Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    5

    Yamaha vs Onkyo vs Sony: dubbi sull'acquisto


    Ciao a tutti,
    Premetto che ho iniziato a studiare impianti audio una settimana fa in vista di un acquisto di un ht per Natale.
    Quello che vorrei fare è collegare tutti i dispositivi al sinto: PC, PS, SKY, Lettore BD. Inoltre il lettore BD è collegato alla LAN domestica per fare streaming dal NAS di casa di musica, foto e video.
    Ho visionato tre prodotti, tutti all-in-one, senza lettore BD in particolare:
    - Sony HT DH550SS
    - Onkyo HT S3705
    - Yamaha YHT-4920
    Il prezzo dei tre è simile e compreso tra i 400 ed i 500 euro.
    Mi piacerebbe avere da voi un consiglio sull'acquisto.
    Avrei anche un paio di domande a cui non sono riuscito ad avere una chiara risposta leggendo i vari forum.
    Per pass-through 4k si intende che con il sinto spento il segnale che arriverebbe ad esempio dal BD al sinto in 4k continua ad essere in 4k verso il televisore. Non ho capito se questo è ancora vero accendendo il sinto. Capisco la banalità della domanda ma preferisco esserne certo.
    Inoltre vorrei capire se il giro di fumo che ho immaginato per i contenuti sul NAS (NAS - LAN - Lettore BD - Sinto - TV) possa subire una degradazione in termini di video/audio.

    Grazie tante se avrete la gentilezza di aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    La risposta alla prima domanda è si , il video viene trasmesso in 4k , per quello che riguarda la seconda se vuoi evitare degradazioni evita di usare correzioni d'immagini da parte del bd e del sinto , per i consigli sull'acquisto posta la domanda nella sezione HT ma già ti posso dire che gli AIO sono visti come fumo negli occhi , ti consiglieranno ( a ragione ) di cercare per la stessa cifra nell'usato partendo magari da un 2.1
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    5

    Grazie mille Fabrizio,
    Mi sono orientato verso gli AIO per fare presto e perché comunque non ho una grossa cultura nel campo audio. Preferirei chiudere con quella cifra e non pensarci più.
    Sposto la domanda, se mi consigliaste anche cosa cercare nell'usato ci butto comunque un occhio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •