Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34

    altoparlanti e lettore dvd di mache differenti


    Ciao a tutti :-)

    prima di tutto.. complimenti per il forum!

    Scrivo qui perchè avrei un paio di domande..

    Ho acquistato un Dvd recorder della Sony (Sony RDM DC105). Ora ho intenzione di acquistare anche un impianto Home Cinema, ma di una marca differente.
    Per questo mi chiedevo.. posso collegare i diffusori dell impianto Home Cinema al dvd recorder?? Il dvd recorder riesce a gestirli pur essendo di un altra marca??

    Se volessi collgare tutto insieme (impianto Home Cinema con lettore blu ray e Dvd recorder). come devo fare per fare in modo che anche il dvd recorder sfrutti l impianto Home cinema??

    Vi ringrazio in anticipo per le risposte.. nell attesa vi saluto!!

    Ciiao!!!
    Ultima modifica di sound; 19-01-2011 alle 11:03

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Non ci sono problemi ad utilizzare marche differenti.
    I diffusori dell'impianto Home Cinema saranno collegati allo stesso; è il DVD recorder e il Blu-ray che saranno collegati tramite HDMI all'impianto.
    L'impianto sarà dotato di un'uscita HDMI che entrerà nella TV.

    Devi accertarti che l'impianto Home Cinema sia dotato come minimo di due ingressi HDMI e almeno un ingresso ottico o coassiale.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34
    ciao grazie mille per la risposta!!

    Non ho capito una cosa, ... ma cosa intendi quandi parli di "impianto"?

    Io con "impianto" mi riferisco al sistema che si trova in vendita formato dagli altoparlanti e dal lettore dvd o blu ray.
    Non dispongo di un amplificatore o cose del genere..
    Te lo chiedo perchè nella descrizione del collegamento parli di "dvd recorder e lettore blu ray collegati tramite cavo Hdmi all'impianto".. per questo non capisco. ...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Non hai specificato che tipo d'impianto intendi acquistare così sono restato nel generico.

    Indica una marca e un modello.

    Quindi sei orientato verso un "all in one", con Blu-ray incorporato?
    Budget dedicato?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34
    si è vero.. non l avevo specificato..

    Ora spiego meglio..
    In questi giorni ho acquistato un televisore lcd da 40 pollici (Sony Kdl 40EX500) e un Dvd recorder (Sony RDM DC 105b) per poter registare ciò che passa in tv.
    Ora necessito dell'audio (budget => 400 euro )
    Sono indeciso se acquistare un impianto 2.1 (altoparlanti frontali + sub + lettore blu ray) o un 5.1 ( altoparlanti + sub + lettore blu ray).
    Se fosse per me acquisterei solo i diffusori ma purtroppo nei centri commerciali si trovano solo impiantio Home cinema comprendenti anche il lettore dvd o blu ray.
    Ah dimenticavo.. il tutto lo metterò nella mia camera (circa 22 m2).

    Come faccio quindi a collegare insieme il televisore ..il dvd recorder..e il lettore blu ray ai diffusori in modo che tutti e tre gli apparecchi sfruttino i diffusori?

    Come "impianto" 2.1 cosa mi consigli per quel budget? e quale 5.1?

    ti ringrazio ancora.. ciao!!
    Ultima modifica di sound; 18-01-2011 alle 20:58

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Vicino Roma, dove l'aria è più pulita
    Messaggi
    97
    I diffusori puoi comprarli da soli e senza DVD o Blu Ray in negozi più specializzati o presso le note catene di negozi. Ti rimarrebbe comunque il problema di amplificare i dissusori con un amplificatore, amplificatore presente in quei sistemi e che non hai, né vorresti comprare, e che immagino non sia presente sul Sony che citi (sicuro della sigla?) Pertanto, non potendo collegare i diffusori direttamente al televisore, necessiti di un ampli. Oppure potresti collegare dei diffusori attivi (autoamplificati), ma rischi di complicarti la vita perlomeno dal punto di vista finanziario.
    Forse la soundbar è la soluzoine migliore, alla quale potrai collegare il tuo DVD Recorder via cavo coassiale oppure ottico.
    Mi pare sia tutto.
    Senza musica la vita sarebbe un errore.
    Friedrich Nietzsche

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34
    ops ...
    in effetti la sigla non è giusta!
    Il dvd recorder è il Sony RDR DC 105b (non RDM!!) .. Chiedo scusa ..
    Per il resto che hai scritto.. non capisco.. ma perchè è necessario un amplificatore per i diffusori??
    I sistemi Home cinema che vedo in vendita sono composti da diffusori e lettore dvd o blu ray. Non ce l hanno un amplificatore. Come mai dici che lo necessito?

    Io vorrei comprare un set da Home cinema tipo questo
    2.1 => LG HB965DF => http://img.hifitest.de/blu_ray_anlag...1279531691.jpg

    o questo:
    5-1 => Samsung HT-C453 => http://www.superstoresearch.com/imag.../31835970.jpeg

    per poi collegare i diffusori al dvd recorder della Sony. Si può fare??
    Ultima modifica di iaiopasq_; 19-01-2011 alle 07:43

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    L'amplificatore è integrato nei sistemi che hai indicato per quello sono denominati "all in one" (tutto in uno).

    E qui mi ricollego a quanto postato, le casse andranno collegate al sistema che è l'apparecchio (Home cinema) che solitamente fa da lettore Blu-Ray e amplificatore.
    Il dvd recorder sarà collegato sempre a questo apparecchio oppure direttamente alla tv per il video e al "tutto in uno" per l'audio.

    Alla fine collegherai questo apparecchio al televisore.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    L'amplificatore è integrato nei sistemi che hai indicato per quello sono denominati "all in one" (tutto in uno).

    E qui mi ricollego a quanto postato, le casse andranno collegate al sistema che è l'apparecchio (Home cinema) che solitamente fa da lettore Blu-Ray e amplificatore.
    Il dvd recorder sarà collegato sempre a questo apparecchio oppure direttamente alla tv per il video e al "tutto in uno" per l'audio.

    Alla fine collegherai questo apparecchio al televisore.
    Perfetto!
    Grazie mille!!
    Ora solo una cosa mi manca per completare il puzzle..

    Mi hai dato due opzioni di collegamento.. una dove collego il dvd recorder all apparecchio dell Home Cinema (lettore blu ray) e una dove lo attacco alla tv e all apparecchio Home Cinema.
    Ma.. che differenza c è?
    e poi.. quali cavi devo utilizzare nella prima variante e quali nella seconda? tutti Hdmi??
    Ultima modifica di sound; 19-01-2011 alle 11:17

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Prendo per scontato che visioni anche DVD in Dolby Digital e DTS.
    I vari apparati (potresti avere anche altri apparecchi oltre al dvd) numero d'ingressi permettendo potrebbero essere collegati tutti al "tutto in uno" e da questo uscire con un solo cavo e andare direttamente alla TV.

    Con questo collegamento ci sono due svantaggi, devi sempre accendere il "tutto in uno", inoltre la qualità video del DVD potrebbe essere leggermente offuscata dal doppio passaggio (dal dvd al tutto in uno per poi passare al TV).

    Personalmente preferisco collegare tutte le periferiche video direttamente al TV per il segnale video, in questo caso l'HDMI e l'audio con cavo ottico o coassiale al tutto in uno.

    In questo modo se visioni una registrazione e non hai la necessità di ascoltarla tramite l'impianto all in one questi resterà spento e l'audio giungerà al tv attraverso il collegamento HDMI.

    In alternativa se visualizzerai un DVD noleggiato e vorrai ascoltare la codifica Dolby Digital/DTS attiverai l'all in one ed ascolterai l'audio codificato attraverso il sistema HT.

    Per visionare il Blu-ray se integrato nel tutto in uno dovrai per forza di cose accendere tutto il sistema.

    I cavi necessari vanno in base agli apparecchi acquistati quindi vale quanto consigliato qualche post precedente.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34
    Cavoli grazie mille .. sei stato chiarissimo e completo!!

    Sceglierò sicuramente l'opzione di collegamento che mi hai consigliato (Dvd recorder collegato alla tv e al All in one).

    Per quanto riguarda il cavo coassiale e quello ottico avrei una domanda:
    che differenza c è fra i due? sono entrambi sullo stesso piano o uno dei due è migliore dell'altro?


    P.s: si.. guarderò quasi solo dvd in dolby digital (quelli che si noleggiano).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Ottico e coassiale sono allo stesso identico livello qualitativo.
    Il segnale è sempre digitale.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34

    Perfetto!
    Per quanto mi riguarda sono apposto.. ho ricevuto tutte le risposte che necessitavo.
    A questo punto mi manca solo scegliere l'All in one, ma penso che prenderò uno dei due che ho linkato in precedenza..
    Ti ringrazio ancora per la disponibilità!

    ciao!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •