|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Aiuto scelta primo HiFi-HT
-
14-04-2011, 13:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
Aiuto scelta primo HiFi-HT
Ciao a tutti, finalmente tra un mesetto la mia nuova casa sarà pronta e potrò creare il mio nuovo “salotto digitale”.
Per la televisione dopo mesi di ricerche mi sono orientato verso un plasma 50 pollici della panasonic.
Per quanto riguarda la parte audio invece nonostante le migliaia di post letti sono in alto mare.
Purtroppo a seguito di un incidente sarò costretto a letto ancora per almeno un mese e non avrò la possibilità di fare prove d’ascolto, ma mi piacerebbe quando sarà il momento di presentarmi in negozio avere le idee almeno un po’più chiare.
Il budget per la parte audio è di circa 1000 € (centinaia in più o in meno), l’utilizzo sarà più o meno 50 % film e 50 % musica (un po’ di ogni genere, dal folk all’elettronica al rock) e sporadicamente Playstation 3.
Leggendo le migliaia di post presenti sul forum i dubbi non sono diminuiti, premetto che il dolby non mi dispiacerebbe ma se devo rinunciare ad una buona qualità preferisco farne a meno, quindi meglio HT o meglio HIFI con la possibilità di upgradare col tempo?
In conclusione sono a chiedervi gentilmente un po’ di configurazioni, tutti i consigli sono ben accetti quindi non risparmiatevi!!!
Allego immagine del salotto per avere consigli + precisi!
Grazie a tutti!!
Matteo
-
14-04-2011, 13:54 #2
Ciao!
Se ho capito bene con 1000€ devi partire da zero... giusto? In questo caso, se vuoi una buona resa in ambito Hi-Fi ti conviene sicuramente iniziare con un sintoampli AV e una coppia di diffusori generosi. In seguito potrai espandere l'impianto per avere un sistema surround per la visione di film (ovviamente potrai sempre utilizzare solo i 2 diffusori frontali per la musica, escludento gli altri). Per cui.. potresti ricadere per ora su Onkyo TX-SR608 + una coppia di Wharfedale Diamond 10.6 o di Indiana Line Tesi 560. Avresti già un impiantino niente male!CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
14-04-2011, 14:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
Grazie per la prima rapidissima risposta!
hai colto il punto, sono completamente a zero, devo acquistare tutto.
Con l'ampli e le due frontali ho visto che arriverei circa a 700 euri, la prossima domanda è volendo acquistare una ps3 posso utilizzarla anche come lettore o pregiudicherei la qualità d'ascolto e quindi mi conviene acquistare un lettore Blueray?
Se sì quale modello mi consigli che sia anche un ottimo lettore CD?
Ultima domanda, per l'ascolto della musica dici di spegnere le casse HT, perchè?
Scusa x la stupidità delle domande ma sono veramente a zero
Grazie ancora!
-
14-04-2011, 18:24 #4
Dunque, per quanto riguarda la PS3, è già un ottimo lettore Blu-ray! Si aggiorna continuamente (come avrai notato), supporta già il 3D e tutte le codifiche audio HD, per cui tienila stretta. Però purtroppo, devo essere sincero, per l'ascolto di CD non è il massimo effettivamente.. ma dipende un po da te, da quanto esigenti sono le tue orecchie, per cui prova a sentire un po come ti sembra e poi decidi con calma. In caso ti converrà acquistare un buon lettore CD.
Riguardo il fatto di escludere i diffusori dedicati all'HT, intendevo che la massima fedeltà per la musica la otterrai sempre con l'ascolto stereofonico... ma ti basterà premere un tasto per passare da STEREO a SURROUND, per cui nessun problema.CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
14-04-2011, 23:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
Grazie ancora delle risposte.....
io allora continuo con le domande
continuando a leggere sul forum i dubbi mi sono aumentati, più che altro per la scelta dell'ampli, mi è parso di capire che con un ampli 2 canali e delle buone casse la qualità aumenti nonostante si perda il dolby....pe la televisione ci ho messo mesi a decidere e mi sembra che con la parte audio sia anche più difficile!!
A questo punto il dubbio che mi rimane è se optare per la soluzione da te suggerita (era anche la mia idea di partenza) o andare su qualcosa del genere:
- Ampli 2 canali marantz o nad
- Diffusori wharfedale diamond 10.7 o 10.6 oppure indiana line...
-
15-04-2011, 09:07 #6
Eh, dipende da te... se se preferisci puntare tutto sulla musica e avere il meglio in questo campo, si, ti conviene buttarti sul 2 canali serio. Ma visto che il tuo utilizzo è 50:50 tra musica e film, forse è meglio il multicanale... se non sei un audiofilo ti darà comunque grandi soddisfazioni.
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
15-04-2011, 13:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
Ecco un paio di configurazioni a cui sono giunto dopo diverse ricerche, gradirei le vostre opinioni e consigli..
IPOTESI 1 (MULTICHANNEL)
- AMPLIFICATORE DENON AVR 1610 (5 CANALI) 300 €
- FRONTALI INDIANA LINE TESI 504 340 €
- SUB INDIANA LINE BASSO 830 200 €
- LETTORE CD ONKYO DX 7355 180 €
TOT. 1020 €
IPOTESI 2 (MULTICHANNEL)
- AMPLIFICATORE DENON AVR 1610 (5 CANALI) 300 €
- FRONTALI WHARFALE DIAMOND 10.6 500 €
- SUB INDIANA LINE BASSO 830 200 €
- LETTORE CD ONKYO DX 7355 180 €
TOT. 1180 €
IPOTESI 2 CANALI
- AMPLIFICATORI Aeron A 4P II (2 canali) 400€
Marantz SR5023 (2 CANALI) 400€
NAD C326BEE (2 CANALI) 440€
In accoppiata sempre a Indiana line o WHARFALE DIAMOND
Cosa ne dite? So che dovrò innanzi tutto ascoltarli ma la vostra opinione mi farebbe molto piacere!
