Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    Collegamento tv, lettore bluray ed home theatre


    Ciao a tutti,
    sono un neofita del settore, e vi scrivo per avere delucidazioni su come collegare tra loro televisore, lettore bluray e soundbar yamaha ( la digital sound).
    In pratica, adesso ho il televisore della samsung serie 7 led - 40 pollici, collegato tramite cavo hdmi al lettore bluray, sempre della samsung.
    Sono in procinto di acquistare la ysp-2200 della yamaha, e volevo quindi sapere come va collegata , se al televisore tramite cavo ottico, oppure al lettore bluray.
    Vi ringrazio in anticipo per i consigli e le delucidazioni.
    bye

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esci in HDMI dal lettore ed entri nella soundbar. Di lì esci ancora in HDMI e vai al tv.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    Grazie Dave,
    quindi se ho capito bene devo collegare il lettore bluray tramite cavo hdmi alla soundbar, e la stessa soundbar sempre tramite cavo hdmi al televisore.
    Leggendo le caratteristiche della soundbar:
    Uscite HDMI suppporta 3D e ARC, 4 ingressi/1 uscita (1080p)
    ci sto dentro.

    Quindi il cavo ottico non serve?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo che ci stai dentro. No, l'ottico nel tuo caso non serve.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    Approfitto della tua cortesia per chiederti ancora una cosa e cioè se può essere un problema, per l'effetto surround, il fatto che nel salotto il divano, su cui guardo la tv, è attaccato alla parete e quindi non ho spazio dietro.
    La barra che vorrei acquistare è questa:
    http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model

    che ne pensi?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Le soundbar Yamaha sono le migliori, grazie al know-how della casa giapponese in fatto di DSP. Vai tranquillo...non sarà come un impianto tradizionale, ma dovrebbe darti comunque delle soddisfazioni.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •