Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    272

    Consigli Living Home Theatre


    Ciao a tutti,

    intanto grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi, sarà un percorso lungo ed impegnativo, adesso vi spiego:

    sto costruendo casa e abbiamo deciso di adibire la sala ad home theatre, avrà dimensioni mt 5 (larghezza) * mt 7 (lunghezza); sul lato corto vorrei mettere il telo largo 3 metri.

    Come videoproiettore attualmente utilizzo il buon caro e vecchio epson tw20 ed un impianto 5.1 all in one della sony.

    Ma guardiamo al futuro e qui avrò bisogno di voi: pensavo di prendere per prima cosa un telo motorizzato da andare poi ad incassare in un controsoffitto in carton gesso, consigli? Budget, non essendo un super cinefilo come molti voi esperti, mi èsufficiente veder "bene" un film senza quadretti o piegature strane, diciamo max 1000 euro (mia moglie mi uccide ); l'utilizzo sarebbe prevalentemente la sera al buio.

    Altra cosa importante è il vpr: al momento andrei avanti col mio, ma sarebbe l'acquisto successivo (il tempo di risparmiare un po' di soldini); mi piacerebbe un full hd, ma lo vedrei in un secondo momento.
    L'unico dubbio è la predisposizione che dovrei fare subito sul soffitto: a che distanza lo prevedo?

    Per quel che riguarda l'audio, sarà l'ultima cosa che farò e anche qui passo dopo passo; sto leggendo discussioni interessanti partendo da due canali con ampli e poi pian piano integrarlo fino ad arrivare ad un sistema completo. Mi consigliate di predisporre un 5.1 o 7.1? Con casse a terra o sospese? (se non si tratta di sola estetica)

    Al momento mi fermo qui, se avete domande o osservazioni sono ben lieto di leggervi.

    Giusto un'ultima cosa: l'utilizzo sarebbe per film in bluray e sky hd

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    272

    un piccolo up....

    stiamo per far fare le tramezze....

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •