Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157

    casse da scaffale a 90° ?


    sto "progettando" il mio 5.1 e vorrei sapere se secondo voi è acusticamente corretto mettere delle casse da scaffale ( B&W DM600 ) poggiate su un fianco .
    Ho una mensola di 140 cm subito sopra la tv e vorrei usarla per metterci sia il centrale che le due B&W da usare come frontali.

    con l'occasione se aveste consigli anche per il centrale ed i satelliti da abbinarci ( come Sub ho un vecchio AR S8H0 e l'ampli devo ancora prenderlo ma sarei orientato per uno yamaha 667 ) l'unico must è che devono essere di legno nero, cosi' coordino il tutto anche esteticamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    in 140 cm ti ci deve entrare centrale e frontali??? mi sembra un po pochino....
    per il centrale mi sembra di aver visto una dm 600 sola soletta sulla bay!
    Ultima modifica di Gingre; 29-05-2011 alle 13:27

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Quoto Gingre, 140cm sono davvero pochi per metterci il tutto, io cercherei una soluzione migliore. Comunque, per rispondere al tuo dubbio, si può fare benissimo quello che dici, senza problema. Ovviamente appoggiale in modo che il tweeter sia verso l'esterno, per non creare una scena troppo chiusa..
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    che si puo fare siamo daccordo, però non è la stessa cosa tenere un diffusore verticale o orizzontale!!!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Gingre
    per il centrale mi sembra di aver visto una dm 600 sola soletta sulla bay!
    l'ho visto grazie pero' bho sono un po dubbioso , non credi sia il caso di prendere qualcosa di magari meno accreditato dal punto di vista della marca (ho visto che i centrali B&W nuovi costano un fottiio) ma magari nuovo ed ascoltato ...io pensavo di andare a sentire i JBL ES25C o gli INFINITY PRIMUS HCS

    .... pero' accetto volentieri consigli perche il budget per il centrale è proprio prossimo ai 100-150,00€


    Online ho trovato il centrale JBL ES25c a circa 100,00 e nello stesso negozio ho visto che hanno le JBL - E20 a 129,00 la coppia , che ne dite di usarle come monitor posteriori ?
    .....da abbinare a :
    Ampli Yamaha 667 (appena ordinato)
    centrale ???? JBL ES25c
    front B&W Dm600 (già in mio possesso)
    Sub AR S8H0
    Ultima modifica di cornorosso; 30-05-2011 alle 10:45

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Citazione Originariamente scritto da Gingre
    non è la stessa cosa tenere un diffusore verticale o orizzontale!!!!!!
    Sinceramente non vedo come possa cambiare molto... anzi, in moltissimi cinema i diffusori hanno il tweeter in parte al woofer (anche molti diffusori per home theatre). Impercettibilmente in questo modo la scena è più ampia in senso orizzontale piuttosto che verticale, ma non è ne peggiore ne migliore come soluzione (e comunque, ripeto, è impercettibile il cambiamento, almeno che non ti trovi a 50cm dal diffusore..).

    ESEMPIO 1
    ESEMPIO 2
    Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 30-05-2011 alle 12:24
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    apparte che è tutta roba caricata a tromba, fatta per ht e non per musica e che non ce la metterei in casa mia nemmeno costasse 1/10 del suo prezzo!!!
    comunque sia prova, vedrai come ti cambia la scena (in stereo chiaramente, in ht molto meno)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Citazione Originariamente scritto da Gingre
    comunque sia prova, vedrai come ti cambia la scena (in stereo chiaramente, in ht molto meno)
    Beh, cambiare è una parola grossa... la distanza tra woofer e tweeter in quei diffusori è talmente minima che sfido chiunque a sentire differenza... ripeto, almeno che non li si ascolti da massimo 50cm di ditanza. E in ogni caso è un cambiamento ne in meglio ne in peggio, non credo ci sia una "norma" al riguardo. Per chi riuscisse a notare differenze, diventa una questione di gusti..
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    norma è fare un baffle stretto!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157
    state a discute ma nun me state ad aiutà .


    Mi sto rendendo conto che il frontale ed il centrale dovrebbero avere la stessa "timbrica" o comunque pare sia auspicabile avere una stessa "linea di suono ". (licenze poetiche )
    A questo punto trovare un centrale B&W a costi ragionevoli pare impresa ardua e visto che il budget ha poca elasticità pensavo di optare per un bel INFINITY PRIMUS_HCS e pensionare (o vendere) le mie B&W per poi valutare quale sia il sub migliore tra il mio AR e quello dell Infinity.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157
    ma se ipoteticamente riuscissi ad alzare il budget di un paio di cento euro ... come la vedreste una soluzione tipo :

    Ampli Yamaha 667


    front B&W Dm600 (già in mio possesso)
    Sub AR S8H0
    centrale ???? B&W HTM-62
    posteriori ???? B&W M1
    Ultima modifica di cornorosso; 31-05-2011 alle 10:13

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    io sono dell'opinione che se un centrale va bene va bene anche con altro, quindi io ti posso consigliare anche chario, per esempio, o kef...
    nel tuo caso io inizierei a spendere qualche soldo in più per l'ampli e poi per i posteriori ci penserei poi!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157
    ho appena ordinato lo yamaha 667 ...devo spendere altro per l' ampli ?????

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    l'ampli ci vuole grosso!!! poi se l'hai gi ordinato vabè.....

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157

    Citazione Originariamente scritto da Gingre
    l'ampli ci vuole grosso!!! poi se l'hai gi ordinato vabè.....
    le dimensioni non sono tutto ....e sopratutto : il budget ha poca elasticità


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •