Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: "The Cave" Theatre

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239

    tra i due forse lo stolmen IKEA sicuramente passa piu' inosservato del sub "puffo abbronzato" ..
    complimenti sta venendo proprio bene

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da gsxr750
    ...
    del sub "puffo abbronzato" ..
    ...

    Dovrebbe scendere a 45Hz: è quello che è rimasto del mio sistema a tromba aifai (avevo fatto un sistema mono tendente al suono vintage Sakuma-Style). I veri sub me li devo scordare il SunFire TruEQ12 è li a prendere polvere, quando lo usavo al vicino tremava tutto l'appartamento ...
    Risolverò con i BS.

    Oggi ho finito la staffa per il centrale, ora le tende.

    Ciao
    Enrico

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Pareti Nere

    Ho montato anche il sistema Ikea a cavo d'acciaio per le tende, abbiamo dovuto trapanare e sulle pareti nere è uscito un disastro. Risolto con un potente getto d'aria (bombolette per pulizia tastiere PC).
    Da evitare assolutamente panni umidi perchè la situazione peggiora.

    Enrico

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    56
    Per trapanare senza sporcare troppo una soluzione semplice ed economica è quella di usare un aspirapolvere. Mentre uno trapana l'altro si piazza appena sotto al foro con il tubo estendibile dell'aspirapolvere alla massima potenza. Il 90% della polvere verrà immediatamente risucchiato e non si sporcherà nulla se non un leggero "sbuffo" verso l'aspirazione. L'unico rischio è di rompere un po' il beccuccio dell'aspirapolvere o di "tappare" lo stesso, perciò non avvicinate troppo il tubo -un paio di cm bastano- e pulite i filtri dopo 3/4 fori, la polvere di mattone è finissima e tende proprio a saturare i filtri.
    Più semplice ma meno efficace è il posizionare una palettina di quelle usate per raccoglire con la scopa e sistemarla sotto il foro...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Pixel79
    Per trapanare senza sporcare troppo una soluzione semplice ed economica è quella di usare un aspirapolvere.
    ....
    Ciao,

    Infatti l'aspirapolvere limita i danni, usato questo sistema per i fori bassi. Per il lavoro sulle tende (le staffe sono a soffitto) avevamo una sola scala. Molto scomodo salirci in due.
    Non rimane che la bomboletta ad aria compressa e magari un ritocco di nero.

    Finita anche la staffa per il centrale, per forare il metallo ho preso una punta al cobalto per metallo che fora il ferro come burro. Domani la prima mano di nero al supporto.

    Pensavo di mettere dietro lo schermo questi: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40192361
    Dovrebbe fare l'effetto tipo "AmbiLight". Li userò a proiettore spento, per "fare scena" ....

    Enrico

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Muggiò (Milano)
    Messaggi
    105
    ciao
    una domanda che potrebbe sembrare stupida ma a cui non ho trovato risposta: come mai la struttura tubolare e la trave americana per telo e diffusori? Non era possibile montare la cornice del telo a parete e i diffusori su staffe dedicate? Cosi facendo i front l/r avresti potuto posizionarli ai lati del telo (quindi a 1 metro da terra, 66 + 53,5 - 20) , lasciando solo il centrale in alto.
    Se mi sono perso qualcosa chiedo venia!
    Ultima modifica di Americanbulldog; 12-07-2011 alle 20:56
    AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Americanbulldog
    ciao
    ....
    Non era possibile montare la cornice del telo a parete e i diffusori su staffe dedicate?
    ....
    Ciao,

    No, non è possibile perchè ho la porta d'ingresso alla sala scorrevole all'interno della parete. Il telaio tubolare mi permette di scavalcare questo problema perchè l'ancoraggio a sinistra (con tasselli a muro) è a 2,40 metri di altezza. Riguardo alla trave americana esteticamente è una questione di gusti miei (poi volevo una installazione diversa dal solito) e in pratica ti permette di appendere qualsiasi cosa mantenendo un cablaggio ordinato.

    Circa lo schermo se mettevo i diffusori sotto risultava alto (nella precedente installazione partiva da 1 metro e non vorrei ripetere l'esperienza, ora il telo parte da 60 cm. e con il sistema del telaio posso arrivare a 270x116 senza modificare alcunchè), se messi ai lati per lo schermo al massimo 210 di base che per un 21:9 è un nonsenso. Rimane la posizione alta che a me non dispiace anche se esce dai comandamenti del manuale del provetto audiofilo e per questo sarò condannato al "rogo" quale eretico ...

    Ci sarebbe anche la quarta via: schermo microforato con diffusori dietro ad altezza giusta ma le misure della stanza non lo permettono. Beato chi può perchè è la migliore soluzione.

    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 13-07-2011 alle 01:25

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Muggiò (Milano)
    Messaggi
    105
    Ecco spiegato!..Gentilissimo.
    Complimenti per l'ottimo lavoro e la personalissima installazione.
    AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Aggiornamenti

    La sala è quasi finita, prossimo giovedì la sartoria consegna le tende oscuranti.

    Ho fissato a trave l'ultimo diffusore del fronte anteriore, il centrale:




    Nonostante il montaggio alto dei diffusori alla prova pratica (anche se non finita la sala è operativa, in questi giorni ho guardato qualche BD) il suono rimane inchiodato dentro lo schermo. Il montaggio alto riduce la riflessione del suono sul pavimento.


    Montato anche lo schermo 21:9 e il tavolino inferiore che dovrà essere coperto con drappo nero per eliminare la luce riflessa sullo schermo:




    Il finale monofonico che pilota il centrale è stato piazzato sotto lo schermo in centro al tavolino. Ho collegato l'amplificatore all'Onkyo 875 con cavo microfonico a bassa capacità. Ho così eliminato 15 metri di tratta cavo di potenza:




    Infine il Proiettore e lo Scaler:



    Work in progress... Stay Tuned !

    Enrico

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Che bei risultati hai ottenuto, complimenti !!
    Qualche foto dei surround laterali e pisteriori ?!
    Sono interessato a posizione e angolazione
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Surround

    Ciao Ale, grazie per l'apprezzamento.

    Le foto dei surround le posto in settimana (devo scattarle con il cavalletto perchè in modalità automatica con il nero dello sfondo e i surround neri anch'essi la Nikon media tutto e affoga i particolari).

    In breve descrivo la posizione dei surround la cui installazione risale al 2006 ed è l'unica cosa rimasta (per il momento) invariata:

    @A causa della conformazione della sala (guarda la planimetria) il punto d'ascolto/visione non è esattamente in centro. I Surround laterali sono posizionati in asse al punto d'ascolto e i Surround Back a causa della finestra posteriore distanziati tra loro di 2 metri. Tutti e quattro sono montati ad una quota di 180 cm.;

    @Inizialmente avevo settato i surround laterali in modalità bipolare (e i back in monopolo), poi ho scoperto che nella mia sala ho migliori risultati con tutti e quattro settati monopolo;

    @Settaggi Pre (con le distanze) impostati manualmente con fonometro analogico (in automatico l'Onkyo andava in errore):

    Canale/Distanza/Livello
    FL/3,45/-5,5
    C/3,30/-5,0
    FR/3,45/-5,5
    SR/1,65/-5,5
    SBR/1,50/-4,5
    SBL/2,25/-5,5
    SL/2,55/-5,0
    LFE/3,15/-8,5

    Enrico

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Finali frontali LCR


    Per migliorare il pilotaggio dei Frontali L/R ho aggiunto un finale pro YAMAHA P2500S (sotto all'Audiolab 8000M che è sul Centrale), ora l'Onkyo 875 pilota solo i quattro Surround:




    Enrico


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •