Collegamento Player-Ampli: come?
Leggendo in lungo ed in largo sul forum relativamente a quanto espresso nel titolo, paragonando i diversi tipi di connessione per quanto riguarda l'audio alla fine si arriva quasi sempre ad essere indirizzati verso la connessione in analogico RCA 7.1, sempre che il player e l'ampli MCH la supportino.
Ma perché? Mi spiego ...
In teoria il migliore risultato non lo si dovrebbe avere facendo fare la decodifica al componente (tra player e ampli) dotato dei chip decoder/DAC più performanti?
Voglio dire, se ho un player BD di riferimento con ottimi DAC ed un ampli scarsino o con sezione digitale obsoleta o molto economica otterrò i migliori risultati con il collegamento in analogico 7.1
Se invece ho un player mediocre ed un ampli con dei DAC di livello otterrò i migliori risultati con una connessione HDMI o digitale SPDIF (coax o optical).
Se i DAC dei due componenti più o meno si equivalgono, otterrò all'incirca gli stessi risultati con entrambe le modalità di collegamento.
O il ragionamento è sbagliato?
Ultima modifica di vodolaz; 22-06-2011 alle 13:21
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq