Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    43

    Mio primo HT Entry Level... Quale?


    Salve a tutti!!!!

    Devo prendere un HT da abbinare al px950 che dovrò ordinare. Non sono un fanatico del suono, il rumore troppo alto mi da un pochino di fastidio. Sto cercando un home theater entry level completo, non sono alla ricerca della perfezione. A me basta che si senta chiaro, limpido e bene. Non mi importa tanto della qualità, il mio obiettivo è sostituire l'audio della tv che fa pena. Avevo notato in offerta in un negozietto vicino a me un Samsung HT-550 a 179, è buono? Ho letto pareri discordanti, certi sono entusiasti, altri invece addirittura dicono che preferiscono l'audio delle casse tv... A chi credere? Altri invece mi hanno consigliato un yamaha.... Come budget non voglio spendere tanto, sui 250€ max... A me basta solo sentir bene bene, non voglio bassi ultra potenti o altre cose, mi basta solo un suono pulito e chiaro.

    Piccolo problema, la disposizione. Purtroppo le casse Dovrò metterle tutte davanti a me, non posso metterle alle mie spalle perchè il soggiorno di dove ho la tv è vicino al corridoio dell'entrata. Se mettessi dietro al divano degli stand con le casse praticamente quando entro in casa dovrei stare attento a non fare cadere gli stand perchè è strettino quel corridoio... Va bene lo stesso se le dispongo davanti le casse? Ok che perdo in qualità, ma ribadisco che non sono un fanatico del suono. L'unica cosa è che non vorrei sfasare tutto l'audio se metto tutto davanti... Dite che si può lo stesso?

    Grazie ancora di tutto. Chiedo scusa se magari mi sono spiegato male, ma non ho mai avuto ht e non so neanche da che parte cominciare!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    purtroppo ciò che ho imparato nelle ultime settimane è che le casse "grosse" non sono solo più bassi e volume più alto ma sopprattutto qualità e chiarezza dei suoni, per assurdo potresti tenere pure un volume più basso e sentire meglio.. i kit come quello da te citato sono sicuramente meglio delle piccole casse della tv ma i suoni non sono naturali e le voci risultano come inscatolate o addirittura in alcuni casi non del tutto comprensibili. certe volte mi è capitato di dover continuare ad alzare ed abbassare il volume perchè i dialoghi si sentivano bassi mentre gli effetti tipo esplosioni facevano svegliare il vicinato.
    io non credevo poteva esserci così tanta differenza, ho un ht lg, ma per caso ho ascoltato delle casse indiana line in un negozio e mi sono reso conto ora infatti sto pensando ad un home cinema un po più serio, almeno per sentire i dialoghi ben chiari... certo le cifre da spendere superano abbonantemente i 1000 euro

    tornando alla scelta secondo me con 250euro ricade più su un fattore estetico e le funzioni quindi, magari potresti cercarne uno che abbia la possibilità di riprodurre video e musica da usb o ancora meglio tramite dlna, potrebbe interessarti un lettore bluray integrato o l' uscita per le cuffie
    posizionando le casse tutte davanti a mio avviso sarebbe inutile prendere un 5.1, potresti prendere un 2.1 o 3.1 e a parità di prezzo ci guadagneresti in qualità
    magari qualche utente più esperto può portare consigli migliori, io per ora ti parlo da possessore di un lg hb 405 su

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    28
    Per un entry level a 250€ la vedo dura, potresti prendere un onkyo 308 o uno yamaha rx-v657, con abbinate le tesi o le nota ma comunque sei sui 1000 euro, anche se ne varrebbe la pena. Il consiglio che posso darti per mia esperienza è di farti un giro nel forum, poi comprati i componenti poco alla volta (almeno io ho fatto così, per sentire meno la spesa), meglio un buon impianto realizzato nel tempo, che uno tutto subito che dopo qualche mese non ti soddisfa, perchè a volte la voce è troppo bassa, o gli effetti sono troppo rumorosi, dovendo sempre correggere il volume.
    Poi dovresti spiegare dove intendi installarlo, se in una camera dedicata oppure no comunicando anche le misure e la posizione delle eventuali apparecchiature e mobili

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Non mi stancherò mai di ripeterlo, ormai l'ho detto a tutti! xD Nei grandi negozi di elettronica trovate ampli + kit 5.1 Onkyo a meno di 300 euro! E' la soluzione migliore per chi non ha grosse esigenze! E la marca è una garanzia!
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Considerati i vincoli ambientali e di budget, se l'obiettivo è quello di migliorare l'audio scadente della tv, credo che il sistemino Onkyo 22hdx (2.1) possa essere una scelta azzeccata.
    http://www.eu.onkyo.com/products/HTX-22HDX.html
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    Potresti valutare anche una soluzione con SoundBar tipo questa:

    http://it.yamaha.com/it/products/aud...545_&tab=specs

    Ti crea un suono surround virtuale, ha la possibilità di essere collegata a più dispositivi avendo l'ampli integrato nel subwoofer, ha un'estetica gradevole.
    Il tutto ad un prezzo medio di 230€.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    43

    stavo guardando questo modello, Samsung HW-C450. è una soundbar da mettere sotto la tv. è buono?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •