Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: isolamento porta

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51

    isolamento porta


    ciao a tutti
    ho isolato un pò tutte le pareti ma manca la porta.
    vorrei non prenderne una apposita visto che costano moltissimo

    la camera è tutta isolata da lana di roccia.tutto a parte la porta e il pezzo di muro che cè tra la porta e il soffitto (un quadrato di circa 50x50)

    pensavo di usare questo http://www.acusticaisolcentro.com/de...82a3b84e027d5a

    mi basterebbe incollarlo sulla porta e sul pezzo di muro sopra alla porta..
    potrei anche metterne 2 strati per un totale di 4cm.. che dite? funzionerà?

    nelle giunture della porta come potrei fare?

    grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    nessuno ragazzi?
    è un pò urgente

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Il problema sono le giunture della porta da cui filtrwerà sicuramente il suono...ancor più della porta stessa
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo corretto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Ciao senti come è spiegato in quel sito che hai lincato, solo quello strato di piombo non è del tutto sufficente ma occorrono altri materiali ad indebolire l'onda sonora (anche se il piombo alle frequenze basse da una bella botta eheh) e tutti insieme allora si che ottieni un risultato tangibile.
    Te lo dico perchè pure io mi sono trovato a fare una porta insonorizzata e feci uno studio sopra e varie prove.Comunque presto nella sezione apposita postero' tutta la lavorazione che ne è conseguita per realizzare quella porta.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    grazie mille per gli interventi!

    purtroppo non posso creare uno spessore maggiore di 5cm
    comunque se mi dite che il piombo smorza bene le basse sarei gia contento..

    @airgigio
    ho una mezza idea per le giunture..visto che metterò 2 strati di gomma piombata pensavo di mettere il primo strato normalmente mentre il secondo strato pensavo di farlo più grande della porta (in modo che sporga sui lati), in modo che le giunture vengano comperte dalla gomma


    psosso scegliere tra:
    gomma-piombo-poliuretano
    o tra
    gomma-piombo-gomma

    qualè meglio?

    grazie atutti

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Senti penso che tra i due, ovviamente a parità di spessore strato piombo, non dovrebbero esserci grosse differenze di fonoimpedenza ,comunque per meglio confronta la loro scheda tecnica.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da simonh
    Comunque presto nella sezione apposita postero' tutta la lavorazione che ne è conseguita per realizzare quella porta.
    presto... quanto?

    no perche' anche io devo insonorizzare la porta di ingresso (ho gia' bloccato tutto il suono che entra/esce dagli spifferi con un bel giro di guarnizioni... a terra incluse) e pensavo di aggiungere sotto il pannello di finitura un bel accoppiato gomma-piombo... pochi millimetri e tanto smorzamento

    o no?
    i tuoi suggerimenti sarebbero moooolto utili


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •