Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    retro proiezione con vpr e telo speciale


    non sono riuscito a trovare informazioni riguardo alla tecnica di proiezione "posteriore"

    che caratteristiche ha?

    ho visto dei teli semitrasparenti, in un ambiente luminoso offre maggiori o minori prestazioni in confronto alla proiezione tradizionale?

    thx

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ti rispondo per quanto posso sapere, anche per aver gestito molte volte multivisioni con dia-proiettori in tempi passati: la retroproiezione, tra l'altro molto diffusa oltre oceano (USA) è sicuramente di qualità superiore ad una proiezione frontale a patto di poter oscurare completamente il locale/ambiente di proiezione (in pratica deve essere una scatola ermetica alla luce, per quanto possibile).
    Proprio qualche giorno fa, comunque, presso la sede di una famosa azienda che produce tasselli e sistemi di fissaggio (chi è di Padova sicuramente conosce di chi parlo) ho visto nella hall degli uffici due LCD che proiettavano due filmati su un pannello traslucido di perpex/plexiglass satinato con un effetto veramente piacevole, ed eravamo in piena luce del giorno!!!
    Ovviamente la r. presuppone avere a disposizione un ambiente che ti permetta di "sprecare" lo spazio necessario per la distanza di proiezione (alle spalle dello schermo) che nelle installazioni professionali viene gestita da ottiche grandangolari e decentrabili.
    Secondo il mio pur modesto parere però la qualità che ne scaturisce è di sicuro impatto visivo...
    Bye
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    confermi quindi il superamento del problema degli ambienti luminosi

    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Per ambienti luminosi ti potrebbe interesse questo tread di AVSForum
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=445811

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Raffaele ha scritto:
    Per ambienti luminosi ti potrebbe interesse questo tread di AVSForum
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=445811

    Veramente eloquente l'high contrast screen della sony!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Io lo sto aspettando da 5 anni. Saro' il primo utente italiano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •