|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: cablaggio assurdo per l'audio digitale
-
15-07-2011, 10:29 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Lugano, Switzerland
- Messaggi
- 45
cablaggio assurdo per l'audio digitale
salve a tutti,
non sono molto convinto che questa sia la sezione adatta, ma visto che la domanda che sto per porvi riguarda tante periferiche diverse, non ho idea di dove sia il posto giusto dove inserirla.
ad ogni modo, sto impazzendo per trovare una soluzione a questa situazione:
Preambolo:
ho una tv Philips 52PFL9704H, un HTS Philips HTS3568 (ha il suo lettore dvd, ma che non uso MAI) e una Playstation 3.
al primo cablaggio mi sono reso conto dell'assurdità della tipologia dei cavi tra due prodotti della stessa marca. ovvero il TV ha l'uscita audio digitale con presa coax... mentre l'HTS ha l'entrata audio digitale solo con presa ottica (si, proprio la s/pdif).
Quindi se avessi voluto fare come da buon cristiano e collegare la PS3 al'HTS e poi far uscire il segnale video verso la TV, sarei rimasto fregato.
PS3 --> HTS --> TV (no!)
Ho risolto a questa stupida condizione collegando la PS3 con l'HDMI alla TV e con la spdif al HTS. Per fortuna posso usare un singolo telecomando sia per la TV che per l'HTS.
PS3 --(hdmi)--> TV
PS3 --(spdif)--> HTS
Non è proprio il massimo, ma fino ad oggi ha funzionato egregiamente.
Ora, mi hanno regalato un WD TV Live che vorrei usare per vedere i miei video in HD (cosa che prima facevo non sempre con successo tramite la PS3). Questo bel gingillo ha la sua buona uscita HDMI 1.3 e (anche lui) la sua uscita audio SPDIF.
Domanda:
Come collego due apparecchi che escono entrambi in SPDIF a un HTS che ha una sola entrata SPDIF?!Philips 37PFL7603D - Philips 52PFL9704H - Philips HTS3568 - Philips BDP3000
Sony PlayStation 3 (Fat) - WD TV Live
Cablecom TV
-
15-07-2011, 10:32 #2
Con uno switch ottico?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-07-2011, 10:43 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Lugano, Switzerland
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da Dave76
ti prego dimmi di più: puoi dirmi un paio di marche? quanto costano? quanta latenza creano (se ne creano) rispetto a una connessione diretta?
ma soprattutto, me lo consigli o è meglio cambiare direttamente HTS?
Grazie infinite!Philips 37PFL7603D - Philips 52PFL9704H - Philips HTS3568 - Philips BDP3000
Sony PlayStation 3 (Fat) - WD TV Live
Cablecom TV
-
15-07-2011, 10:47 #4
Originariamente scritto da pascalbrax
Il segnaler di per sè è oviamente elettrico, quello che è presente sui connettori coassiali, ed è trasformato in ottico tramite un semplici diodo LED.
Esistono economici commutatori sia per coassiale che per ottico, come esistono dei piccoli convertitori per passare da una modalità all'altra.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-07-2011, 10:48 #5allora esistono davvero?
Se vuoi spendere relativamente poco, compra lo switch, ma se vuoi fare il salto di qualità, cambia impianto.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-07-2011, 10:57 #6
mi sembra di capire che la PS3 non la userai più per i video; per il momento scollega l'ottico della PS3 dall'HTS e collegaci il WD.
potresti anche star tranquillo così...
Giannigiapao at yahoo punto com
-
15-07-2011, 11:08 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Lugano, Switzerland
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da giapao
ma mi piacerebbe tornare a giocare con la PS3 con un po' più di due miseri canali audio e inoltre è il mio unico lettore Blu-Ray...
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da Dave76
Adesso volo a cercarmi uno switch, per il futuro prossimo vedo di sbarazzarmi di questo HTS inutile! Grazie di nuovo.Philips 37PFL7603D - Philips 52PFL9704H - Philips HTS3568 - Philips BDP3000
Sony PlayStation 3 (Fat) - WD TV Live
Cablecom TV
-
18-07-2011, 12:43 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Lugano, Switzerland
- Messaggi
- 45
Ok, giusto per "chiudere" il thread, volevo solo comunicare che ho temporaneamente risolto il problema con uno switch ottico della hama, che esteriormente è identico a questo:
http://www.tvcables.co.uk/cgi-bin/tvcables/SW001.html
magari in un futuro prossimo mi deciderò anche a cambiare impianto.
grazie per il suggerimento.Philips 37PFL7603D - Philips 52PFL9704H - Philips HTS3568 - Philips BDP3000
Sony PlayStation 3 (Fat) - WD TV Live
Cablecom TV