Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Dubbio su home theater per iniziare


    Ciao a tutti!
    Torno alla carica con un'altra richiesta.. vorrei farmi un piccolo impiantino e vorrei spendere il meno possibile ma non avere una schifezza.
    Tempo fa avevo fatto una richiesta simile ma ora vorrei un altro parere...
    Vale la pena prendere un Onkyo 608 a 430 euro contro un 509 a 350? Li vale questi euro in più??
    Tenete conto che per il momento vorrei affiancarlo dalle indiana line tesi 260 (come frontali) e il 740 come centrale.
    Il sub riutilizzerei quello del vecchio impianto (è un passivo però e non so se è possibile utilizzarlo con questi ampli...) e pure i surround (in questo caso utilizzerei i vecchi frontali)... così per limitare un filo le spese.
    Dite che ne valga la pena?? Tenete conto che il mio vecchio impiantino era un panasonic all in one di parecchi anni fa e non mi dispiaceva come suono...

    Ciao e grazie per le eventuali risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    129
    Ciao,

    se non hai bisogno di pilotare 7 canali, puoi pensare tranquillamente al 509, a livello audio cambia poco o nulla su quella fascia di prezzo...Io ti consiglierei di valutare anche il Denon 1911, considerato che il sub passivo lo lascerei stare (un cattivo sub attivo danneggia la qualità audio generale, figuriamoci un passivo senza amplificatore dedicato...) sentiresti i bassi più decisi rispetto al 509 (nel limite di quello che possono fare le Tesi...)
    E cmq considerando che le Tesi sono abbastanza diffuse, non troverai difficoltà nel sentirle abbinate ai vari sintoampli nei negozi in modo da avere un riscontro diretto...
    MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S

  3. #3

    Ti ringrazio per la tua risposta!
    Ok quindi a questo punto opto per il il 509 (non ho necessità di pilotare 7 canali, 5 mi bastano e avanzano) e a questo punto magari ci aggiungo qualcosina per il sub che in ogni caso prenderei il basso 830.
    Darò un occhio al denon, ma dove acquisterò il tutto da quello che ho capito hanno solo onkyo... e spero davvero che abbia anche le tesi in casa così provo anche quelle..!
    Altrimenti prendo tutto online, ma poi va a farsi benedire la prova sul campo prima dell'acquisto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •