|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Ritardo HDMI...Aiuto!!
-
11-03-2011, 09:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 7
Ritardo HDMI...Aiuto!!
Intanto, essendomi appena iscritto, colgo l'occasione per salutare tutti i membri del forum!!
.. e mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione dove postare!
Adesso, come da titolo del topic, vi illustro il mio problema...
Dopo tanti sforzi, e qualche bella occasione, sono riuscito ad assemblarmi il mio primo sistema Home Theatre. Il sistema è composto da un TV Samsung UE40C8000, un sinto amplificatore NAD T755, un lettore Blue-Ray e un Humax HDCI-2000.
Adesso, dopo avervi elencato il mio sistema, vengo a porvi la domanda...
Dopo aver collegato tutto il sistema, mi sono reso conto che quando devo passare dalla normale televisione ad una delle sorgenti collegate all'amplificatore tramite HDMI, il televisore ci mette tanto tempo per sincronizzarsi e farmi vedere il video.
Ora, correggetemi se sbaglio, girovagando in internet ho letto che questo ritardo è dovuto al fatto che sull'HDMI c'è un protocollo (HDCP) che tutte le volte deve sincronizzarsi con il tv ed è questo che fà avvenire il ritardo.
Poi, però, ho letto anche che esistono degli apparati che, collegandoli fra il tv e l'ampli, mi permettono di tenere sempre aperta la connessione e cosi eliminare questo ritardo..
Ora chiedo a voi esperti, esistono davvero questi apparecchi e se si, dove è possibile comperarli ??
VI ringrazio anticipatamente e mi scuso se sono stato prolisso!
-
14-03-2011, 08:20 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 7
Non c'è proprio nessuno che riesce a spiegarmi il mio problema ???
-
14-03-2011, 08:35 #3
speed
mi sa che hai bisogno di un cavo hdmi speed
-
14-03-2011, 08:36 #4
Ciao! Io non ho mai sentito parlare di questi apparecchi, probabilmente perchè a pochi da così fastidio... ma quanto tempo ci mette la tua TV? Perchè se ci mette più di 10 secondi allora in effetti potrebbe essere seccante... altrimenti è tutto nella norma, non farti tanti problemi. Dopotutto di solito non si cambia sorgente in continuazione, per cui anche se aspetti quell'attimino non è la morte, e una volta che sei sintonizzato sul lettore (per esempio) ti godi il film senza problemi. Si perde più tempo cercando soluzioni!
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
14-03-2011, 09:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 7
Intanto vi ringrazio per l'aiuto!
Si be' effettivamente non è che si cambi sorgente spesso, però quando devo passare da TV a lettore Blue-Ray o al satellitare in genere ci mette svariati secondi, più di 10 sicuramente!!..
E' per questo che sto' cercando qualcosa che mi tolga questo ritardo, mi da' al quanto fastidio!!
Per il cavo HDMI speed non saprei, anche perché il tecnico mi ha passato un cavo a muro e adesso mi resta molto difficoltoso ripassarlo..
Un mio amico che lavora un po' nel campo mi ha detto che per esempio potrei riuscire anche con uno switch a togliere questo ritardo, voi cosa ne pensate ??
Lui mi ha detto che su determinati impianti usa uno switch Crestron 8x1 (E purtroppo conosce solamente questo) che una volta collegato, fa la sincronizzazione con il HDCP e lo tiene sempre sincronizzato, ovvero dovrebbe togliere il ritardo di una nuova sincronizzazione...
Ovviamente, quando mi ha detto che mi sarebbe costato quanto il mio sinto ampli ho deciso che è meglio aspettare!!!
Voi non conosce altre marche che hanno dei prezzi umani ma che producono lo stesso apparato ??
Poi un'ultima cosa, mettiamo l'ipotesi di uno strumento del genere, secondo voi dove dovrebbe essere installato fra il sinto ampli e il tv, o fra gli apparecchi HDMI e il sinto ampli ??? (Il mio amico non se lo ricordava)
(Secondo me dovrebbe andare dal sinto al tv.. stò sbagliando ??)
Grazie di nuovo a tutti!!Ultima modifica di giochignolo; 14-03-2011 alle 09:09
-
14-03-2011, 09:18 #6
Ci sono anche switch meno costosi sicuramente, e molto più piccolini, ma... si comporteranno allo stesso modo?? E' difficile capire se in questo modo risolverai il problema... l'unica sarebbe provare, ma c'è il rischio di buttare via qualche soldo. Vai in un grande negozio di elettronica e vedi cosa trovi.
Cmq, credo anch'io che vada inserito tra il sinto e la TV (almeno nel tuo caso!).CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
14-03-2011, 09:53 #7
centralina
se proprio nn puoi sostituire il cavo hdmi prova con una centralina hdmi , io c e lo e nn mi fa nessun ritardo pero non so se si puo applicare al tuo tv io o un ingresso apposta
-
14-03-2011, 10:13 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 7
Grazie di nuovo ragazzi!!
TONY_GUNDAM potresti cortesemente indicarmi di che centralina stai parlando ??.. così magari vado a leggermi un po' le caratteristiche tecniche e vedo se è il caso di acquistarla o meno..
Tu dove l'hai posizionata ?? Che tv hai che ha un ingresso apposito ??.. non ne avevo mai sentito parlare!!
Dr.Jeckyl, purtroppo grandi negozi di elettronica vicino casa non c'è ne sono tanti, infatti puntavo molto a trovare informazioni on-line per poterlo acquistare direttamente da internet...
Comunque se ne conosci qualcuno, che non costi un'esagerazione tipo il Crestron ( Meglio che non ti dica il costo!!) magari postalo che se è fattibile lo acquisto e provo come va...
-
14-03-2011, 10:28 #9
centralina
io o una centralina della thomson a 4 in e un out il tv e un pioneer 5090h la centralina mi e costata 70 euro ma c e anche della gbl , e ancore hama
-
14-03-2011, 10:31 #10
nome
nome centralina kd 3354
-
14-03-2011, 10:31 #11
Trovi degli switch Hama, o Cobra, a prezzi non impossibili. Prova a cercare in rete, magari su "IBEI", e trovi di sicuro. Ma, Tony, sicuro di avere un "ingresso apposito"? Non entra con HDMI nella tua TV?? O_o
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
14-03-2011, 10:39 #12
si ne
vai sulle caratteristiche di pioneer 5090h e ti accerterai
-
14-03-2011, 10:42 #13
errore
Originariamente scritto da TONY_GUNDAM
-
14-03-2011, 10:53 #14
Purtroppo non trovo molto in rete, ma non avendone mai sentito parlare è interessante come cosa, per quello faccio domande...xD Ma ti da qualche vantaggio in più rispetto ad uno switch collegato in HDMI? O è la stessa identica cosa?
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
14-03-2011, 10:57 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 7
Mi sono appena scaricato il manuale del Pioneer, effettivamente parla di un convertitore AV HD (Che sembra un comune switch dagli schemi) da collegare all'ingresso HDMI 4.
Però sul manuale indica la compatibilità con un AV HD Pioneer e visto che ne hai usato uno Thomson mi fa pensare che potrebbe funzionare anche nel mio tv che non ha una porta dedicata...
(Da quello che ho capito, la porta dedicata serve per poter controllare dal telecomando del tv anche lo switch della stessa marca, senza l'utilizzo di un'altro telecomando...poi magari correggimi se sbaglio!)
Per la centralina Thomson non ho trovato niente, adesso riprovo con il codice corretto!