Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11

    YAMAHA YHT-294 O ONKYO HTS-3405 O KENWOOD9.1?


    Sono partito dall'idea di acquistare un ht kenwood poi spulciando ho capito che mi abbisogna un ht che abbia diversi ingressi hdmi e un uscita hdmi da collegare al tvc,per poterci collegare ps3 e xbox360.
    rimanendo nel budget di 300€ comprese spese di spedizione alla fine ho ristretto la cerchia dei papabili tra questi 3,che si trovano a circa 250 più spedizione:il kenwood è in lista sopratutto perchè ho un impianto hifi della stessa marca che mi soddisfa da vent'anni,ma negli anni le cose cambiano...degli altri due ho letto pareri contrastanti,chiedo un consiglio esplicito tra i tre considerando che i parametri che influenzano di più la mia scelta sono:ripetizione del segnale hdmi in entrata in quello di uscita senza perdità di qualita,connettività per collegare oltre alle console citale la wii e il tvc (che non ha uscite audio oltre alla ottica digitale),qualità del suono e dei diffusori(sopratutto nel canale centrale per i dialoghi),possibilità di riprodurre i formati audio più diffusi (dolby,superdolby,megadolby ecc),semplicità di configurazione e di utilizzo.
    lo sò che è tanta roba,ma il budget è limitato e guardando solo le caratteristiche tecniche da analfabeta mi sembra che praticamente si equivalgono,salvo poi scoprire che uno ha il sub attivo,l'altro passivo e l'altro bisex
    E per analfabeta intendo che per esempio la onkyo neanche sapevo che esistesse e poi pensavo fosse una sottomarca della kenwood
    quindi se mi date una dritta vi sarò eternamente grato!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    io non conosco gli impianti yamaha e kenwood che hai citato ma se vai nella sezione prezzi e cerchi, l'onkyo 5305 lo trovi a 284+spese cioè 306€. Non sarà la serie 2011 ma è il modello superiore, ha già un sub attivo a differenza del 3405 e qualche altra caratteristica in più. Io ci sto facendo un pensierino
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    20

    sono anch'io nella tua situazione ... cos'hai scelto alla fine ?, perchè ?

    come ti trovi ?


    ciao
    toshiba 42XV635D


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •