Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Collegamenti impianto.

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    96

    Collegamenti impianto.


    Un saluto a tutti quelli che interverranno.... volevo un consiglio come effettuare dei collegamenti per un impianto;
    L'impianto è cosi composto:
    - Televisore Samsung lcd (tre anni di vita) con vari ingressi HDMI, scart, e un ingresso ottico out, oltre che vari RCA;
    - Decoder sky sat con uscite scart, ottica e HDMI (quello bianco..penso si possa anche collegare il cavo telefonico);
    - Ampli onkyo 308;
    - Recorder e Lettore di dvd e video cassette Samsung con prese scart e RCA (un pò vecchiotto lo so);
    - casse Bose sistema 5+1;

    Vorrei riuscire a collegare tutto al meglio potendo sentire sia sky; sia i film in dvd e videocassetta e sia i semplici film che danno in Tv nel sistema 5+1 della Bose... come devo collegare il tutto????....
    un grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Il collegamento più semplice è: tutto al TV (sky, dvd, ecc) e quest'ultimo in ottico verso l'ampli. In questo modo puoi avere anche l'audio dal solo TV se non vuoi accendere l'impianto.

    Altrimenti collegi le varie sorgenti all'ampli e quest'ultimo (via HDMI) al TV...
    La mia sala moviEgame

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    96

    ...

    cosi non andrebbe bene....
    Tv: collego l'uscita della tv (coassiale, ottica o rca [i classici connettori bianco e rosso], in quest'ordine di preferenza) al corrispettivo ingresso dell'Onkyo;
    Decoder Sky: collego il decoder con l'hdmi all'Onkyo e dall'uscita hdmi di questo all'ingresso tv
    Recorder dvd: il collegamento alla tv lo faccio con la scart; poi collego l'uscita audio (coassiale, ottica o rca [i classici connettori bianco e rosso], in quest'ordine di preferenza) al corrispettivo ingresso dell'Onkyo.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da aminutello
    Il collegamento più semplice è
    E' il più semplice ed il più sbagliato.

    Le periferiche vanno connesse sempre direttamente all'ampli (via HDMI se possibile oppure tramite ottico/coassiale).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    96
    ...quindi come devo fare??... come ho scritto sopra potrebbe andare bene??????

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, come hai scritto sopra va bene.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    96
    ..quindi cosi sono in grado di sentire i film che danno in Tv nel sistema 5+1??... ma devo accendere l'ampli??... solo perchè ho letto qui sul forum che alcuni ampli non devono essere accesi ma possono rimanere anche in stand by...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vero. Guarda cosa dice a riguardo il manuale d'istruzioni del tuo ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    E' il più semplice ed il più sbagliato.
    E perché? Capisco che il TV potrebbe alterare il segnale audio ma, nel caso non lo facesse, che controindicazioni ci sono ad effettuare un primo tipo di collegamento in questo modo semplicistico?
    La mia sala moviEgame

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Semplicemente andresti a perdere la codifica multicanale nativa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Per capire meglio io: è possibile che il TV (nel mio caso un Philips) mandi sull'uscita coassiale il segnale multicanale non decodificato? In effetto all'ampli arrive un segnale DolbyD 5.1. Quindi, il mio è un caso e normalmente il segnale che esce dal TV (ottico o coassiale che sia) è spesso già decodificato?
    La mia sala moviEgame

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da aminutello
    Per capire meglio io: è possibile che il TV (nel mio caso un Philips) mandi sull'uscita coassiale il segnale multicanale non decodificato?
    qual'è la sorgente di questo segnale? Una periferica esterna collegata al tv o qualcosa di integrato?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    96
    ..grazie Dave farò come i collegamenti come scritto sopra.... se poi dovrò sempre accendere il sintoampli (come credo)... vabhè.. anche perchè on saprei altrimenti come fare...

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    qual'è la sorgente di questo segnale? Una periferica esterna collegata al tv o qualcosa di integrato?
    nel mio caso una xbox360 e PS3 collegate in HDMI al TV con l'impostazione di uscita audio dolby digital...
    La mia sala moviEgame

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    E' la prima volta che leggo di una tv che fa passare integro un segnale audio multicanale in ingresso fino all'uscita digitale. E nel caso il segnale fosse un DTS? Ti fa uscire cmq un DD?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •