli sopracitati ma non l'ho incluso solo perchè non lo conosco..cmq trovato dai 350 ai 450e a seconda della garanzia...

    e gia che ci siamo..conviene pagare di più per avere la garanzia italiana..?

    cmq riguardo ai Denon ho trovato un rivenditore che mi potrebbe procurare due sinto ex esposizione, un 1911 a 400 e un 1611 a 300..mi sembrano ottimi prezzi, anche se non conosco i prodotti, x cui sono più titubante rispetto a un Onkyo o Yamaha...
    Ultima modifica di ...zed...; 13-08-2011 alle 19:59

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    1611 no..1911 gia ottimo!sempre per il tuo budget intendo..coi prezzi e prodotti puoi salire tantissimo sia chiaro..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Oh che posso salite lo so bene...è scendere il guaio
    il 1611 l'ho guardato bene ma ha davvero poche uscite/entrate e non mi sembra granchè..

    volevo capire come mai mi consigliate Denon..? è un discorso di uniformità di suono con le casse IL..?? del tipo che scuona più morbido come IL mentre ad esempio Yamaha è più freddo o metallico..?

    ALTRO QUESITO: vorrei dare precedenza ad un prodotto che mi permetta di fare l'upscaling 1080p..ma siccome userei una PS3 come lettore BR e DVD, e mi pare che la PS3 faccia l'upscaling gia di suo, è necessario che anche il sinto abbia questa funzione..??

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    la ps3 fa tutto di suo..non ti serve a nulla l'upscaling del sinto..!se non ti interessa il 3d io prenderei un ampli serio usato..!tipo un 805 che trovi anche a meno di 400 euro..pesa 24 chili contro i 10 forse del 1910 o 609..ha hdmi e le ultime codifiche!se vuoi star sul nuovo una accoppiata sicura è il 1910 2310 con le tesi..anche onkyo a volte ma in quella fascia di prezzo denon da piu w reali..non quelli scritti!yamaha a dire il vero non ha molto successo..ha alcuni appassionati per i suoi dsp ma vedrai che la maggior parte ha onkyo o denon..anche marantz a volte per la sua musicalita.certo i piu fortunati poi hanno pre + finale..ma è un altra storia!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Dunque, stanotte ho fatto le 4:30 documentandomi sul forum e su internet..ho ridefinito un pò budget e aspettative, e limitato la lista dei modelli papabili a:
    -H-K AVR-255 -- 378 N/P -- 7x50W (unico dato plausibile)
    -Onkyo TX-SR 608 -- 430 gar ita -- 5x130W
    -Yamaha RX-V667 -- 369 gar ita -- 7x90W
    -Denon AVR-1911 -- 375 gar eu -- 7x125W
    -Pioneer VSX-820K -- 299 -- 5x130

    tra questi mi verrebbe più "comodo" il V667 in quanto lo ritiro in un noto CC a 100 metri da casa mia, evitando spedizione, rotture ecc..e a naso è quello che mi ispira di più, anche se non saprei dare una motivazione..anche se ho letto in più post che tra questi avrebbe il miglior processore video..

    sento molti parlare bene del Denon 1911, pareri contrastanti su HK255 (vedo che molti lo consigliano più per la musica che altro), stessa cosa per Onkyo, o si ama o si odia..

    a livello di potenza "reale" come siamo messi..?dei dati citati in rete l'unico plausibile credo sia quello del HK..gli altri saranno sicuramente potenza nominale, quindi devo calcolare tra il 40-60% del dichiarato?

    quindi il discorso Upscaling diventa irrilevante avendolo gia sulla PS3..se però il file video provenisse da un altra fonte, tipo un HD esterno..? potrebbe tornare utile..?

    Che altri dati mi consigliate di guardare bene per capire la qualità del prodotto..tenendo ovviamente conto della prova ascolto (e qui sarà dura)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    se non ti interessa il 3d io prenderei un ampli serio usato..!tipo un 805 che trovi anche a meno di 400 euro..pesa 24 chili contro i 10 forse del 1910 o 609..ha hdmi e le ultime codifiche!
    NO il 3D non mi interessa, infatti ho un pana G30, e non mi interesserà in quanto mi fa venire da vomitare dopo pochi minuti..

    ho spulciato il mercatino ma di Ampli adatti alle mie esigenze ho trovato poco..l'unico è un ONKYO SR706 (350e) ma mi sembra che abbia HDMI 1.3 e non 1.4 o sbaglio..? E di altri usati buoni entro i 400 euro non ne trovo..

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    moooolto meno del 40 60 per cento..fai conto che un 609 da sui 25w con 5 canali in fuzione..!il 60 per cento del dichiarato..forse e dico forse sui top di gamma..!il mio tipo ne dichiara 220 e ne da poi sui 120 130 non ricordo..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    1.4 è per il 3d..!anche il mio è 1.3!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    bene, i soliti dati inutili delle case..comunque sbagliavo, mi sa che su quel modello le HDMI sono ancora 1.2, non vorrei tra un paio d'anni avere problemi con le periferiche...

    ho trovato anche uno Yamaha 2700 sui 400 euro, ma conosco poco il prodotto e ho letto pareri poco rassicuranti..

    di usato trovo qualcosa, ma tutti prodotti di qualche anno fa, molti senza nemmeno hdmi..e i prezzi non sono granchè visto gli sconti che si trovano online..

    alla fine sto pensando di allargare il budget di un altro 100e e arrivare sui 500, che già si trovano prodotti decenti...ho adocchiato lo Yamaha 767 e il solito Denon 1911-1912..l'unica cosa che mi blocca un attimo è che vorrei acquistare da un negozio fisico per la garanzia, cioè io compro tutto in rete ormai, dalle uova alle mutande, ma ad esempio col PC x farmi riparare lo schermo bruciato mi sono tirato scemo tra corriere, consegne ecc per spedire il PC alla asus, vorrei che se ho dei problemi, vado da MW glielo smollo giu e loro se la smazzano per conto mio....o non funziona cosi comunque..???

    xò ora una domanda mi sorge spontanea...cosa me le sono prese a fare le Tesi da 100W se poi il mio ampli ne tira fuori 40 se va bene..?
    Ultima modifica di ...zed...; 14-08-2011 alle 22:32

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    hehehehehe..100 w reali non son pochi per nulla..e averli costa..telo dico sinceramente..!ma i 100 w che leggi è il massimo che sopportano,non il minimo.gia con un 1910 meglio 2310 van piu che bene!non ti preoccupare..
    ps io avevo onkyo 805 che quelle casse tele faceva volare..quindi onkyo 706 ha hdmi 1.3 per forza visto che lo aveva il mio..!
    hdmi 1.2 porta solo video..!hdmi 1.3 audio e video..!hdmi 1.4 se non ricordo male per il 3d e per l'audio di ritorno.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •