|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: 2.1 da zero, possiedo solo la tv
-
17-01-2011, 22:57 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 42
2.1 da zero, possiedo solo la tv
ciao a tutti,
già da un anno e mezzo possiedo un pana 42x10 che per quanto riguarda l'aspetto video mi lascia molto soddisfatto, per l'audio invece, quando mi metto comodo a vedere un film vorrei un po' più di potenzaSono totalmente a digiuno di queste nozioni e non so proprio da dove cominciare per cui mi affido ai vostri consigli
e da subito vi ringrazio
Per una questione di spazio mi accontenterei di un sistema 2.1, proprio perchè non ho la possibilità di collocare le due casse posteriori ma i sistemi che ho trovato nei supermercati includono tutti anche un lettore dvd/bluray che io non desidero. Siccome molti film che vedo sarebbero in formato mkv avevo pensato di acquistare il wd tv live, e di attaccare questo alle 2 casse e al subwoofer. Tra l'altro mi è parso di capire che le 2 casse e il woofer dovrebbero venire gestiti da un amplificatore e non collegate direttamente al wd...in casa c'è quello che mio padre usa per i cd audio, un NAD3045... è un po' vecchiotto, andrà bene???
chi mi può aiutare sul cosa mi serve per portare a termine il mio impianto casalingo?
grazie da subito
-
18-01-2011, 08:04 #2
Il centrale non lo inserisci? E' uno dei componenti principali per apprezzare l'audio cinematografico.
Il NAD 3045 è un integrato stereo, come gestirai le codifiche dei film?
Senza un sintoamplificatore AV dedicato non sfrutterai neanche il SUB.
Mi sembra una scelta "monca".Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
18-01-2011, 09:41 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 42
per centrale intendi quindi un 3.1!?
come dicevo sono proprio a digiuno per cui non vi stupite se le mie affermazioni sono fuori luogoquindi l'ampli che già possiedo non va bene, per cui necesiterei di ampli e casse?
-
18-01-2011, 09:45 #4
Un 3.1 è il minimo sindacale per disporre di un fronte omogeneo.
Dovrai acquistare un sinto e relativi diffusori.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
18-01-2011, 21:10 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 42
hai qualche dritta su qualche prodotto? vorrei rimanere possibilmente sotto i 200€...
-
18-01-2011, 21:16 #6
200€ ?????..............Un bel paio di cuffie.
Scusa la battuta Ma con 200 € non fai nulla a meno che non ti accontenti di un Ht da PC!Beno HT
TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3
-
22-01-2011, 16:45 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 42
uhm...ma quelli da pc come vanno gestiti poi? solitamente escono col jack da 3,5...si attacca direttamente all'uscita cuffie della tv??? sono così malvagi?
-
23-01-2011, 11:23 #8
Ciao a tutti ragazzi... sono un novellino.... è il mio primo post
Mi accodo alla richiesta in quanto trasferendomi vorrei mettere un home theater, ma siccome non voglio mettere altoparlanti wi fi o far girare cavi, se non dentro ai muriavevo pensato ad un sistema 2.1. Dopo le prime righe di questa discussione ho già appreso che è meglio un sistema 3.1...
Ero attratto dal sony BDV-F500 o dal pioneer BCS-FS505 visto che leggono anche i blu ray ma sono solo sistemi 2.1.
Il mio budget è sui 350/450 euro....
Voi che mi consigliate???
Premetto che il televisore non l'ho ancora presovisto che sono indeciso su 2 sony, l'unica cosa certa è la dimensione... 40 pollici.
Grazie.
-
23-01-2011, 12:36 #9
se cerchi un 2.1 per pc puoi prendere in considerazione questo. mi sembra molto serio.
http://www.teufelaudio.com/pc-speake...d-500-thx.html
comque spendendo circa 600 ti puoi portare a casa una configurazione più espandibile. nel caso volessi aggiungere anche un centrale o i diffusori posteriori. ti faccio un esempio,
sintoamplificatore onkyo tx-sr308 (250 euro circa)
casse indiana line nota 250 (160 euro circa)
subwoofer basso 830 (200 euro)
totale 610 e passa la paura.
poi se vuoi in futuro aggiungere un centrale il nota 740 costa appena 100euro.
http://www.indianaline.it/products/nota
una configurazione del genere gli fa barba e capelli al sony BDV-F500 e al pioneer BCS-FS505. oltre ad essere come ti dicevo prima espandibile.
ma dipende da cosa cerchi e quanto vuoi spendere.
ciao ciaoUltima modifica di frittomisto; 23-01-2011 alle 12:42
-
23-01-2011, 16:27 #10
Ho fatto gli acquisti... so che a molti di voi non piaceranno ma sono dovuto restare in un determinato budget....
Allora:
TV: Sony KDL-NX700
Blu ray: Pioneer BCS-FS505
Adesso però ho un dubbio sul collegamento... oltre a questi ho anche:
Xbox 360
Sky HD
Da come ho letto sui manuali avevo pensato a:
Sky Hd via hdmi al televisore
Xbox via component a blu ray, il quale si connette via hdmi a tv
Però facendo cosi il Sky hd non mi dovrebbe utilizzare il 2.1.... come devo dare???
Grazie...
-
23-01-2011, 17:37 #11
Se Sky dispone di un'uscita ottica dovresti collegarla ad un ingresso ottico presente nel Pioneer.
Il pioneer non dispone d'ingresso component ma solo l'uscita, come pensi di collegargli la Xbox?
Pioneer BCS-FS505Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
23-01-2011, 19:44 #12
Grazie della risposta sat....
non so come collegarla infatti....
Ho scritto per avere vostri consigli....visto chr sono una bestia come avrai capito...
Si, Sky hd ha un "audio digitale uscita digitale". Quindi questo pezzo è fatto Da sky a tv via hdmi e da sky a pioneer via uscita ottica... a sto punto manca solo la xbox.
Ho visto che x xbox esistono due cavi:
1) è component + uscita digitale
2) scart + uscita digitale
3) hdmi + uscita digitale
Indipendentemente dal cavo, se mando component, scart o hdmi al tv e uscita ottica al pioneer faccio una cavolata?
il cavo di cui parlo è questo:http://www.monclick.it/schede/micros...i-av-cable.htmUltima modifica di crazy1_it; 23-01-2011 alle 20:16
-
24-01-2011, 08:05 #13
Anche per l'Xbox varrà quanto detto in precedenza per Sky; collegamento video direttamente al tv e audio al Pioneer tramite ingresso ottico.
Funzionerà? In teoria si, in pratica devi provare.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
07-02-2011, 11:54 #14
Ciao Ragazzi ho delle news
Il tv è cambiato non è + sony ma un toshiba toshiba 40sl733, ho trovato un buona offerta...
Cmq tornando alla discussione di prima, penso di aver trovato la soluzione giusta per i collegamenti da fare, loficamente attendo una vostra valutazione:
Da decoder sky porto uscita ottica al Pioneer e l'uscita HDMI al televisore;
Da Xbox, ho visto che ha solo uscita hdmi o uscita component, al televisore come detto in HDMI o Componet, voi che consigliate???
Da TV a Pioneer porto uscita ottica, visto che pioneer ne ha 2, e HDMI.
Infine TV, Pioneer e XBOX tramite LAN ad un HUB in direzione Modem/router....
Aspetto consigli...