Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    16

    HELP - progetto saletta HT, aiuto su predisposizione...


    Un saluto a tutti,
    trovo finalmente il tempo per aprire il mio primo topic su questo mastodontico forum ricco d'informazioni (troooppe! non so più che argomento sto leggendo che ne apro contemporaneamente altri 20 in modalità esponenziale! ;o)

    Un paio di premesse e poi arrivo al punto, di HT ne so gran poco, praticamente nulla, "sbavo" in salotto dai suoceri per il semplice fatto che hanno un impianto 5.1 e fino ad oggi le modeste dimensioni dell'appartamento in cui viviamo hanno impedito qualsiasi ampliamento oltre ad un lcd 32"...
    MA - arrivo al punto - finalmente abbiam comprato casa!
    il compromesso raggiunto è di "smezzarsi" il piano interrato, metà saletta più o meno dedicata HT, metà lavanderia e guardaroba (...)

    Per una mera questione di budget stiamo procedendo con i lavori per finire i piani fuoriterra, mentre l'interrato lo finiremo in un secondo momento.
    Questo per dirvi che al momento non vi voglio assillare con richieste su modelli vpr, 5.1 etc etc quanto sulla predisposizione vera e propria dei corrugati sottotraccia.

    Entro 15-20 gg inizieranno con pre-soletta e malte sui muri e devo riuscire entro tale data ad avere bene in mente una soluzione 5.1 ed aver posato i corrugati nei punti quanto più esatti possibili...

    Vi dò un po di informazioni:
    la sala è un 28mq, ahimè non lineare, pertanto l'area vera e propria di utilizzo si riduce a 20mq circa.
    l'altezza finità si aggira sui 2.50mt, attualmente sono presenti i muri perimetrali in CLS più un rivestimento interno di polistirolo e forato da 6 (ah, di vincolante c'è anche il divano, esiste già ed ha più o meno quelle misure d'ingombro 3,2x0,9 + chez long, se si scrive così).

    planimetrie:

    se vi può essere utile lo trovate qui in formato pdf

    qualche mese fa, finchè ipotizzavamo varie soluzioni e suddivisioni pre-acquisto, avevo ipotizzato anche un ambiente con sketchup, che riporto di seguito:


    come si può notare, lo spazio ipotizzato rispetto a quello assegnato è stato ridotto di qualche metro
    l'ha spuntata la moglie...
    anche le elettroniche nel rendering avevo ipotizzato di tenerle a destra (rispetto lo schermo) mentre nella planimetria ipotizzo che stiano meglio a sinistra... bhooooooo...

    Vabbè, cerco di stringere e arrivare a domande un po' più mirate:
    1) con queste misure, ipotizzare - e quindi predisporre - un 7.1 non ha senso vero? devo restare sul 5.1?
    2) ipotizzata la struttura in cartongesso che "corre" lungo il muro, in cui ricavare nicchie per oggettistica, dvd, etc, posso ipotizzare di appoggiare sopra le casse frontali R e L?
    3) le 2 posteriori invece le devo alzare, appendere a parete o soffitto, giusto? appoggiate sulla base posteriore sarebbero troppo vicine immagino...
    4) le elettroniche stanno bene li? (li dove? dx o sx? domanda trabocchetto :| ) o avete suggerimenti su posizionamenti alternativi?

    non è che sia un maniaco del cartongesso, eh? però con tale escamotage riesco per ora a non dover calcolare punti esatti al mm per l'uscita dei corrugati da muro poichè li riprenderei poi attraverso il cartongesso... La stessa cosa farei per il posizionamento vpr, non sapendo ora esattamente dove andrà, creando una sorta di "nicchia" in cartongesso anche in alto potrò poi riprendere il corrugato spostandolo dove meglio è necessario...

    mi date un po' di consigli, misure (magari) e qualsiasi altra cosa vi venga in mente?

    grazie a tutti per l'attenzione...

    Davide.
    Ultima modifica di baxbanny; 11-01-2011 alle 14:29

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Il progetto è buono...
    Se posso consigliarti, posa corrugati più "ampi" possibili, ovvero minimo 25mm per i 230V e per i cavi di potenza dei diffusori e corrugato minimo 40mm (o più, ovvero il corrugato rosso...) per la condotta per il cavo di segnale al videoproiettore (così un cavo già terminato HDMI ci passa comodo) e cavo di alimentazione 230V al proiettore su corrugato separato da quello largo (40mm o più) del cavo del segnale video...

    7.1 (o 7.2 che sia): porta lo stesso un paio di corrugati sottotraccia, tanto in fase di allestimento poco ti costa... Poi, in fase di installazione dell'impianto vedi se vale la pena tirarli fuori o meno...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    7.1 (o 7.2 che sia): porta lo stesso un paio di corrugati sottotraccia, tanto in fase di allestimento poco ti costa...
    Ciao Ciesse, grazie per la pronta risposta!
    sul discorso 7.1 - ovvero altre 2 casse "laterali" - non vanno all'altezza (lineare intendo) quasi del divano? non rischio siano troppo a ridosso delle posteriori? poi, 1 (destra) riesco a farla uscire dal muro, ma l'altra dovrei farla uscire dal soffitto, giusto?
    posso predisporre, si, ma indicativamente (cm +, cm -) in che punto? e quella a muro, a che altezza?
    qui 1 risposta mi genera altre 1000 domande...
    grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Se posso consigliarti, posa corrugati più "ampi" possibili...
    ...porta lo stesso un paio di corrugati sottotraccia, tanto in fase di allestimento poco ti costa... Poi, in fase di installazione dell'impianto vedi se vale la pena tirarli fuori o meno...
    Quoto ciesse alla grande...
    Se io non avessi infilato i fili prima della muratura sarebbe stato impiccioso...
    Attento alle curve strette dei corrugati e segnali tutti con il nastro da pacchi...

    Io sto facendo così e mi trovo bene...

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao e benvenuto a te su AVForum!

    Qui puoi trovare il vero setup per i sistemi 5.1 e 7.1 secondo specifica...



    Ovviamente, più ti discosti da questi modelli, più hai bisogno di regolare il "setup" dell'impianto, ma non spaventarti, poiché un moderno sintoamplificatore consente di regolare la "stanza" (room) anche se l'installazione non è proprio "a regola"...

    Come vedi i surround dx e sx vanno laterali all'altezza della poltrona, preferibilmente in alto (se compri diffusori a dipolo), mentre i surround "back" sopra il punto d'ascolto e un po' all'indietro...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    16
    @ Sanfeb,ho dato un'occhiata al tuo work.in.progress, la foto dei "18 sedili pullman" è fe-no-me-na-le!
    ho visto che le laterali e posteriori le hai posizionate tutte in alto, sotto il controsoffitto, mi puoi dire indicativamente a che altezza da pavimento finito?

    @ Ciesse,
    grazie per il link, l'inglese è un po' ostico ma stasera con calma e dizionario cerco di applicare i ricalcoli ai miei spazi!

    A "sensazione", in base agli spazi che mi ritrovo, vedete meglio le elettroniche posizionate sulla sinistra o sulla destra del telo?
    perchè a dx corro con i corrugati lungo il muro, a sx invece devo farli passare per pavimento...

    Integro il tutto con altra domanda:
    guardando lo schermo, il muro a dx confina con altro interrato. secondo voi dovrei insonorizzare ulteriormente o bastano 40cm di cls + lastra polistirolo + forato + malta che ci sono adesso?
    lo chiedo perchè non vorrei rischiare di sentirmi il vicino lamentarsi per il volume...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Grazie... se vuoi poi commenta e/o critica...

    2 metri e 40... ma le ho fatte a forma triangolare...
    non so se è correttissimo ma almeno non mi ingombrano il passaggio...
    e soprattutto non ci si arriva a toccarle...

    A meno che non sei Jordan...

    Io con il vicino ho...Poroton da 30 cm + Polistirene 4 cm + Lana di vetro da 4 cm + Cartongesso 1 cm... ma non ho ancora fatto prove...
    Forse nel WeekEnd ci sparo un po' di musica...
    Occhio anche al soffitto...io ho messo lana e polistirene...

    Ciao !
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da sanfeb
    Occhio anche al soffitto...io ho messo lana e polistirene...
    bhè, sopra mal che vada c'è la moglie in soggiorno, veder vibrare qualche vetrinetta non credo le darà più di tanto fastidio!

    però a questo punto dovrei prevedere un "restringimento" della sala di circa 8-10 cm sul lato lungo per lana di roccia e cartongesso... uff.

    il che mi porta altro dubbio, sui circa 360 di larghezza del lato corto ipotizzavo lo schermo da 280 per avere un 80 cm di margine (40+40) da gestire per i diffusori frontali, in modo tale che non si sovrapponessero allo schermo - se posizionati ad altezza "orecchio" - linearmente.
    però se ci tolgo altri 10cm me ne restano 35 per parte... contando l'inclinazione a 35-40° delle casse mi sa che l'area di ingombro supera sicuramente i 35cm lineari, quindi dovrò rivedere la dimensione dello schermo...
    cmq, tutto questo non mi cambia a livello di predisposizione corrugati, via...

    grazie a tutti per i consigli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •