Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192

    Posizione Diffusori Surround


    Ciao,
    vorrei un consiglio per una configurazione di un 5.1., in particolare per come posizionare i surround. Va bene se un diffosore il destro è a 90° rispetto al punto di ascolto, e l'altro il sinistro per motivi vari è a 75°, quindi un pochino avanzato, mentre so che dovrebbe stare tra i 90 e i 110°?

    mi spiego meglio:
    ho il divano da cui guardo lo schermo attaccato alla parete di fondo, e non ho spazio nè modo per attaccare i surround sulla parete di fondo. Diciamo che sulla parete di fondo sopra il divano c'e' un mobile con ante scorrevoli a tutta altezza per cui non posso proprio metterli li. avrei modo di metterli sulla parete di fondo, ma solamente molto bassi e praticamente attaccati al divano, per cui chi si siede alle estremità del divano si trova con il sorround nell'orecchio, e credo che così non vada proprio bene, giusto?

    Ho però spazio sulle pareti laterali.Per il diffusore destro non ho problemi a metterlo esattamente a fianco della posizione di ascolto; per il sinistro invece ho il problema che c'e' una porta/finestra a tutta altezza che mi impedisce di posizionare il diffusore esattamente al fianco del punto di ascolto, e quindi dovrei posizionarlo diciamo circa 80 cm più avanti rispetto al destro e quindi più avanzato rispetto allo schienale del divano.

    Ho letto che la specifica THX parla di mettere i surround al lato della posizione di ascolto, con un angolo tra 90° e 110° gradi. Secondo voi se l'angolo da una parte, la destra, è 90°, mentre dall' altra parte, la sinistra, è invece circa 75°, fa differenza? è proprio una cosa sconsigliabile? magari montando diffusori surround bipolari o dipolari risolvo qualcosa?

    Tra l'altro nei cinema vedo spesso che i diffusori surround sono sempre ai lati della sala, e le ultime file si trovano come nel mio caso, con i diffusori un pò davanti.....e non mi pare che questo pregiudichi la bontà dell'ascolto.

    datemi un parere, devo ancora ordinare i diffusori e se serve li prendo bipolari/dipolari, avevo visto quelli della monitor audio, la serie RX/BX. Come vi sembrano?

    grazie e ciao.
    Ultima modifica di gpc; 19-01-2011 alle 21:28

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    nessuno mi aiuta? nessuno ha i surround un po' avanzati?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    I surround devono stare sul solito asse orizzontale, i bipolari vanno più che bene e se non puoi posizionarli a parete compra una stativo da terra oppure un perno a soffitto o un braccetto che si apre all'esigenza. Non puoi mettere i surround su due angolazioni differenti, devi trovare una soluzione.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    Non puoi mettere i surround su due angolazioni differenti, devi trovare una soluzione.
    vuoi dire che con i dipolari o bipolari posso anche averli un pochino avanzati, diciamo a 80°, l'importante è che siano entrambi a 80°?
    oppure proprio non devo nemmeno pensarci a posizionarli un pochino avanzati? mi era sembrato di leggere dad qualche parte che se optassi per un 7.1 invece che per un 5.1, i surround laterali possono stare anche un pochino avanzati, che poi i surround posteriori riequilibrano tutto. E' corretto? lo chiedo perchè mi pare che nel 7.1 i due back possono stare anche attaccati al soffitto sopra il divano, e questi li potrei mettere senza problemi, soprattutto se questi due surround back mi risolvono il problema dei surround laterali.


    secondo te cmq se scegliessi il 5.1, quale delle due soluzioni è migliore:
    1) avere i surround entrambi a 80° ed alla giusta altezza di circa un metro e mezzo da terra, e distanti circa due metri dal divano
    2) avere i surround attaccati a 90°, ma bassi appena sopra il divano e distanti nemmeno 20 cm dal divano.
    (questa soluzione l'avavo scartata perchè chi siede ai lati del divano si ritrova col diffusore quasi nell'orecchio)

    grazie per l'aiuto.
    gpc
    Ultima modifica di gpc; 23-01-2011 alle 00:30

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    ciao , io ho un problema simile ho poco spazio ai lati quindi non so come fare..se qualcuno ci sa aiutare..
    io posso metterl anche più alti od attaccati ala parete,anche da pavimento,
    solo che il divano è attaccato al muro, e lo spazio ai lati è poco come faccio?
    aiutooooo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    se hai la possibilità di direzionarli,non vedo il problema
    volendo vanno bene anche sul soffitto a patto che siano ben direzionati
    cosi facendo nell'ascolto non sono localizzabili
    se non hai particolari preferenze,cerca diffusori con staffa direzionale
    ci sono vari modelli molto validi e non è necessario che siano grandi

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    vanno posizionati guardando il centro del divano?
    se li metto a parete,o attaccati con staffa al soffitto,devo inclinarli verso il basso semre verso il centro divano?
    grazie ancora..

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    vanno sempre direzionati e inclinati verso il punto di ascolto

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    e se come posteriori volessi usare dei diffusori da pavimento?
    si può?oppure ci vuole per forza qualcosa di piccolo?
    sotto quelli da pavimento potrei farci un rialzino da 30 cm così da tirare sopra lo spallino tw e med,lasciando però di fianco il wf...
    che mi consigliate?anzi qualcosa di piccolo appeso?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    Citazione Originariamente scritto da gpc
    vuoi dire che con i dipolari o bipolari posso anche averli un pochino avanzati, diciamo a 80°, l'importante è che siano entrambi a 80°?
    oppure proprio non devo nemmeno pensarci a posizionarli un pochino avanzati?..
    gpc
    No, meglio in 5.1 sarebbe una gradazione di 100 110 gradi, i dipolari sono perfetti, al max puoi metterli a 95 90 ma sarebbe meglio qualche grado in più, dei back non preoccuparti, con i dipolari sfrutterai la riflessione della parete posteriore, la soluzione migliore e' spostare il divano in avanti di 20 cm. , non so cosa intendi appena sopra il divano ma considera un minimo di due piedi(61cm) sopra il punto di ascolto, quindi se da seduto il tuo orecchio e' ha 80 cm la base di appoggio del diffusore minimo deve avere 141 altrimenti la soluzione 1 ma con il divano spostato in avanti fino ad arrivare ad almeno 90 gradi con il punto di ascolto. i diffusori lasciali in piano, non direzionarli o inclinarli verso l'orecchio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •