Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    14

    Aiuto scelta e disposizione ht


    Sto cambiando casa e avrei bisogno di una mano per decidere come allestire l'impianto ht nel salotto.

    Queste le premesse:
    • sono in possesso di un set di casse Polk Audio conposto da:
      2 r40
      2 r10
      1 cs175
    • dovrei acquistare un sintoamplificatore con un sistema di calibrazione perchè non sono in grado di fare le regolazioni "ad orecchio"
    • il mio budget è molto limitato (non vorrei spendere più di 400€)
    • non posso variare la disposizione dei mobili
    • non posso posizionare i surround su supporti da pavimento ne appenderli al soffitto; la mia dolce metà mi ha autorizzato (anche se di malavoglia) a posizionarli sulla parete delle scale purchè siano piccoli ed esteticamente gradevoli, il che esclude automaticamente la coppia di r10


    Di seguito posto un paio di immagini in modo da chiarire la situazione.


    La prima cosa che vorrei chiedere è se la disposizione che ho indicato è corretta o possa essere migliorata.

    Inoltre vorrei un consiglio su come completare il mio impianto.

    Io ho ipotizzato due "configurazioni".

    Nella prima sostituisco le r10 con una coppia di Indiana Line nano (100€) e le abbino a un ampli Yamaha RX-V367 (175€).
    Resterei ampiamente entro il budget ma purtroppo non potrei permettermi di abbinargli un degno subwoofer.
    Mi preoccupa inoltre che le casse già in mio possesso si sposino bene sia con i surround che con l'ampli.

    Nella seconda sostituisco tutto con il kit Yamaha yht-294 (260€) che prevede lo stesso amplificatore e diffusori NS-P285.
    Le casse sarebbero facilmente "integrabili" nell'arredamento, anche le frontali, ma mi preoccupa la loro qualità.

    Aspetto speranzoso consigli...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    14

    Purtroppo devo modificare i miei piani.

    Il muratore che mi sta sistemando casa mi ha avvertito che in corrispondenza della scala si trova una trave in cemento armato ed è quindi sconsigliabile inciderla per posizionare il tubo che ospiterà i cavi dei surround.

    Di posizionare canaline a vista neanche a parlarne.

    Non mi resta che ripiegare sull'acquisto di una soundbar ma, a fronte di un'esborso notevole, sono preoccupato dalla resa dell'effetto surround, sopratutto per via dell'irregolarità della stanza.

    Qualcuno ha esperienze in merito o può indicarmi possibili alternative?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •