Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: aiuto nuova saletta

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415

    aiuto nuova saletta


    Buongiorno a tutti.
    Scrivo per "utilizzare"la vostra competenza nel costruire la mia saletta HT.

    So che dovrei darvi tantissimi input ma sono talmente novellino che .......

    Comunque la sala e di 10x4 metri con tre lati in cemento armato trattandosi di una sala a livello fondameta.Non so se è un bene o un male ma l'altezza e solo 220cm.

    Come sorgente dvd bd vorrei utilizzare la mia PS3

    Al momento vorrei enfatizzare la qualità video a discapito di quella audio.(per il momento)

    Proiettore?

    Telo?



    ringrazio in anticipo
    Ultima modifica di brando; 11-01-2011 alle 15:35

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Possibile che nessuno mi dedichi qualche minuto per darmi un consiglio?


  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao brando!
    Non è che non ti dedichiamo attenzione, è che con queste scarne informazioni potremmo darti solo delle indicazioni generiche...
    A che punto sei? Al grezzo, oppure la stanza è già rifinita ed arredata?
    La bassezza del soffitto è un po' un limite e dovrai introdurre parecchie "cose" fonoassorbenti per evitare le riflessioni delle murature in cemento...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Ciao Ciesse,grazie della risposta,è gia un inizio e gia nasce la prima dritta ed è di questo che ho bisogno.
    la stanza e nuda e cruda e non verrà arredata da niente c'è qualche vecchia scatola,è verniciata di bianco ,entra poca luce da due piccole bocche di lupo.

    Quale altra info vi serve?non mi interessa (per il momento)avere centinaia di watt perfetti,basterebbero due casse.

    quello che mi interessa è "vedere" bene e il più grande possibile eventualmente 3D.
    Una volta che vedrò bene completerò con il sentire bene anche perchè le finanze non sono infinite.

    il concetto è poco alla volta ma definitivo.(o quasi)


  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Male per il colore bianco di soffitto e pareti...
    Bianco dovrebbe essere al massimo il muro sul quale proietti, se vuoi utilizzare un videoproiettore full HD (1920x1080) via HDMI, l'unico aggegio che ti può massimizzare la qualità video...
    Un po' male anche perché la stanza è grande, ma bassa in altezza e questo ti costringerà o a comprare un proiettore con tiro dell'ottica lungo (da mettere alle spalle del punto di visione, che sarà tra i 4 e i 6 metri) oppure di doverlo mettere di fronte a dove ti siederai...
    Tenuto conto dei 2,20 in altezza e che non puoi proiettare con la base dell'immagine a terra, ti restano utili circa almeno 180 cm in altezza, ovvero puoi benissimo ottenere un rettangolo da 2,50m di base che in 16:9 sono oltre 120" di diagonale
    Solo con un videoproiettore sfrutti al massimo la sensazione cinematografica che puoi ottenere sulla lunghezza della stanza.
    Un TV piatto (plasma o LCD) di generose dimensioni non credo ti consenta di massimizzare la qualità video, oltre a costarti comunque tanto...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    dici:
    Tenuto conto dei 2,20 in altezza e che non puoi proiettare con la base dell'immagine a terra, ti restano utili circa almeno 180 cm in altezza, ovvero puoi benissimo ottenere un rettangolo da 2,50m di base che in 16:9 sono oltre 120" di diagonale

    Scuasmi ma non capisco

    Il proiettore lo devo appendere al soffitto o appoggiare su un mobiletto a terra?

    Mi dai due o tre scelte di proiettore per favore ?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    ragazzi le mie domande vi sembreranno banali ma non avendo mai videoproiettato non lo sono affatto

    Per favore Ciesse mi spieghi meglio il concetto:enuto conto dei 2,20 in altezza e che non puoi proiettare con la base dell'immagine a terra, ti restano utili circa almeno 180 cm in altezza, ovvero puoi benissimo ottenere un rettangolo da 2,50m di base che in 16:9 sono oltre 120" di diagonale

    Graziee

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Allora...

    La stanza è lunga 10m e non puoi pensare di mettere un videoproiettore "budget-cost" (ovvero non un costoso modello con ottica intercambiabile...) da un lato per proiettare in fondo dall'altro...

    Quindi o lo posizioni su un mobile (o una mensola dal soffitto) o compri una staffa da soffitto e lo monti "ceiling" (rovesciato a soffitto)

    La distanza dove posizioni il videoproiettore ti da la dimensione dell'immagine proiettata (con una minima possibilità di correzione della dimensione attraverso uno zoom, che, nei proiettori economici è una levetta manuale che agisce sull'ottica)

    Per fare un'immagine 16:9 su una parete da 4 x 2,20 la dimensione da tenere presente è il limite dei 2,20 in altezza, ovviamente...

    Proiettare con la base dell'immagine a terra non è opportuno, perché di solito siamo seduti su una poltrona con la testa a 80cm da terra...
    Ecco perché dico che hai circa 1,8m utili in altezza, perché non puoi proiettare, secondo me, a meno di 40cm da terra, senno la tua visione è stancante, perché l'occhio ti porta a guardare verso il basso, rispetto al modo in cui sei seduto...

    Quindi da 40cm da terra al soffitto resta utile circa un 1,8m che, in 16:9 da un 3,2m di base, ovvero 144" (pollici) di diagonale equivalente dell'immagine...

    A mio modesto avviso, più di così, per la tua stanza non puoi tirar fuori...

    Ora, a che distanza devi mettere il videoproiettore per ottenere la massima immagine che sto dicendo?
    Eh, qui, dipende dal videoproiettore che concretamente acquisti, perché ciascuno ha un proprio "tiro" dell'ottica e alcuni potrebbero dover esser posizionati "vicini" alla parete (perché han l'ottica "grandangolare") altri (che hanno l'ottica "lunga") più lontani...
    In ogni caso la posizione per 144" varia tra circa 2,5 e 5,5 metri a seconda del proiettore che acquisti. Però, per vedere "bene" 144" considera che ti siedi tra 3,5 e 4,5 metri, in modo da sfruttare l'immersione visuale "tipo cinema".

    Quindi, dagli esempi, puoi ben capire che il proiettore può esser tra la seduta e lo schermo (modelli con ottica "corta") oppure sopra o dietro il punto di seduta (modelli con tiro "lungo")

    In definitiva, posto fisso il valore dimensionale dell'immagine proiettata e il modello di proiettore che vuoi acquistare, si calcola a quale distanza porre il proiettore per ottenere l'immagine di dimensione voluta usando al minimo lo zoom del proiettore (per minimizzare le distorsioni ottiche che di solito si hanno zoomando...)

    Ora è più chiaro?

    C.
    Ultima modifica di ciesse; 12-01-2011 alle 09:42
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Grazie Ciesse molto più chiaro,
    a mio parere credo sia meglio avere il proiettore alle proprie spalle quindi credo che la soluzione sia posizionarlo a soffitto capovolto.(giusto?)

    Volendo sfruttare i 2,20 di altezza tutta l'hardware dovrebbe essere tutto a sx o a dx (giusto?)sudo!!

    Date queste caratteristiche azzardiamo due proiettori e uno schermo??
    io avevo pensato a:
    -optoma hd20
    -optoma hd200x
    -mitshubisci hc4000

    Consigli?

    ciaoo

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    No, tutta l'altezza di 2,2m la puoi utilizzare solo se tieni conto che la base (in 16:9) diventa 3,9m (177" pollici di diagonale) e non ti resta spazio, sulla parete di fondo, né per le elettroniche né per eventuali (futuri, mi par di capire) diffusori frontali e centrale, insomma un po' un problema...

    Quindi dovresti mettere l'hardware (come lo chiami tu..) o a destra o a sinistra e un po' distanziato dal fondo, però telecomandabile (perché hai presente che i raggi infrarossi sono direzionali e oltre alla PS3 potresti collegare altre sorgenti che han bisogno di esser comandate con telecomandi IR)

    Proiettore: staffato a soffito (ceiling) capovolto va benissimo...
    Scaricati dai siti i manuali dei proiettori che ti interessano e valuta come è descritta l'installazione oppure va' su ProjectorCentral e lì c'è una calcolatrice on-line per ogni modello in commercio che ti aiuta a capire dove dovresti installare il proiettore per ottenere una certa dimensione di immagine...

    Non ti posso dare consigli puntuali su un modello piuttosto che un altro perchè non li ho potuti vedere in azione... e dipende anche da quanto puoi spendere...

    Come schermo parti usando il muro bianco, ma se devi acquistarne uno apposito non so se ti conviene riempire tutta la parete di fondo sala: lo schermo ti costerebbe tanto e l'installazione sarebbe assai più difficoltosa per la gran dimensione. Invece un 110" (2,44m di base) o un 120" (2,67m di base) o simile si adatterebbe meglio alle tue esigenze, anche per non finire a pavimento con la visione, per il motivo che ti dicevo sopra...

    Ah, per il 3D con il proiettore è un problema... Ce ne sono pochi attualmente che lo supportano e i modelli da te indicati mi pare di no...

    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 12-01-2011 alle 10:47
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Grazie Ciesse sempre puntuale.mi hai aiutato a fare un po di chiarezza.
    STavo guardando la saletta di Airgigio
    Le dimensioni della sua sala sono pressoche uguali alle mie

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Bene, prendi spunto da sale presentate qui su AVForum simili alla tua...
    Osservare ciò che han fatto altri e riflettere rispetto alle proprie aspettative fa sempre prendere decisioni migliori che provar a fare solo di testa propria...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Ciao A tutti,
    alla fine avrei optato per questa soluzione.
    -Schermo 275 cm fashion a cornice rigida
    -Proiettore 3D RS40 JVC con 4 paia di occhiali
    -kit della onkyo con diffusori Sistema 5.1 THX con sintoamplificatore
    HT-R980, diffusori HTP-938, HDMI 1.4,
    TrueHD/HD Master, Upscaling 1080p, 4 HDMI in, 1 HDMI out

    Ho ancora dei dubbi sull'onkio.

    Che ne dite?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415

    Bene!vedo che piace a tutti!!
    Con questi apparecchi mi aiutate a definire la posizione di ognuno in modo che possa chiamare l'elettricista per posizionare le prese.

    Per il momento il vpr non lo appendo ma lo metto su un mobiletto.

    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •