Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Accorgimenti per evitare i rimbombi dei bassi\sub in una stanza


    Ciao a tutti.
    La mia camera soffre un po di questa situazione, la mossa vincente lho fatta passando da diffusori di una marca con woofer piu grandi ad un altra con woofer piu piccoli e un altra tipologia di suono. Ovviamente gia avevo provato tanti setting quindi il problema è a monte. Prima era veramente triste la situazione per via dei rimbombi generali. Ora
    In pratica è una cameretta piccola 4x3 metri. Nella parete frontale c'è un mobile con una nicchia in cui ci sono le casse e il tv.Poi sorround negli angoli dietro e il sub all angolo avanti sinistro.
    di fronte alla parete opposta c'è il divano\letto. Alla parete di lato c'è una porta e all altra un portone a finestra.

    La stanza è spoglia, non ha tappeti tende quadri e le mura sono vuote....

    mi piacerebbe far rendere il sub meglio, perchè capisco che potrei farlo tirare di piu..
    dite che la stanza puo esser migliorata?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Viste le dimensioni della stanza e il fatto che si tratta di una camera ottenere dei vantaggi per il sub e' molto difficile, bass trap e simili sono ingombranti (e costosi se non li costruisci da solo) e non so se hai la possibilita' di avere dei cilindri (o mezzi cilindri, o parallelepipedi a base triagolare e compagnia bella) con diametro di 50cm nella stanza.

    Io resto dell'idea che dovresti provare con un equalizzatore, ci sono modelli come l'antimode non troppo costosi ed efficaci, volendo il sistema Velodyne e' ottimo ma costa come il tuo sub...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    No percarita è inutile allora dakhan fidati, pensavo giusto a qualche accorgimento di arredamento piu che altro visto che dovro sistemarla anche "esteticamente" la camera
    Guarda tu sai benissimo quel che ho passato, non c'è paragone, va molto meglio non mi lamento.

    A questo punto va bene cosi allora senza crocivia varie
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    L'arredamento e' efficace con facilita' alle frequenze piu' alte, alternare complementi che assorbono (come poltrone o tappeti) e diffondono (come le classiche librerie) nei punti corretti e il miglioramento e' assicurato ma per il sub la questione cambia, servono divani, letti, poltrone e cosi' via e diventa quindi difficile.

    Quando riesci a provare il REW vedrai subito dove ci sono i problemi, non tralasciare il discorso EQ, io senza l'Audyssey del 5507 e l'EQ del CHT sarei messo molto peggio.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Si ma l' EQ cosa gli combina in pratica? alla fine mha tagliato a 80 la frequenza... settato i db e i metri.
    Che poi in pratica o mette il sub a -3 con manopola a 1\3 circa o lo mette a -9 con manopola al centro (una cosa simile mi pare di aver fatto le prove).
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Sul 608 hai un Audyssey 2EQ, molto semplice e purtroppo poco efficace, l'EQ non ha nulla che fare con tagli e db che sono implementati sull'ampli e hanno funzioni diverse, la sua funzione e' di regolare la risposta in ambiente in modo che sia il piu' lineare possibile, questo non lo vedi nel menu' ma lo dovresti sentire (abilitando e disabilitando l'Audyssey), con il REW lo vedi subito (nel thread del CHT ho postato i grafici con e senza Audyssey, pero' io ho la MultiEQXT).

    Con un EQ dedicato e un programma come il REW vedi a quali freqeunze hai i rimbombi e riduci l'emissione e a quali hai un vuoto e aumenti l'emissione, questo in parole semplici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •