|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Scelta di un HT 2.1. Consigli?
-
30-01-2011, 16:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 27
Scelta di un HT 2.1. Consigli?
Salve a tutti, domani andrò ad acquistare un nuovo Home Theatre. Premetto che ho un budget di circa 700 €.
Siccome il salone dove installerò l' HT non è adatto ad un Sistema 5.1, che desidererei, mi orienterei verso un sistema 2.1 o 3.1, che riproducono un sorround virtuale ma per le mie possibilità mi va bene. E inoltre collegherei Blu Ray, Decoder Sky, e X-Box (per quest'ultima non so come, ma ci proverò. Mi consigliate su quale impianto orientarmi?
P.S.
Il Bose 3-2-1- Series. Cosa ne pensate? Ricordate il Budget ruota intorno ai 700 €. Grazie a tutti.
-
30-01-2011, 19:45 #2
front indiana line nota 260 (180euro)
sub velodyne impact 10 (320euro)
onkyo tx-sr508 (300euro)
totale 800euro e al bose gli fai barba e capelli
-
30-01-2011, 20:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 102
Mi aggiungo alla discussione,
visto che le mie esigenze sono le stesse di LeoS, e pongo alcune domande.
Esiste un ampli che non sia enorme??
Ho visto qualcosa in giro ma sono tutti esageratamente enormi.ITALIANS DO IT BETTER
http://dlab.deviantart.com/
-
31-01-2011, 13:30 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
per d-lab
guarda questo :
Denon RBD-X1000
http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=324
-
31-01-2011, 15:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 27
Ma il sinto della Onkyo, funge da 2.1 ?
Perchè, il Bose mi da il Virtual Sorrund.
Inoltre, ho pensato di effetture questi collegamenti:
Blu Ray via Hdmi al Sinto, e Sinto via Hdmi al TV.
XBox e Decoder Sky HD al TV, e Cavo Optical da TV a Sinto.
Vanno bene come collegamenti?
-
31-01-2011, 17:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 102
@gabryele
Grazie per il link. Ci sono però due intoppi.
Il primo è che ho già il lettore BD.
Il secondo, di maggiore impatto è che... non ho quel budget.
Ne approfitto per fare delle domande da vero inesperto.
Non potendo piazzare le casse alle spalle che me ne faccio di un impianto 5.1??
Immagino che se metto tutte le casse di fronte
non ottengo ovviamente lo stesso risultato. Giusto?
Poi, avendo un budget quasi ridicolo (500/600),
cercavo qualcosa anche di all_in_one.
Avevo visto il Denon DHT390. Com'é??
Esistono amplificatori da sfruttare per un 3.1??
Ovviamente con porte HDMI
e il supporto, se non di tutte, di almeno le piùm recenti sorgenti audio?
Riguardo i diffusori, che ne pensi delle IndianaLine Ego?ITALIANS DO IT BETTER
http://dlab.deviantart.com/
-
31-01-2011, 18:06 #7
il marantz NR1601 è il più compatto che conosco..
http://de.marantz.eu/it/products/271/nr1601/
ha un prezzo che gira intorno ai 600euro...
se hai problemi di spazio potrebbe essere una scelta ideale..
l'onkyo 508 non ha problemi a funzionare in 2.1.. ed un giorno puoi tranquillamente comprarti un centrale ed i diffusori surround per espandere il sistema.
l'onkyo 508 ha una funzione virtual surround chiamata Theater Dimensional:
Onkyo's exclusive Theater-Dimensional circuitry takes the complexity out of conventional surround-sound setups and lets you experience the excitement of surround sound from as few as two ordinary speakers.
il bose l'hai mai ascoltato? toni alti e bassi a volontà. ma i medi? dove sono finiti?
xbox e Decoder Sky HD puoi attaccarli all'onkyo.
tutti gli amplificatori av moderni si possono sfruttare in 3.1 o 2.1 o 2.0 o 5.0 o 4.0 o 4.1 o come volete.
potresti provare una configurazione indiana line ego + marantz nr1601 + velodyne impact 10.
di all-in-one non ci capisco molto.
ciao ciaoUltima modifica di frittomisto; 31-01-2011 alle 18:10
-
01-02-2011, 10:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 102
Ciao Frittomisto, grazie per la risposta.
Bel il Marantz che mi hai consigliato è davvero bello.
Dico bello perchè da ignorante non so dire se, come alternativa ai più comuni e nominati sul forum, può competere.
Parlo del Denon 1911 e dell'Onkyo 608 che sn poi quelli di cui più spesso sento parlare.
Certo siamo un pò altini per le mie attuali finananze e credo sia difficile da trovare usato.
Cmq non parlo di 2.1 ma di 3.1.
Sicuramente vorrò un buon centrale che, da quel che ho capito, è fondamentale per un buon ascolto durante la visione di un film.ITALIANS DO IT BETTER
http://dlab.deviantart.com/
-
01-02-2011, 10:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 27
Come sintoamplificatore che ne pensate del Pioneer VSX-520 ? E' buono?
Perchè sto meditando di prendere quello con due indiana line. . . Mi piace molto come sinto, e una persona appassionata ha detto che è perfetto per i miei intenti.
-
01-02-2011, 11:34 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 27
Ragazzi, mi consiglieresti anche quali cavi usare per le casse? Mi dicono che cavi semplici non vanno bene, ci vogliono cavi adatti, altrimenti sarebbe come avere una Ferrari con le ruote di una 500.
Inoltre come faccio a capire il livello ottimale per il subwoofer?
-
01-02-2011, 17:13 #11
il Pioneer VSX-520 potrebbe andar bene se non hai grosse esigenze.
dei cavi da 2,5 mmq dovrebbero bastare.. guarda qua--> cavionline
cosa intendi per livello ottimale del subwoofer?
ciao ciao
-
01-02-2011, 19:04 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 27
Innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento, mi serve davvero
. Comunque le mie esigenze non sono eccessive, visto che dovrei impostare il tutto nel salone di casa, inoltre abito in un condominio, quindi non posso certo sperimentare in potenza, voglio fare quel che posso con quel che ho.
Per livello ottimale intendo: come regolare il volume del subwoofer. C'è una regola precisa, un livello ideale?
-
01-02-2011, 19:52 #13
il sub devi settarlo sulla manopola a circa metà della potenza. ma non è una regola, tramite prove troverai il set-up giusto.(il crossover del sub su direct o al massimo sempre, sto parlando della manopola dietro al sub). il resto lo fa il sintoamplificatore.
il 520 ha un sistema automatico di regolazione dei diffusori che tramite un microfono ti setta l'impianto in funzione dell'ambiente. ma non so se regola anche il sub. la regolazione automatica del sub non c'è l'hanno in genere i sinto a/v di fascia medio/bassa.
che sub e diffusori vuoi abbinare al 520?
ciao ciaoUltima modifica di frittomisto; 01-02-2011 alle 19:59
-
02-02-2011, 11:58 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da frittomisto
Pensavo as diffusori indiana line e per il Sub, accetto consigli