-
15-04-2011, 14:16 #8
Guarda... visto che anche in caso di idea multichannel daresti priorità a 2 canali, io ti consiglierei di lasciar stare in un primo momento il subwoofer, e di spendere qualcosina in più sulle frontali in caso di Indiana Line. Per cui ecco la mia ipotesii:
AMPLI: Onkyo TX-SR 608 (400 €, su questa fascia di prezzo ti consiglio di rimanere su Onkyo, Denon è ottima nelle fasce più alte)
FRONTALI: Indiana Line Tesi 560 (500 €, spendi qualcosa in più rispetto alle 504 ma ne vale la pena) / Wharfedale Diamond 10.6 (500 €)
LETTORE CD: Onkyo DX 7355 (180 €, si adatta anche perfettamente con l'ampli come linea)
TOT. 1080 €
Già così avresti un audio di grande qualità... poi con calma, se vorrai, andrai ad espandere il tutto per creare il 5.1. Il consiglio è sempre quello di procedere con più calma possibile... ci metterai più tempo magari, ma fidati che poi la soddisfazione è grande!CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
15-04-2011, 14:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
Non so come ringraziarti!!
non vedo l'ora di potermi rimettere in piedi per andare ad ascoltare questi diffusori, non ne ho mai sentiti di questa qualità
-
15-04-2011, 14:48 #10
Di nulla, figurati!
A proposito, tanti auguri di buona guarigione! Fammi sapere poi cosa avrai scelto! Buon divertimento!CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
17-04-2011, 15:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
mi intrometto per dare un consiglio sui diffusori DYNAVOICE..... ne sono rimasto impressionato....
per il resto sono pienamente d'accordo con jeckyl, parti per gradi, meglio un buon stereo con 2 generosi diffusori piùttosto che 5 diffusori e un subbettino ridicolo!!
mai preso in considerazione l'usato??
-
17-04-2011, 16:15 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
Ciao gingre, grazie del consiglio, le dynavoice non le ho mai viste ne sentite ma i prezzi sembrano ottimi!!!!
L'usato lo valuterò sicuramente appena potrò mettermi in piedi, i vostri consigli mi servono a farmi ua piccola cultura in modo da poter già avere idea di cosa prediligere!!
Purttroppo vista la disposizione e l'arredo del salotto sto pensando di passare a diffusori bookshelf....ecco un po' di modelli che ho addocchiato:
1)kef IQ10 circa 300 €
2)usher s 5200 circa 300 €
3)Focal 806v circa 500 €
4)Monitor Audio RS1 circa 500 € (di queste ho letto meraviglie!!)
Mentre per quanto riguarda l'ampli la scelta si è ristretta a:
1) NAD C326BEE (oppure se lo trovo C315BEE) 300-440€
1) Aeron A2 integrato circa 300€
In seguito andrei ad integrare un bel sub x l'ht
Cosa ne dite di questi diffusori e amplificatori (secondo il vostro gusto) come dicevo non posso ancora andare in ascolto ma mi piacerebbe avere dei pareri oggettivi in merito alla qualità pura in modo da non prendere fregature...diffusori e amplificatori usati se si presentano bene da un punto di vista estetico vuol dire che sono ok?
ultima domanda: avrei intenzione di utilizzare anche la grande libreria itunes (anche se preferisco sempre i tanti cd originali che ho) è una buona soluzione collegare il mac o l'ipod a questi ampli? e il collegamento alla TV?
Grazie ancora!!
-
17-04-2011, 18:52 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
di dove sei? nel caso ti faccio sentire le mia!!!
comunque fra i diffusori che hai citato non saprei cosa dirti!!!
così a conoscenza di marche ti consiglierei le kef
l'amplificatori che hai scelto sono stereo, se poi vuoi fare un ht non vanno bene! parti subito con un buon amplificatore usato (io ho comprato un ax2 pagato 400€)
per utilizzare musica liquida ci sono milioni di metodi, dal semplice lettore multimediale (WD, ASUS ecc) fino ad arrivare a costosi dac collegati via lan (cambia la qualità ma il risultato visivo e pratico è simile!)
comunque sia tutto dipende da cosa ti aspetti dal tuo home theatre e da quanto ci vuoi spendere!
-
17-04-2011, 20:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 117
Io sono di cesena (FC)....La scelta dell'ampli stereo è dovuta a diversi consigli ricevuti, ti spiego ho appena ristrutturato casa, quindi la soluzione dei 2 diffusori mi dovrà durare probabilmente anni (i soldi sono finiti
)...da qui la "decisione" di acquistare un buon ampli stereo (che a parità di costo avrà qualità sicuramente molto più elevata) che poi al momento dell'upgrade potrò sempre vendere
Spero inoltre di trovare qualcosa di usato che, anche se mi spaventa un po' il rischio di fregature mi permetterebbe a parità di budget di avere una qualità maggiore!
Scusate se chiedo tanti consigli ma ho un po' paura per quando procederò ai primi ascolti in negozio, temo infatti che il mio orecchio ancora ignorante si faccia "ingannare" da componenti ruffiani che impressionano un profano per poi stancare dopo qualche mese di ascolto a casa!
-
20-04-2011, 04:00 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
sei un po lontanuccio da me... comunque quando vai ad ascoltare nei centri specializzati fatti anche accendere gli impianti che tengono più nascosti... (dico roba hi end da decine o addirittura centinaia di mila euro) così ti fai un idea di impianto bensuonante e sceglierai poi in base a quello!!!