Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    19

    Opzione "Center Image" Onkyo (attenuazione dx e sx per creare il canale centrale)


    Ciao a tutti,
    l'altro giorno stavo ragionando sul fatto che la mia cassa centrale è, come per molti di voi, posizionata davanti al televisore in basso
    Quando parlano sembra che la voce venga dalle ginocchia degli attori e la cosa non è bella!
    Per ovviare a questo spiacevole inconveniente ho trovato un'opzione che permette di "spostare" parte dell'audio dello speaker centrale sui canali destro e sinistro
    Ho provato a cambiare questa impostazione oggi ma non ho sentito grosse differenze, voi che ne pensate di questa possibilità, è cosa buona e giusta o vi sembra una boiata??

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Citazione Originariamente scritto da Air81
    Ho provato a cambiare questa impostazione oggi ma non ho sentito grosse differenze, voi che ne pensate di questa possibilità, è cosa buona e giusta o vi sembra una boiata??
    Ciao!
    Secondo me questi interventi non si dovrebbero mai fare, il suono va lasciato più naturale possibile. Si devono piuttosto cercare soluzioni "fisiche".. ovvero avvicinare il più possibile il centrale alla TV, e orientarlo verso l'ascoltatore (posizionando magari dei supportini sotto la parte anteriore della cassa se è troppo in basso, in modo da alzargli il "muso" e fare in modo che guardi verso di te). Di solito si combina sempre in qualche modo.
    Un'alternativa adottata da qualcuno è quella di inserire un secondo canale centrale sopra la TV, ma questo di solito si fa quando si ha a che fare con proiettore e quindi schermo di grandi idmensioni.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Basso Piemonte, Italy
    Messaggi
    182

    Piu' che chiederlo al forum se va bene o no un certo settaggio lo chiederei.. alle tue orecchie in primis Avverti miglioramenti?

    Per la cronaca anche a me piace pasticciare con i settaggi sempre alla ricerca del settaggio perfetto, ma spesso, alla fine, togli tutto come soluzione finale e ti tieni il suono flat ma pulito Ho provato molte delle combinazioni e opzioni dei vari soundfield sul mio 876... a parte che mi sembra, se non ricordo male, che il center image etc siano disponibilli solo con il Dolby PrologicIIx MUSIC che interviene abbastanza pesantemente sul suono (ti da in effetti una sembianza di BELLO PIENO perché dirotta parte delle frequenze anche sugli altri spks non solo sul centro) ma si paga il conto in termini di suono "pasticciato".

    Alla fine il mio menu prevede: DD per sorgenti 5.1, HDmaster quando richiesto, Prologig IIx MOVIE se c'è bisogno di un aiutino e rigorosamente STEREO per la musica!

    ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti

    - Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •