|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio BASE diffusori
-
10-05-2011, 15:20 #1
Consiglio BASE diffusori
Che dite di questa base per le 685?
Vi piace?
Ultima modifica di davlas; 09-10-2011 alle 23:39
IMPIANTO 2ch>
Amplificatore: McIntosh MA7000, Sorgente: McIntosh MVP861, Diffusori: Tannoy DC10T, Cavi di potenza: Mit Magnum M1s, Cavi di segnale: Van Den Hul 3T The Hill 1m XLR, Cavi di alimentazione: Dromos Audio Wire EOS A.P.C. costruito a mano, Condizionatore di rete: Monster Power HTS2600.
-
11-05-2011, 13:48 #2
Sinceramente, se il tuo problema sono solo le vibrazioni della struttura del diffusore, ti bastano i piedini in silicone da applicare direttamente sotto al diffusore, senza base di legno o vetro... infatti con molti diffusori sono già inclusi nella confezione.
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
11-05-2011, 19:00 #3
Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
Utilizzerò il vetro forse.
Non vorrei che con le vibrazioni suonasse proprio la base....Ultima modifica di davlas; 09-10-2011 alle 23:40
IMPIANTO 2ch>
Amplificatore: McIntosh MA7000, Sorgente: McIntosh MVP861, Diffusori: Tannoy DC10T, Cavi di potenza: Mit Magnum M1s, Cavi di segnale: Van Den Hul 3T The Hill 1m XLR, Cavi di alimentazione: Dromos Audio Wire EOS A.P.C. costruito a mano, Condizionatore di rete: Monster Power HTS2600.
-
17-05-2011, 12:08 #4
in attesa..
Ultima modifica di davlas; 09-10-2011 alle 23:40
IMPIANTO 2ch>
Amplificatore: McIntosh MA7000, Sorgente: McIntosh MVP861, Diffusori: Tannoy DC10T, Cavi di potenza: Mit Magnum M1s, Cavi di segnale: Van Den Hul 3T The Hill 1m XLR, Cavi di alimentazione: Dromos Audio Wire EOS A.P.C. costruito a mano, Condizionatore di rete: Monster Power HTS2600.
-
17-05-2011, 13:16 #5
Anche se trovo strano che con i piedini tu riscontri ancora vibrazioni fastidiose, non credo che con delle basi ismili tu possa "risolvere". O almeno, potresti farla in vetro o legno a tua scelta, ma dovresti stenderci sopra uno strato gommoso e poi piazzarci sopra il diffusore.. magari un foglio di poliuretano abbastanza denso... ma comunque basta che vai in un qualunque negozio di ferramenta/brocolage e qualcosa trovi certamente!
Perchè se fai una base in diretto contatto con il diffusore, forse rischi addirittura di peggiorare le cose..CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
17-05-2011, 13:24 #6
E mettere dei piedini di gomma sia sotto la base che sotto il diffusore?
-
18-05-2011, 09:11 #7
fai la base ma smorzala con il dynamat
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-05-2011, 11:14 #8
Sandbox... sarebbe la cosa migliore.
-
18-05-2011, 11:34 #9
Allora io ho la tua stessa situazione, diffusori poggiati su un mobile che fa da cassa di risonanza se non si interviene in modo corretto.
Utilizzando le punte si accoppia il diffusore al mobile con l'effetto di asciugare il suono ma non si eliminano completamente le vibrazioni, con piedi in gomma o smorzatori vari tipo i Magic Dream si disaccoppia il diffusore avendo un suono più caldo ma non eliminando al 100% le vibrazioni.
Soluzione:
farsi fare una base in marmo o meglio pietra serena della grandezza della base del diffusore, mettere sotto questa base o il Dynamit o l'antirombo che usano i carrozzieri o una lastra di sughero o le striscette in teflon .
Acquistare un set di 6 punte e sottopunte e mettere 2 punte sotto la parte frontale del diffusore e 1 al centro dietro.
Fatto ciò poggia il diffusore sulla base in marmo e dimmi se senti anche un minimo di vibrazione.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290