|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: La mia prima sala/camera HT: cerco consigli!
-
08-11-2015, 02:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
La mia prima sala/camera HT: cerco consigli!
Dopo mesi di acquisti, ricerche, consigli, e poco meno di un migliaio di euro finalmente ho disposto il mio impianto ht!
Vi avverto, è un impiantino molto easy, visto che non avevo un grandissimo budget un anno fa!
Non è una vera sala naturalmente, mi sono dovuto accontentare della mia camera da letto!
Non ho potuto trovare soluzioni molto differenti da quella che vi presento, l'unica cosa che avrei potuto variare è l'armadio all'angolo di fianco al diffusore anteriore sinistro.
Vi chiedo se secondo voi può andare come disposizione e dove mettereste il sub, dato che a breve ne acquisterò uno.
Il divano è a circa 165cm dallo schermo, che dovrebbe essere l'ideale essendo un 42".
Qui la lista dei componenti:
Amplificatore A/V Onkyo Tx Nr509
Diffusori frontali: Indiana Line Arbour 5.04
Diffusore centrale: Indiana Line Arobour c.4
Diffusori surround: Mordaunt Short 902
Televisore: Panasonic TX-42AS600E
Lettore blu-ray: Panasonic Dmp-bdt364eg
Sub (prossimo acquisto): Samson Resolv 120A
I sostegni li ho realizzati io, sia per gli anteriori che per il centrale che per uno dei surround mentre il mobile è un ikea besta.
Vi metto delle foto.
Vi chiedo: voi come la migliorereste?
Inoltre, avrebbe senso mettere dei pannelli fonoassorbenti e in tal caso dove dovrei posizionarli?
Infine, dove mettereste il sub?
Ultima modifica di hereistay; 04-12-2015 alle 15:46
-
11-11-2015, 18:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
deve essere proprio brutto il mio impiantino per non ricevere alcun commento!
-
11-11-2015, 19:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Da quello che vedo dalle foto forse l unico posto adeguato sarebbe a destra della frontale destra.sbaglio o c è un Po di spazio?
-
11-11-2015, 19:53 #4
Non è brutto anzi
Il sub anche io lo metterei vicino ai frontali, i pannelli assorbenti vanno messi almeno sulle prime riflessioni, usa il metodo dello specchio per trovarle, anche se non hai molta possibilità...due ai lati dei diffusori principali e due nella parete posteriore ai diffusori principali per iniziare.La mia sala Cinema: Entra
-
11-11-2015, 20:03 #5
Bellissimo, avevo anche io le indiana line arbour.
Come SUB ti consiglio un SVS b 1000, quale è il tuo budget massimo per l'acquisto ?Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
11-11-2015, 22:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Il budget non è altissimo, diciamo 300€. Non vorrei spendere di più più che altro perché non potrei sfruttarlo a pieno ora come ora. In ogni modo dove dite voi purtroppo va a finire la porta quando viene aperta. Io pensavo, che tra l'altro è l'unico spazio libero, di metterlo di fianco al termosifone tra questo e l'armadio...nn può andare?
-
12-11-2015, 12:54 #7
Si può andare bene anche lì! Stai attento che non sia troppo localizzabile, fai delle prove!
La mia sala Cinema: Entra
-
13-11-2015, 10:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Sarà fatto!
Potreste consigliarmi un buon cavo coassiale non sdoppiato dal prezzo non eccessivo per collegare il sub?
In ogni modo, secondo voi vale la pena mettere dei pannelli e bass trap ecc ecc per un impianto del genere in una stanza del genere?
-
13-11-2015, 13:08 #9
Non spendere troppi soldi sul cavo per il sub.
Secondo me come ti ho detto sopra due pannelli in poliuretano espanso ai lati e dietro i diffusori principali potrebbero stupirti..!
Ovviamente non hai una stanza dedicata quindi più di tanto non puoi fare.La mia sala Cinema: Entra
-
13-11-2015, 23:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
ok!
per il cavo potresti/e farmi un esempio?
magari in privato se qui non si può!
-
13-11-2015, 23:09 #11
Sub g&bl da 2-3-5-metri va' piu' che bene............................
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
14-11-2015, 11:27 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
e i pannelli di che dimensioni e spessore andrebbero presi?
-
14-11-2015, 12:58 #13
Io li avevo presi 100 x 50.
Qui per esempio ne hanno di varie misure http://www.lantirumore.it/catalogo-p...i/akustik-stopLa mia sala Cinema: Entra
-
19-11-2015, 19:22 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Oggi è arrivato il sub, un Samson Resolv 120A!
L'ho posizionato dove dicevo, anche se a occhio sembra abbastanza ingombrante e avrei potuto metterlo di fianco al muro opposto ma ciò avrebbe significato dover acquistare un altro cavo rca lungo intorno ai 10 metri, per non parlare della fatica sprecata nel realizzare l'impiantino elettrico esterno poichè ho dovuto mettere una presa esterna dato che in quel punto non c'era e vi ho fatto passare anche il cavo rca per non avere cavi tra i piedi.
Che ve ne pare?
Ci sto ancora giocando un po'.
Ho fatto l'autocalibrazione e impostato il crossover a 50hz (dove dovrebbero arrivare le casse frontali), ho impostato il sub a 50hz e ho cercato un valore adatto per il volume che ho impostato a 6-7.
L'autocalibrazione mi ha impostato il livello del sub a -5db, ma con queste impostazioni sembra essere tutto ok.
Inizialmente ad alti volumi tremava un po' tutto ma dopo questo settaggio i bassi si sentono al punto giusto senza creare tremolii e rimbombi fastidiosi!
In ogni modo credo che il vero problema sia quell'armadio...Ultima modifica di hereistay; 19-11-2015 alle 19:24
-
21-11-2015, 14:11 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Comunque, questa è la dimostrazione che chi cerca trova.
Ero partito dal volere un impiantino 5.1 e dai consigli trovati qui e altrove alla fine ho realizzato un impiantino niente male, certo è sempre "robetta" ma di sicuro è migliore rispetto ai giocattolini con casse di 5 cm.
In un anno, con tanta pazienza e tanta attesa e con circa 600€ ho realizzato il mio primo impianto 5.1!